In Rilievo Discussione su Sky Q Mini (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

I monitor appena lo connetti si vede quadrato perché lo sky q mini è impostato a 1080i quando la risoluzione la imposti a 1080p si vede perfettamente
Per l'audio basta comprare uno sdoppiatore e collegare le casse del PC al monitor

P.S : Io uso le stesse casse per PC,Console e Q Mini

Mhh non credo che si veda bene se il segnale Hmdi è necessariamente a 50 HZ e i monitor non supportano il 50 HZ (di solito). Non sto parlando di qualità di immagine, se è supportato il 1080p si vede ovviamente bene. Ma se è 1080P/50 su frequenza 60 necessariamente il moto non è quello giusto (se poi il tuo supporta il 50 HZ /75/100 non c'è alcun problema ma non credo..)
Se riesci a vedere da menù del monitor a quale frequenza gira diccelo
 
Mhh non credo che si veda bene se il segnale Hmdi è necessariamente a 50 HZ e i monitor non supportano il 50 HZ (di solito). Non sto parlando di qualità di immagine, se è supportato il 1080p si vede ovviamente bene. Ma se è 1080P/50 su frequenza 60 necessariamente il moto non è quello giusto (se poi il tuo supporta il 50 HZ /75/100 non c'è alcun problema ma non credo..)
Se riesci a vedere da menù del monitor a quale frequenza gira diccelo

Ho questo https://www.displayspecifications.com/en/model/1c8449
 
Una cosa, su Sky q mini i canali si vedono tutti e bene come sul decoder principale?
 
Mi avete un po’ spaventato quando mi avete parlato del monitor. Sono andato sulle impostazioni video e il mio monitor era impostato su 1080p con frequenza 60 hz, ma posso comunque cambiarlo con una frequenza a 50 hz. Può andare bene?
 
Invece relativamente all’audio, posso utilizzare l’uscita AV dello sky mini, collegarci un cavo jack 3.5 e inserirlo nel ingresso audio jack 3.5 delle casse? Grazie dell’interessamento e dell’aiuto
 
Invece relativamente all’audio, posso utilizzare l’uscita AV dello sky mini, collegarci un cavo jack 3.5 e inserirlo nel ingresso audio jack 3.5 delle casse? Grazie dell’interessamento e dell’aiuto
Controlla che le casse devono essere amplificate, quello che esce e' un segnale stereo per impianti audio (oppure per TV), non va bene per delle cassettine passive.
Ti servono delle casse con un alimentazione elettrica ed anche con la regolazione del volume, tipo quelle per i PC.
Oppure una soundbar.
 
Mi avete un po’ spaventato quando mi avete parlato del monitor. Sono andato sulle impostazioni video e il mio monitor era impostato su 1080p con frequenza 60 hz, ma posso comunque cambiarlo con una frequenza a 50 hz. Può andare bene?
Dipende se supporta il 50 hz. A 60 hz non va bene vedresti a singhiozzo non fluido. Se puoi forzarlo fallo ma se in automatico ti ha messo 60 temo non si possa.

Per esempio questa immagine



È il manuale di un monitor Asus con HDMI e qui si vede bene cosa supporta e solo via HDMI non DVI
 
il monitor è un HP 24es con scheda video nvdia geforce GTX 1060 3G. Tra le varie impostazioni c'è quella HDMI che con risoluzione 1080p puo variare la velocità di aggiornamento tra 50, 59 e 60 Hz. E posso tranquillamente cambiare tale frequenza.
Che dici?
 
Controlla che le casse devono essere amplificate, quello che esce e' un segnale stereo per impianti audio (oppure per TV), non va bene per delle cassettine passive.
Ti servono delle casse con un alimentazione elettrica ed anche con la regolazione del volume, tipo quelle per i PC.
Oppure una soundbar.

Le casse del PC sono delle BOSE 2.0 con regolazione del volume e alimentazione elettrica, e la presa aux. Possono andar bene? Grazie
 
il monitor è un HP 24es con scheda video nvdia geforce GTX 1060 3G. Tra le varie impostazioni c'è quella HDMI che con risoluzione 1080p puo variare la velocità di aggiornamento tra 50, 59 e 60 Hz. E posso tranquillamente cambiare tale frequenza.
Che dici?
Verifica che supporti anche il 1080i /50. Se è così il mini Q dovrebbe impostare automaticamente il 50 hz. riconoscendo via edid le caratteristiche del monitor (frequenze supportate ecc..). Puoi provare a vedere nel manuale per essere sicuro o chiedendo all'assistenza HP
Con il mini Q l'uso di un monitor PC compatibile è un ottima idea che avevo scritto anch'io qualche tempo fa non ricordo se qui. Costa molto meno di una TV che non serve più
 
Si potrebbe fare anche cosi':

questo
41%2BZ2FBG-jL.jpg

https://www.amazon.it/HAMA-Cavo-Jack-Stella-Nero/dp/B0002W69JC


+ questo
41Z3d1toE%2BL._SX425_.jpg

https://www.amazon.it/StarTech-MUMF...coding=UTF8&psc=1&refRID=GJCSS5VQPJY1HPZF43DD
 
Il cavo con i 2 jack da 3,5 mm in genere ha solo 3 contatti sui connettori invece di 4.
Ora il 4° polo porta il segnale video composito: se non c'e' il 4° contatto dedicato dove finisce quel segnale? magari potrebbe interferire con i segnali audio...
 
Ma lo Sky q e Sky q mini si collegano in wifi vero? No perché io ho il modem al centro della casa, non vicino alle 2 TV.
Speriamo poi che siano stabili, di fatto le due TV saranno sempre accese su Sky quindi spero che sia stabile il tutto.
Ma la smart card rimane o non ci sarà più con Sky q?
 
Ma lo Sky q e Sky q mini si collegano in wifi vero? No perché io ho il modem al centro della casa, non vicino alle 2 TV.
Speriamo poi che siano stabili, di fatto le due TV saranno sempre accese su Sky quindi spero che sia stabile il tutto.
Ma la smart card rimane o non ci sarà più con Sky q?
La smart c'è come sempre, a me l'hanno cambiata, avevo una 0003 e ora ho una 0004
 
Indietro
Alto Basso