In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Ciao,i canali sostituiti sono solo quelli rai e restano finché il segnale DDT, durante la ricerca automatica notturna, è sufficentemente potente, altrimenti vengono rimpiazzati da quelli sat con il problema della codifica per i programmi con diritti.
quindi la champions su mediaset non viene codificata
 
In numerazione Sky a tre cifre a partire dal 100, canali nella versione dtt ce ne sono pochissimi: Rai 1, 2, 3, Rai Sport, Deejay TV e forse basta. Tutti gli altri canali sono via satellite e alcuni permanentemente codificati come i Mediaset, però hanno anche la codifica di Sky e quindi sono sempre visibili con qualunque programma. Non li vedresti solo se togliessi la tessera Sky, un po' come succede se togliessi la tessera su un canale dell'abbonamento e ovviamente non lo vedi più.

E se non colleghi l'antenna terrestre anche i canali Rai citati sopra sono nella versione via satellite, ma visto che non c'è un accordo tra Rai e Sky per la codifica, sulla Rai quando ci sono programmi che non hanno i diritti per l'estero non sono visibili su Sky.

Tutti i canali Rai via satellite, i Mediaset e diversi altri invece sono visibili integralmente sulla piattaforma Tivùsat, quindi chi ha problemi di ricezione terrestre e gli interessano quei canali dovrebbe prendere anche quel decoder o cam con relativa smartcard, con un'altra codifica, e non (solo) il decoder di Sky.
 
Ultima modifica:
In numerazione Sky a tre cifre a partire dal 100, canali nella versione dtt ce ne sono pochissimi: Rai 1, 2, 3, Rai Sport, Deejay TV e forse basta. Tutti gli altri canali sono via satellite e alcuni permanentemente codificati come i Mediaset, però hanno anche la codifica di Sky e quindi sono sempre visibili con qualunque programma. Non li vedresti solo se togliessi la tessera Sky, un po' come succede se togliessi la tessera su un canale dell'abbonamento e ovviamente non lo vedi più.

E se non colleghi l'antenna terrestre anche i canali Rai citati sopra sono nella versione via satellite, ma visto che non c'è un accordo tra Rai e Sky per la codifica, sulla Rai quando ci sono programmi che non hanno i diritti per l'estero non sono visibili su Sky.

Tutti i canali Rai via satellite, i Mediaset e diversi altri invece sono visibili integralmente sulla piattaforma Tivùsat, quindi chi ha problemi di ricezione terrestre e gli interessano quei canali dovrebbe prendere anche quel decoder o cam con relativa smartcard, con un'altra codifica, e non (solo) il decoder di Sky.
I canali mediaset sul SAT sono codificati H24
Ok ho capito perfettamente.
Sinceramente, avendo sempre funzionato, non mi ero mai posto il problema... è stata una casualità.
Grazie per la spiegazione tecnica.
 
Hanno aggiunto alla ricerca vocale anche i programmi e film di Amazon, manca solo Netflix e si avvicinerebbe a Sky Stream come ricerca dei contenuti.
PS il collegamento diretto nn funge, si entra solo nella home di prime senza essere indirizzato direttamente al film o evento selezionato
Non so da voi, ma adesso sembra fixato e una volta cercato il programma con il controllo vocale te lo apre correttamente su Prime
 
Nuove funzionalita' per lo sky Q, attivazione e disattivazione dei sottotitoli tramite comando vocale, ingrandimento della guida tv, ricerca dei contenuti migliorata con l'inserimento e l'avvio diretto dei contenuti prime video e youtube , questo e quello che ho trovato al momento
 
Nuove funzionalita' per lo sky Q, attivazione e disattivazione dei sottotitoli tramite comando vocale, ingrandimento della guida tv, ricerca dei contenuti migliorata con l'inserimento e l'avvio diretto dei contenuti prime video e youtube , questo e quello che ho trovato al momento
Ingrandimento della guida tv di cosa si tratta?
 
Fidati che c'è di peggio, qui un'utilità per chi ha problemi di vista (anche gravi) c'è.
Poi il fatto che questa funzione non è attiva di default non da alcun problema.
Non metto in dubbio l'utilità in caso di disabilità visiva è che imho è fatta proprio male perché lo zoom comunque viene eseguito sulla stessa area non sull'intero schermo
 
Come si fa, bisogna dire zoom col comando vocale?

Sono cose che non uso e per me potevano già essere li da sempre che non me ne accorgo, a parte i sottotitoli che li attivavo manualmente, ma pensavo che fossero attivabili anche a voce già da sempre.
 
Indietro
Alto Basso