In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

A me funziona, però per farlo funzionare devo andare sul 600 e premere ripetutamente il tasto verde del telecomando del platinum...dopo pochi secondi funziona...se invece vado sul 600 e attendo alcuni secondi prima di premere il tasto verde, mi esce il messaggio che appare anche a voi.

ah ok grazie... anche se ormai i miei figli hanno imparato ad arrivarci diversamente al canale da visualizzare, dalla schermata myq --> bambini --> in onda e scelgono. Oserei dire che si trovano anche meglio, tutta questione di abitudine.
Più in generale devo dire che l'interfaccia, una volta smanettato e fattaci l'abitudine, mi risulta anche più gradevole ed intuitiva rispetto al mysky. Certo qualche bug qua e la che ti costringe al riavvio ogni tanto, ma per ora ci convivo tranquillamente.
Credo inoltre che alcune "mancanze" non lo siano effettivamente, ma sia proprio una nuova politica da inculcarci. Mi riferisco soprattutto alla netta distinzione che prima c'era (mysky) tra in onda, on demand, registrati, prima fila, scelti per te, scaricabili, box set, e chi più ne ha più ne metta. Ora la politica credo sia quella di metterci a disposizione tutti i contenuti per categorie, senza star lì a rimarcare di che natura sia la fonte, tanto, in ogni caso, il contenuto scelto è disponibile alla visione in pochi secondi o immediatamente. Certo non sto a giustificarli, trovo che in alcune cose siano dei cani, ma tutto sommato a 20 giorni dall'istallazione, la nuova interfaccia non mi dispiace.

Per quanto riguarda la qualità delle immagini, io non ho squadrettamenti e/o artefatti e sono tra quelli che hanno notato un lieve miglioramento nel flusso e nella gestione del rumore digitale. Freezza alcuni decimi di secondo durante lo zapping, ma poi va liscio che è un piacere. Quello che invece ho notato, ma credo sia a causa del mio lcd datato, l'utilizzo di una gamma dinamica decisamente più ampia che nel mio caso si traduce in minor luminosità e maggiore contrasto (mi brucia leggermente i bianchi e neri). Ho risolto aumentanto lievemente la retroilluminazione ed abbassando il contrasto. Credo che nelle tv di nuova generazione, specie se di fascia alta, l'esperienza visiva migliori notevolmente rispetto al "mysky". Ovviamente parere personale.
 
Stamani arrivato tecnico e naturalmente funzionava tutto. Meno male che avevo lasciato delle registrazioni che riportavano assenza segnale satellitare avvenuta random e con condizioni meteorologiche perfette. Ha ricontrollato antenna sul tetto e ha provveduto a bypassare il motore che avevamo lasciato al momento dell'installazione, tanto non sono riuscito a farlo funzionare, dovrò installare seconda parabola. Poi ridisceso in casa ha provato a fare prove e sembrava funzionare finché non mi ha chiesto se preferivo cambiare lo Sky q e così abbiamo fatto. Unica differenza la versione hardware che nel vecchio finiva col 89 e nel nuovo finisce col 90. Adesso speriamo bene. Per chi è interessato per il momento, la richiesta di installare un nuovo mini è bloccata per tutti confermata dal tecnico e dal servizio clienti che ho chiamato mentre il tecnico era presente (lui aveva il pulmino pieno, ma senza ordine non lo può installare.ma l'ordine in questo momento non si può fare:mad:)
 
Ciao Quristi. Pomeriggio arrivato il tecnico con due ore di ritardo con un nuovo decoder. Fatta la sostituzione senza nessuna altra prova ed ora finalmente funziona egregiamente. Spero di dimenticare quelle orrende squadrettature. Se GPP hai lo stesso problema vedrai che con là sostituzione risolvi,peccato solo x le registrazioni perse.
 
Ciao Quristi. Pomeriggio arrivato il tecnico con due ore di ritardo con un nuovo decoder. Fatta la sostituzione senza nessuna altra prova ed ora finalmente funziona egregiamente. Spero di dimenticare quelle orrende squadrettature. Se GPP hai lo stesso problema vedrai che con là sostituzione risolvi,peccato solo x le registrazioni perse.

hai anche tu il 90 come numero finale della versione hardware?
 
