In Rilievo Discussione su Sky Q Black (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Tiro ad indovinare, che su skygo sono ora visibili anche i canali generalisti di RAI, Mediaset. e La7
 
Ragazzi bentrovati, torno a scrivervi perchè avrei bisogno di un vostro parere e/o aiuto.

Circa 10 giorni fa il mio decoder (ESI 160 con LED frontale circolare e smart card posteriore) ha iniziato a darmi problemi di visione: inizialmente il problema si è verificato con schermo nero che compariva in diversi momenti (es: subito dopo l'accensione/dopo 10 minuti dall'accensione/ al cambio canale) e l'unica cosa che potevo fare era accedere al menù, dopo qualche giorno anche il menù principale è diventato inagibile e il decoder si è "stallato" in un ciclo continuo di riavvii e blocchi.

Dopo averlo portato in assistenza, verificato il problema, mi è stato sostituito con un altro decoder (sempre ESI 160 ma questo con LED frontale Q e smart card laterale) che però non ha risolto la situazione.
In questo caso il decoder riusciva a ad accendersi tranquillamente, per circa 15/20 minuti riscivo a visualizzare tutto senza problemi (anche i programmi in 4K HDR) per poi improvvisamente perdere, in ordine, il sonoro, dopo alcuni minuti l'immagine ed infine l'accesso al menù.

Dopo alcune chiamate con il servizio clienti (di cui una con un tecnico abbastanza arrogante e poco professionale che voleva a forza propormi la visita di un tecnico a pagamento) e una nuova visita in assistenza che ha constatato anch'essa gli stessi problemi, mi hanno cambiato nuovamente decoder (ESI 160 come quello che già avevo) che una volta collegato mi chiede di settare l'impianto satellitare (cosa che non succedeva con i due precedenti) senza però trovare nessun riscontro.

Ora sono parecchio spiazzato dalla situazione, perchè fino ad ora l'impianto ha sempre funzionato benissimo senza portarmi alcun problema e perchè, come effettivamente verificato dall'assistenza, il problema era nel decoder (fosse stato l'impianto a loro avrebbe funzionato tranquillamente). Cosa dovrei fare secondo voi?

EDIT: l'impianto non è condominiale ma privato e la televisione alla quale collego lo SkyQ è una Samsung QLED del 2019 QE55Q90RATXZT
 
Non ho capito, quindi hai ancora problemi anche con il terzo decoder?


Verifica di avere l'ultima versione sw anche sulla tv
 
Ragazzi bentrovati, torno a scrivervi perchè avrei bisogno di un vostro parere e/o aiuto.

Circa 10 giorni fa il mio decoder (ESI 160 con LED frontale circolare e smart card posteriore) ha iniziato a darmi problemi di visione: inizialmente il problema si è verificato con schermo nero che compariva in diversi momenti (es: subito dopo l'accensione/dopo 10 minuti dall'accensione/ al cambio canale) e l'unica cosa che potevo fare era accedere al menù, dopo qualche giorno anche il menù principale è diventato inagibile e il decoder si è "stallato" in un ciclo continuo di riavvii e blocchi.

Dopo averlo portato in assistenza, verificato il problema, mi è stato sostituito con un altro decoder (sempre ESI 160 ma questo con LED frontale Q e smart card laterale) che però non ha risolto la situazione.
In questo caso il decoder riusciva a ad accendersi tranquillamente, per circa 15/20 minuti riscivo a visualizzare tutto senza problemi (anche i programmi in 4K HDR) per poi improvvisamente perdere, in ordine, il sonoro, dopo alcuni minuti l'immagine ed infine l'accesso al menù.

Dopo alcune chiamate con il servizio clienti (di cui una con un tecnico abbastanza arrogante e poco professionale che voleva a forza propormi la visita di un tecnico a pagamento) e una nuova visita in assistenza che ha constatato anch'essa gli stessi problemi, mi hanno cambiato nuovamente decoder (ESI 160 come quello che già avevo) che una volta collegato mi chiede di settare l'impianto satellitare (cosa che non succedeva con i due precedenti) senza però trovare nessun riscontro.

Ora sono parecchio spiazzato dalla situazione, perchè fino ad ora l'impianto ha sempre funzionato benissimo senza portarmi alcun problema e perchè, come effettivamente verificato dall'assistenza, il problema era nel decoder (fosse stato l'impianto a loro avrebbe funzionato tranquillamente). Cosa dovrei fare secondo voi?

EDIT: l'impianto non è condominiale ma privato e la televisione alla quale collego lo SkyQ è una Samsung QLED del 2019 QE55Q90RATXZT

L'alimentatore l'hai cambiato ? Secondo me può essere quello
 
Si, nel primo cambio decoder ho restituito tutto e collegato il nuovo con il nuovo alimentatore.

Ora ho il secondo decoder nuovo che però non riesce a configurarsi per mancanza segnale (i due decoder precedenti non hanno mai richiesto questo passaggio alla prima configurazione) quindi non riesco a provare se tutto si sia risolto o no.
 
Non ho capito, quindi hai ancora problemi anche con il terzo decoder?


