• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw Q260.000.05.00L del 08/04/2024)

Ragazzi mi togliere una curiosità? Oggi è venuto il tecnico a farmi una manutenzione per un problema di rete, e mi diceva che comunque i telecomandi dei Mini sono anch’essi Bluetooth (ma non erano solo IR?) e che quello del Q è touch ma non è stato abilitato...

Ora giudicando che mi ha fatto mettere l’IP del Q in DMZ ed altre sue tre cose (che essendo del mestiere mi hanno fatto drizzare i capelli), ha detto na struzata oppure è proprio così?

Grazie!
 
Ragazzi mi togliere una curiosità? Oggi è venuto il tecnico a farmi una manutenzione per un problema di rete, e mi diceva che comunque i telecomandi dei Mini sono anch’essi Bluetooth (ma non erano solo IR?) e che quello del Q è touch ma non è stato abilitato...

Ora giudicando che mi ha fatto mettere l’IP del Q in DMZ ed altre sue tre cose (che essendo del mestiere mi hanno fatto drizzare i capelli), ha detto na struzata oppure è proprio così?

Grazie!
Confermo il fatto che il telecomando del mini sia bluetooth
 
Il telecomando del Mini non è Bluetooth, è solo a infrarossi anche se ha una buona ampiezza d'azione. È invece corretta l'affermazione che il telecomando del Platinum è touch. Anche in Gran Bretagna i telecomandi touch distribuiti adesso sono identici ai nostri con i tasti inseriti nella parte centrale, mentre i primi avevano solo un'interfaccia liscia e senza tasti. Da noi però la funzione touch non è stata attivata, ma se guardate la guida si capisce che sarà aggiunta con qualche aggiornamento.

In ambito Sky si, guardando altrove invece Netflix aveva un profilo in Super HD che però è sparito quando arrivò l'Ultra HD.

Credo sia ancora disponibile. Oggi per lavoro sono stato costretto a guardare un pezzo di documentario sulla Juventus su Netflix e ho notato che l'etichetta parlava di Super HD. Lo ricordo proprio perché la cosa mi ha sorpreso, dato che non sapevo nemmeno che Netflix avesse questo tipo di formato.

Siamo sicuri?
Un canale HD se adesso setto l’uscita a 576P, il decoder lo fa vedere sul TV.
Infatti. Penso anche io che se si setta il Platinum in modo che invii il segnale a 1080p o 1080i, sarà lo stesso decoder ad effettuare il downscaling inviando così al TV un segnale con risoluzione HD, quindi perfettamente visibile anche se il televisore non è UHD.
 
Discussione su Sky Q Platinum

Il telecomando del Mini non è Bluetooth, è solo a infrarossi anche se ha una buona ampiezza d'azione.



Credo sia ancora disponibile. Oggi per lavoro sono stato costretto a guardare un pezzo di documentario sulla Juventus su Netflix e ho notato che l'etichetta parlava di Super HD. Lo ricordo proprio perché la cosa mi ha sorpreso, dato che non sapevo nemmeno che Netflix avesse questo tipo di formato.


Infatti. Penso anche io che se si setta il Platinum in modo che invii il segnale a 1080p o 1080i, sarà lo stesso decoder ad effettuare il downscaling inviando così al TV un segnale con risoluzione HD, quindi perfettamente visibile anche se il televisore non è UHD.

Sono sicuro di aver letto da qualche parte che non è possibile il downscaling però mi state facendo venire il dubbio che fosse una bufala...effettivamente se il decoder è 4K dovrebbe far uscire il segnale...

Edit: ho verificato, in UK sky blocca l’uscita dei canali UHD solo per tv 4K, in poche parole tecnicamente è fattibile il downscaling ma Sky lo blocca via software.
 
Ultima modifica:
Il problema non è il downscaling in se, ma il fatto che il decoder non visualizzerà in lista contenuti/canali 4K a meno di non settare l'uscita a 2160p.

Questo a meno che non adottino politiche diverse da quelle già in atto in Uk.
 
Il problema non è il downscaling in se, ma il fatto che il decoder non visualizzerà in lista contenuti/canali 4K a meno di non settare l'uscita a 2160p.

Questo a meno che non adottino politiche diverse da quelle già in atto in Uk.

Esatto, credo per di più che ci possano essere problemi di incompatibilità tra canali 4K e protocollo HDCP diversi da 2.2
 
Il problema non è il downscaling in se, ma il fatto che il decoder non visualizzerà in lista contenuti/canali 4K a meno di non settare l'uscita a 2160p.

Questo a meno che non adottino politiche diverse da quelle già in atto in Uk.

Infatti tutto dipenderà da cosa deciderà Sky al riguardo.

Potrebbero bloccare il downscaling in modo che solo chi effettivamente ha una tv 4K possa avvalersi del servizio 4K e quindi eviterebbero, di gente convinta di vedere in 4K su una tv HD ecc..
 
Infatti tutto dipenderà da cosa deciderà Sky al riguardo.

Potrebbero bloccare il downscaling in modo che solo chi effettivamente ha una tv 4K possa avvalersi del servizio 4K e quindi eviterebbero, di gente convinta di vedere in 4K su una tv HD ecc..