Per chi è interessato per il momento, la richiesta di installare un nuovo mini è bloccata per tutti confermata dal tecnico e dal servizio clienti che ho chiamato mentre il tecnico era presente (lui aveva il pulmino pieno, ma senza ordine non lo può installare.ma l'ordine in questo momento non si può fare:mad:)

ogni giorno una novità...adesso hanno pure bloccato i nuovi MINI, prima andavano chiesti durante l'istallazione ora li bloccano? motivo? e poi quando li riaprono magari vogliono 99€ xkè deve riuscire il tecnico xkè potrebbero esserci problemi di segnale wifi che non arriva...

e meno male che da noi lo skyQ arriva già "fatto" da quello UK
 
ogni giorno una novità...adesso hanno pure bloccato i nuovi MINI, prima andavano chiesti durante l'istallazione ora li bloccano? motivo? e poi quando li riaprono magari vogliono 99€ xkè deve riuscire il tecnico xkè potrebbero esserci problemi di segnale wifi che non arriva...

e meno male che da noi lo skyQ arriva già "fatto" da quello UK

Quando ti installano il decoder principale puoi chiederne anche 3 in più di mini invece se te ne fai installare 1 poi ne richiedi un altro non puoi per ora
 
Ciao Quristi. Pomeriggio arrivato il tecnico con due ore di ritardo con un nuovo decoder. Fatta la sostituzione senza nessuna altra prova ed ora finalmente funziona egregiamente. Spero di dimenticare quelle orrende squadrettature. Se GPP hai lo stesso problema vedrai che con là sostituzione risolvi,peccato solo x le registrazioni perse.

Perfetto, ti sono grato per aver aggiornato la discussione con le novità odierne. Quindi sembra proprio un problema di decoder :)
 
ti ricordi cosa avevi prima di Hw?

32B189. Lo ricordo xche era uguale al post di prima pagina,ma sembra non sia cambiato nulla,il tecnico mi accennava che il prossimo aggiornamento verrà probabilmente fatto in primavera con l’arrivo del 4K,che sarà un po’ meglio del super HD di adesso. Però ridicolo stiamo guardando programmi compressi a 1080i da anni e adesso ci vogliono far credere di regalarci un 4K,che poi è UHD,che fino ad oggi esistono solo due lettori 4K nativi ( oppo-panasonic ) 800 e 1000 euro e prova a trovare un film nativo,forse un paio. Pagare 5 euro al mese x l’offerta HD è assurdo come è astuto e proporre l’impossibile. Non sarebbe meglio tutto in super HD piuttosto che un paio di canali in un 4K ridotto?
 
32B189. Lo ricordo xche era uguale al post di prima pagina,ma sembra non sia cambiato nulla,il tecnico mi accennava che il prossimo aggiornamento verrà probabilmente fatto in primavera con l’arrivo del 4K,che sarà un po’ meglio del super HD di adesso. Però ridicolo stiamo guardando programmi compressi a 1080i da anni e adesso ci vogliono far credere di regalarci un 4K,che poi è UHD,che fino ad oggi esistono solo due lettori 4K nativi ( oppo-panasonic ) 800 e 1000 euro e prova a trovare un film nativo,forse un paio. Pagare 5 euro al mese x l’offerta HD è assurdo come è astuto e proporre l’impossibile. Non sarebbe meglio tutto in super HD piuttosto che un paio di canali in un 4K ridotto?

Ma se lo sapevi già perché ti sei preso Sky Q ?
 
si si i gusti sono gusti, ma se per te è normale che per attivare una funzione che prima facevi premendo un tasto, ora ne devi premere 3-4 in sequenza va benissimo, o se per te è normale che se premo i per vedere le informazioni di un programma debba premere esc per tornare alla visione normale, perché se altrimenti ripremo i mi ritrovo in un altro menu senza via di scampo...

Altra scoperta, premo ? per i sottotitoli, ripremo ? per uscire nulla succede, premo quindi esc per uscire dal menu mi si apre la pagina Help (aiutoo ma dai!!) devo ripremere quindi Esc per tornare al TV...mahh

parte del mio lavoro è sviluppare interfacce operatore (UI) da poco esperto mi pare che quella dello SKY Q abbia alcune lacune...

