In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Stamattina sono stato contattato da sky,una signorina gentilissima mi chiedeva se domani mattina verso le 9e un quarto ci sarebbe stato qualcuno in casa poiché senza costi passerebbe un addetto alla qualità e funzionalità dell’installazione effettuata dandomi nome e cognome del addetto. Io senza fare domande ho accettato l’appuntamento.
Poi però ho avuto qualche dubbio sul da farsi primo x il numero di cellulare Vodafone da qui mi ha chiamato,e poi sinceramente non capisco un intervento del genere. Ho provato a richiamare lo stesso numero ma però segreteria.
Vorrei sapere gentilmente la vostra opinione.

beh...io chiamerei sky per sincerarmi che ci sia in corso una operazione del genere. xkè domani potrei presentarmi anche io con un cartellino identificativo che posso fare in 5 minuti col nome scelto, una mia foto e scriverci sky accanto e poi venirvi a svaligiare casa, oppure semplicemente a fare un "sopralluogo"

prima cosa:
vi chiamano al numero che avete lasciato a sky per contattarvi? e che sky ha usato per l'adesione a skyQ e sul quale vi ha chiamato il tecnico per l'appuntamento?
se sono "iniziative" dei service su direttiva sky dubito che usino un cellulare, hanno un fisso e un ufficio comodo
se sono callcenter, sky, almeno a me ha sempre chiamato dai fissi, numeri da centralino, ma sempre fissi, mai mobile.
 
beh...io chiamerei sky per sincerarmi che ci sia in corso una operazione del genere. xkè domani potrei presentarmi anche io con un cartellino identificativo che posso fare in 5 minuti col nome scelto, una mia foto e scriverci sky accanto e poi venirvi a svaligiare casa, oppure semplicemente a fare un "sopralluogo"

prima cosa:
vi chiamano al numero che avete lasciato a sky per contattarvi? e che sky ha usato per l'adesione a skyQ e sul quale vi ha chiamato il tecnico per l'appuntamento?
se sono "iniziative" dei service su direttiva sky dubito che usino un cellulare, hanno un fisso e un ufficio comodo
se sono callcenter, sky, almeno a me ha sempre chiamato dai fissi, numeri da centralino, ma sempre fissi, mai mobile.

Basta che tiri fuori la scusa ho da fare o non sono in casa
 
beh...io chiamerei sky per sincerarmi che ci sia in corso una operazione del genere. xkè domani potrei presentarmi anche io con un cartellino identificativo che posso fare in 5 minuti col nome scelto, una mia foto e scriverci sky accanto e poi venirvi a svaligiare casa, oppure semplicemente a fare un "sopralluogo"

prima cosa:
vi chiamano al numero che avete lasciato a sky per contattarvi? e che sky ha usato per l'adesione a skyQ e sul quale vi ha chiamato il tecnico per l'appuntamento?
se sono "iniziative" dei service su direttiva sky dubito che usino un cellulare, hanno un fisso e un ufficio comodo
se sono callcenter, sky, almeno a me ha sempre chiamato dai fissi, numeri da centralino, ma sempre fissi, mai mobile.

OK. Chiamato sky leggendo il tuo consiglio.
Allora dicono che a campione scelgono i vecchi abbonati che anno aderito all’installazione del nuovo decoder Q per un controllo qualità. Bene così potrò chiarire alcune cosette. E sia ben chiaro guardare e non toccare.
 
Voi credete che prima o poi riavremo la registrazione manuale o quanto meno la epg dei canali Mediaset hd ?
 
le primissime sono eventi che appaiono sul decoder in anticipo rispetto alla trasmissione lineare su sky, di solito è il film + importante della settimana successiva o la prima puntata di una serie tv. sono riservate ai clienti iscritti ad extra e che sono abbonati con un anzianità di 3 anni almeno e si deve avere il decoder collegato almeno da qualche giorno(non escono tutti i giorni le primissime) e in standby alle 6 di mattina e per qualche ora altrimenti il decoder non registra le primissime, i superHD e gli altri eventi della vecchia sezione denominata scelti per te sui decoder mysky. se è tutto ok le primissime sono "i miei vinili, 2 puntate, l'episodio 6 di britannia, e La battaglia di Hacksaw Ridge.

se cercandole nel menù cerca le hai giò disponibili alla visone senza averle registrate tu e senza aver bisogno del download allora hai le primisssime
Io ho oramai Sky Q da 2 mesi. Ma quello che hai indicato come primissime non le ho se non scaricandole.
Secondo me Sky sta portando tutto verso il download.
 
Secondo me non dobbiamo paragonarci troppo agli UK,qui abbiamo mentalità e idee differenti riguardo il modo di vedere la tv,è senz’altro sky adegua la piattaforma in base al paese. Quello che viene fatto da loro non deve necessariamente essere fatto anche da noi e viceversa. Guarda ad esempio il SHD ed altre impostazioni. Infatti il mysky non è mai stata la stessa cosa x tutti i paesi.
 
Secondo me non dobbiamo paragonarci troppo agli UK,qui abbiamo mentalità e idee differenti riguardo il modo di vedere la tv,è senz’altro sky adegua la piattaforma in base al paese. Quello che viene fatto da loro non deve necessariamente essere fatto anche da noi e viceversa. Guarda ad esempio il SHD ed altre impostazioni. Infatti il mysky non è mai stata la stessa cosa x tutti i paesi.
Il My Sky no perché ai tempi di quel decoder le due Sky europee erano entità distinte e separate seppur sotto la gestione di News Corporation, mentre Sky Deutschland non esisteva nemmeno. Adesso però tutto è diverso dopo che BSkyB ha acquistato Sky Italia e Sky Deutschland creando l'unica entità Sky plc. Adesso l'obiettivo dichiarato è quello di perseguire sinergie e tagliare i costi quanto più possibile, ecco perché molte cose sono già state unificate e molte altre lo saranno in futuro.