Verifica di avere l'ultima versione sw anche sulla tv

Si, anche con il terzo decoder ho problemi, solo che in questo caso sembrano essere problemi di segnale.
(Potrebbero derivare da qualche cambiamento sul terrazzo condominiale dato che nell'androne del mio condominio é presente una vecchia parabola di qualche altro proprietario che deve essere smaltita).
 
anch'io possiedo questo decoder e i problemi non si riescono a risolvere,nè i miei e ne i tuoi:eusa_think: https://www.digital-forum.it/showth...-Q-Black-ESI-160(vecchia-versione)riguardo-4K stavo pensando a un upgrade all'ES340 unico per vedere se si riesce a risolvere ma...cosa lo farebbero pagare?perchè ovviamente non lo farebbero gratuitamente...

Facendomi un giro nel topic ho notato che i miei problemi parrebbero essere comparsi dopo l'ultimo aggiornamento SW del 23 gennaio.

L'upgrade al 340 che costi prevede?
 
Facendomi un giro nel topic ho notato che i miei problemi parrebbero essere comparsi dopo l'ultimo aggiornamento SW del 23 gennaio.

L'upgrade al 340 che costi prevede?
non lo so, dovrei chiedere allo sky service...comunque,i miei problemi sono comparsi da quando ho iniziato a utilizzare il 4K,in 1080p mai avuto problemi,due decoder su due con le stesse problematiche col 4K
 
anch'io possiedo questo decoder e i problemi non si riescono a risolvere,nè i miei e ne i tuoi:eusa_think: https://www.digital-forum.it/showth...-Q-Black-ESI-160(vecchia-versione)riguardo-4K stavo pensando a un upgrade all'ES340 unico per vedere se si riesce a risolvere ma...cosa lo farebbero pagare?perchè ovviamente non lo farebbero gratuitamente...

Facendomi un giro nel topic ho notato che i miei problemi parrebbero essere comparsi dopo l'ultimo aggiornamento SW del 23 gennaio.

L'upgrade al 340 che costi prevede?

La sostituzione di Sky Q con uno con la stessa tecnologia su richiesta, se non sono verificati problemi, dovrebbe avere un costo di 39.00.

Sempre che sia disponibile nella zona dove abitate. Leggendo il forum mi sembra di capire che in alcune zone abbiano il decoder nuovo e in altre no.
 
La sostituzione di Sky Q con uno con la stessa tecnologia su richiesta, se non sono verificati problemi, dovrebbe avere un costo di 39.00.

Sempre che sia disponibile nella zona dove abitate. Leggendo il forum mi sembra di capire che in alcune zone abbiano il decoder nuovo e in altre no.

se si risolvessero i problemi col 4K li spenderei anche ma se poi mi ritrovo con gli stessi?:doubt::) a me l'hanno installato a giugno 2020 e tre mesi dopo hanno iniziato a installare il modello unico ES340:doubt:
 
Il restart sicuramente sullo Sky Q satellite, vecchio Q fibra e forse anche Q internet, c'è ogni volta che un programma è disponibile anche su Sky on demand. Quindi se si guarda un programma iniziato questo propone il restart che è niente meno che una scorciatoia per evitare di andare a cercare il programma sull'on demand.

Su Sky Go non so se funziona come sopra o in modo un po' più evoluto, che ti fa il restart di più contenuti e programmi, e quindi anche di tutti gli eventi sportivi "a diretta in corso" per esempio. Non vorrei dire cavolate ma sul Q non mi pare che puoi fare il restart tramite connessione internet di buona parte degli eventi sportivi ancora in onda (es. metto la partita già in onda sul 201 e posso dirgli di guardarla dall'inizio).
 
Ultima modifica:
Su Sky Glass, Restart è su tutti i programmi, esattamente come Sky Go. Su Sky Q invece solo per quelli già presenti su Sky On Demand.
 
Ho uno sky Q black da più di un anno e un Sky HD che mi hanno lasciato quando misi lo Sky Q che tengo in camera.

Ho notato in questi giorni, che se levo l'alimentazione allo Sky HD, non ricevo nessun segnale dallo Sky Q. La parabola arriva direttamente in casa e ci sono due multiswitch in cascata che portano il satellitare nelle stanze, che prove posso fare?
 
Potrebbe essere una questione di corrente/tensione bassa, e il decoder Sky HD va ad alimentare il multiswitch, perchè lo Sky Q da solo non ce la fa. Magari bisognerebbe alimentare il multiswitch con un alimentatore apposito.
 
Ho uno sky Q black da più di un anno e un Sky HD che mi hanno lasciato quando misi lo Sky Q che tengo in camera.

Ho notato in questi giorni, che se levo l'alimentazione allo Sky HD, non ricevo nessun segnale dallo Sky Q. La parabola arriva direttamente in casa e ci sono due multiswitch in cascata che portano il satellitare nelle stanze, che prove posso fare?

Lo switch dCSS ha il passaggio DC solo sul VL.

Controlla il cavo VL tra multiswitch e convertitore.

Probabilmente non te ne sei mai accorto perchè i TXP di sky sono tutti su VH e HH.

Dacci maggiori dettagli su LNB e switches.
 
Indietro
Alto Basso