L'ho detto anche prima, esempio, stai vedendo un programma registrato e cambi canale, prima con My Sky bastava ripremere play e ripartivi da dove'eri, ora devi entrare nel menu cercare la registrazione che stavi vedendo (non è facile) ripremere il play (non so se basta premere 3-4 tasti in sequenza forse anche di più.
Per vedere il canale precedente, prima premevi un tasto e andavi al canale precedente ora devi premere le frecce selezionare premere ok, almeno 3 operazioni a 1
Scelti per te ora devi entrare in un ginepraio totale per vederli a menu, quasi impossible, se non staccando il cavo (alzarsi dal divano), ma dai!
Per vedere 100-200 400 ecc prima bastava premere 1-2-3 4 e andava automaticamente, ora devi premere il numero completamente, lo so che sono tutte piccole cose, ma importantissime per una User interface. Soprattutto se fai un upgrade, devi tenere conto delle abitudini dell'operatore, dell'esperienza d'uso, al limite migliorandola non peggiorandola.
Poi la grafica è fatta bene, ci mancherebbe, e la velocità di scorrimento tra le pagine è superiore, ma questa è anche una questione di hardware
Concordo, l'interfaccia utente è scadente come la qualità video :mad:

Si la cosa che mi da più fastidio adesso è l’assenza della regsitrazione manuale , se voglio registrare un film in hd su Italia 1 non posso perché nella guida tv non è riportata la programmazione dei canali DDT in hd quindi sono costretto a vederlo in SD
Concordo pienamente, la registrazione manuale risolverebbe molti problemi :mad:

Sarei d’accordo con te se la qualità dell’’ondemand fosse uguale a quella dei canali lineari o scaricati in scelti per te, ma tutto questo è un miraggio, io sulla qualità non transigo, quando devo scegliere un contenuto prediligo sempre quelli lineari, l’ondemand per me è proprio l’ultima spiaggia......
A me pare che invece di migliorare l'on demand hanno peggiorato le trasmissioni lineari :mad:

non parli di pixel e quadretti sopratutto nelle parti nere dell'immagine?
Perche io parlo proprio di questo, compreso una decadenza della definizione e dei colori come se fossero patinati

il mio tv e ue65ks8000
Anche io ho gli stessi problemi comparsi con il passaggio allo SKY Q. Con il MySky ed altre fonti video questi problemi video non ci sono :mad:

A chi dice che chi sostiene che con lo Sky Q si vede per lo meno uguale rispetto a Mysky lo fa per effetto placebo rispondo che non si può sostenere ciò avendo un tv oramai datato.
Io per togliermi ogni dubbio mi sono fatto prestare un MySKY ed ho dimostrato senza ombra di dubbio che sul mio TV col MySKY si vede meglio che con lo SKY Q :mad:

Ciao fasadi. Il Pioneer kuro anche se datato è imparagonabile quasi a tutti i tv ( scusa il vanto) ma apparte la tua opinione ben accetta sicuramente anche nei miei confronti dove sostengo la differenza di qualità il mio proiettore non è sicuramente datato e con un processore di ultima generazione ti garantisco che i due decoder si differenziano eccome, e se non dovesse bastare cn il mio vicino che vorrebbe passare al Q gli abbiamo messi a confronto ma non x la qualità video che occhiometricamente è evidente,ma per il problema squadrettature video. Ribadisco che la qualità video(opinione personale)del Q non è male x carità ma parlando di ultimissima generazione ci si aspettava almeno una parità video. Ha un gamma troppo sparato e non riesce a gestire il contrasto impoverendo i neri e bruciando i bianchi poi la compressione fa il resto mettendo in evidenza il peggio. Sono d’accordo sul broblema di tv datati o di scarsa qualità ma ricordiamoci che il Q e un decoder che cambierà parecchio anche se la scocca rimarrà identica x qualche anno, facendo mente locale questi problemi affliggevano anche i primi mysky pace,broblemini poi risolti a spese dei primi utenti. Rispetto l’opinione di chi sostiene di non essere sodisfatto. Abbiamo tutti impianti video differenti e la probabilità di vedere un difetto in più c’è la anche un tv di ottima qualità,anzi più più e tecnologico più i difetti vengono a galla ma con la possibilità di intervenire nei parametri video, e questo Q ne ha bisogno poi fatto questo è accettabile Quasi a livello pace.
Anche io sul mio sul mio TV con lo SKY Q ho gli stessi problemi mentre con tutte le altre fonti video (MySKY compreso) non ho problemi simili e si vede molto meglio :mad:
 
Indietro
Alto Basso