...che avrebbe poco senso, bit rate più pompato a parte!
Il gioco non ne varrebbe la candela (economicamente parlando) comunque
 
Esatto, credo per di più che ci possano essere problemi di incompatibilità tra canali 4K e protocollo HDCP diversi da 2.2

Quello non direi, il Telesystem 4K per esempio fa regolarmente il downscaling a 1080i dei canali 4K come per esempio del canale HOT BIRD 4K1
 
Il telecomando del Mini non è Bluetooth, è solo a infrarossi anche se ha una buona ampiezza d'azione. È invece corretta l'affermazione che il telecomando del Platinum è touch. Anche in Gran Bretagna i telecomandi touch distribuiti adesso sono identici ai nostri con i tasti inseriti nella parte centrale, mentre i primi avevano solo un'interfaccia liscia e senza tasti. Da noi però la funzione touch non è stata attivata, ma se guardate la guida si capisce che sarà aggiunta con qualche aggiornamento.



Credo sia ancora disponibile. Oggi per lavoro sono stato costretto a guardare un pezzo di documentario sulla Juventus su Netflix e ho notato che l'etichetta parlava di Super HD. Lo ricordo proprio perché la cosa mi ha sorpreso, dato che non sapevo nemmeno che Netflix avesse questo tipo di formato.


Infatti. Penso anche io che se si setta il Platinum in modo che invii il segnale a 1080p o 1080i, sarà lo stesso decoder ad effettuare il downscaling inviando così al TV un segnale con risoluzione HD, quindi perfettamente visibile anche se il televisore non è UHD.
Il telecomando del mini non sarà bluetooth, ma provando ad accenderlo da un'altra stanza con porte chiuse si accende e si spegne regolarmente (appena fatto prova). Dici che può essere comunque infrarossi? Io ho dei dubbi
 
Un telecomando a infrarossi deve avere visibilità ottica tra esso e il TV, cioè si deve essere nella stessa stanza o comunque non devono esserci ostacoli come i muri tra il punto di emissione e quello di ricezione. Se invece dici che prende da una stanza all'altra, allora effettivamente si potrebbe pensare al Bluetooth. Certo è strano, anche perché la stessa Sky specifica chiaramente che il Mini ha un telecomando solo a infrarossi. Inoltre nel Menu di questo decoder non ci sono le opzioni per accoppiarlo in Bluetooth, per questo io rimango del parere che sia solo a infrarossi, come dice Sky.
 
Un telecomando a infrarossi deve avere visibilità ottica tra esso e il TV, cioè si deve essere nella stessa stanza o comunque non devono esserci ostacoli come i muri tra il punto di emissione e quello di ricezione. Se invece dici che prende da una stanza all'altra, allora effettivamente si potrebbe pensare al Bluetooth. Certo è strano, anche perché la stessa Sky specifica chiaramente che il Mini ha un telecomando solo a infrarossi. Inoltre nel Menu di questo decoder non ci sono le opzioni per accoppiarlo in Bluetooth, per questo io rimango del parere che sia solo a infrarossi, come dice Sky.
Anch'io sapevo e avevo letto che fosse infrarossi, ma le mie prove mi hanno tolto il dubbio. Ad esempio per spegnere la tv devo per forza farli interfacciare. Al contrario, per l'accensione del mini, anche puntando il telecomando ad un cm dal muro dietro l'armadio, funziona regolarmente. Senza contare la prova estrema di cui dicevo prima, addirittura in un'altra stanza
 
per quel che ne so il telecomando del mini è ir, il telecomando touch non è il nostro ma un altro modello che qui non hanno dato a nessuno, tra l’altro non so se tutte le tv 4k lo sono ma dovranno essere compatibili col formato HLG, se no nada 4k HDR o sbaglio?
 
Un telecomando a infrarossi deve avere visibilità ottica tra esso e il TV, cioè si deve essere nella stessa stanza o comunque non devono esserci ostacoli come i muri tra il punto di emissione e quello di ricezione. Se invece dici che prende da una stanza all'altra, allora effettivamente si potrebbe pensare al Bluetooth. Certo è strano, anche perché la stessa Sky specifica chiaramente che il Mini ha un telecomando solo a infrarossi. Inoltre nel Menu di questo decoder non ci sono le opzioni per accoppiarlo in Bluetooth, per questo io rimango del parere che sia solo a infrarossi, come dice Sky.
Potrebbe anche esserci un'impostazione automatica che rileva un mini generico cone host. Senza configurazione. Per il telecomando del Q io non c'ero al momento dell'installazione quindi non so se occorra un setup. La shield il cui telecomando è Bluetooth non si fa nulla e poi lo si aggiorna pure grazie a questa connessione
 
Penso gran difficile che sky tolga il super HD,anzi implementerà più canali eliminando qualvolta gli HD,aggiungendo anche sempre più UHD. Questo nel passare di qualche anno fino a che i decoder saranno tutti performabili.
Ancora troppi gli utenti con il mysky a cercare programmazioni in SHD,vedo anche noi. Poi xche farlo? Sarebbe più consono eliminare i doppi in SD x necessità di spazio? O forse ancora troppi utenti con il tubo?
Troppi forse è troppi dubbi. Si vedrà.
 
Indietro
Alto Basso