A me funziona, però per farlo funzionare devo andare sul 600 e premere ripetutamente il tasto verde del telecomando del platinum...dopo pochi secondi funziona...se invece vado sul 600 e attendo alcuni secondi prima di premere il tasto verde, mi esce il messaggio che appare anche a voi.
ah ok grazie... anche se ormai i miei figli hanno imparato ad arrivarci diversamente al canale da visualizzare, dalla schermata myq --> bambini --> in onda e scelgono. Oserei dire che si trovano anche meglio, tutta questione di abitudine.
Più in generale devo dire che l'interfaccia, una volta smanettato e fattaci l'abitudine, mi risulta anche più gradevole ed intuitiva rispetto al mysky. Certo qualche bug qua e la che ti costringe al riavvio ogni tanto, ma per ora ci convivo tranquillamente.
Credo inoltre che alcune "mancanze" non lo siano effettivamente, ma sia proprio una nuova politica da inculcarci. Mi riferisco soprattutto alla netta distinzione che prima c'era (mysky) tra in onda, on demand, registrati, prima fila, scelti per te, scaricabili, box set, e chi più ne ha più ne metta. Ora la politica credo sia quella di metterci a disposizione tutti i contenuti per categorie, senza star lì a rimarcare di che natura sia la fonte, tanto, in ogni caso, il contenuto scelto è disponibile alla visione in pochi secondi o immediatamente. Certo non sto a giustificarli, trovo che in alcune cose siano dei cani, ma tutto sommato a 20 giorni dall'istallazione, la nuova interfaccia non mi dispiace.
Per quanto riguarda la qualità delle immagini, io non ho squadrettamenti e/o artefatti e sono tra quelli che hanno notato un lieve miglioramento nel flusso e nella gestione del rumore digitale. Freezza alcuni decimi di secondo durante lo zapping, ma poi va liscio che è un piacere. Quello che invece ho notato, ma credo sia a causa del mio lcd datato, l'utilizzo di una gamma dinamica decisamente più ampia che nel mio caso si traduce in minor luminosità e maggiore contrasto (mi brucia leggermente i bianchi e neri). Ho risolto aumentanto lievemente la retroilluminazione ed abbassando il contrasto. Credo che nelle tv di nuova generazione, specie se di fascia alta, l'esperienza visiva migliori notevolmente rispetto al "mysky". Ovviamente parere personale.