Sky Q è destinato ad essere una piattaforma hardware e software condivisa, come si può notare dalla grafica e dalla struttura dei menu identici a quelli inglesi se non per delle minime differenze, e anche se per ogni mercato è immaginabile che rimarranno delle peculiarità specifiche, la gran parte delle funzionalità saranno condivise. Per questo motivo non è così scontato che Sky accontenti tutte le richieste del pubblico italiano decidendo di investire soldi per modificare il software dello Sky Q. Credo che la dirigenza italiana abbia meno libertà d'azione rispetto al passato e che ogni modifica debba passare dall'approvazione di Sky plc. Per questo non è detto che tutto quanto venga accettato.
 
Alla fine ieri sera ho risolto.
Ho aggiornato Sky Q Platinum e quando l'ho "spento" (ovvero mandato in standby) si è aggiornato.

Però non è bastato per sistemare il Mini.
Ho provato dal Mini a risincronizzare con il Q, ma non è bastato.
Ho quindi fatto l'aggiornamento dal menù del Mini, anche se è successa una cosa strana: ad aggiornamento completato ho "spento" il Mini, che si è riavviato, ma non riusciva più a collegarsi col Q perché quest'ultimo si era completamente freezato, non rispondeva più ai comandi del telecomando pur essendo in standby.

Quindi ho staccato la ciabatta dal Q e riacceso tutto, a quel punto si è ripreso e dal Mini si son tornati a vedere tutti i canali compresi quelli che mancavano.

È possibile che il tecnico non avesse fatto tutto alla perfezione.
Vuoi la fretta, vuoi questo, vuoi quello, ci può stare. Mio padre mi ha detto che il tecnico aveva invertito i cavi dall'antenna e all'inizio non funzionava niente tanto che stava per rinunciare adducendo a una presunta incompatibilità dell'antenna piatta Selfsat H21D.
Invece su suggerimento di mio padre ha riprovato penso invertendo un cavo e a quel punto tutto ha funzionato come per magia.
 
Io ho oramai Sky Q da 2 mesi. Ma quello che hai indicato come primissime non le ho se non scaricandole.
Secondo me Sky sta portando tutto verso il download.
Di scelti per te non ho mai capito perché impegnare il box per contenuti poi non visualizzabili. Non avendo cinema il 90% o più. Ben venga il solo download
 
Io ho oramai Sky Q da 2 mesi. Ma quello che hai indicato come primissime non le ho se non scaricandole.
Secondo me Sky sta portando tutto verso il download.

secondo me il tuo decoder non sta scaricando niente(qualcuno ha avuto problemi di attivazione del servizio push VOD dopo la migrazione allo skyQ. io ce l'ho già disponibili e non sono un eletto.

la primissime non vengono scaricate ogni giorno come anche il superHD parliamo di 3-4 titoli che stanno disponibili una settimana a volte d+. inoltre quella pagina (non creata da me ma da un altro utente) va a leggere la tabella che riceve il suo decoder della sezione scelti per te non è inventata o letta altrove
 
No. Scarica. Ci sono dei titoli già scaricati, ma non sono gli stessi dei tuoi.
 
Adetto ai lavori di sky appena andato via.
Arrivato in anticipo con tanto di tesserino e iPad.
Controllato l’impianto nell’abitazione, on telecomando alla mano,Platinum-mini-registrazioni- avanzamenti-ecc..
Tutto OK.
Ho notato che più di un tecnico e un controllore di qualità e funzionalità chiedendo anche una valutazione dell’installazione effettuata.
Ho menzionato il fattore qualità video(non compressione)ma proprio il processore Q,e dopo avermi detto di cambiare cavo HDMI (alta velocità) be,li ho capito il limite o la necessità di dire quello che è stato pattuito in sede.
Ma il cavo lo sostituito in sua presenza<nonostante la rottura di p...e>ed il risultato non cambiava, el senso che rimaneva esattamente la stessa immagine x carità molto positiva anche a suo parere ma merito del processore esterno,poi probabilmente il cavo ad alta velocità potrà rendersi utile con il 4K. Gli ho fatto notare come si vedessero molto meglio i canali HD del 9017-9025. Per loro più spazio ovviamente.
Poi nei test risultava tutto ad 8 e mi diceva che era il massimo del risultato in tutti i casi.
Per concludere mi ha confermato la programmazione in 4K per la formula uno è il SHD ogni tanto come finora.
Diceva che sky è orientata a qualcosa in 4K ma proiettata al 8K,mi è sembrata una dichiarazione un po’ troppo prematura.
Poi x avere tutti i canali in SHD non se ne parla,intanto avanti così con qualcosa in 4K (partenza con F1).
In ogni caso persona gentilissima rispettando tutti i canoni da loro previsti.
Ed,
,ai me
,nessun gadget.
 
Stesso problema, stessa tv.
Il tecnico che mi ha montato lo Sky Q ha un’altro cliente con lo stesso problema nella stessa tv
Molto sicuramente non sono compatibili.

C’è da dire che prima una volta su due capitava
Adesso molto più di rado
Aspettiamo un aggiornamento software.
Se ti può essere utile, ho contattato Samsung che laconicamente mi ha risposto che come da manuale loro non garantiscono la piena compatibilità con dispositivi di altri brand. Prima di mandarlo dove meritava gli ho suggerito che non potevano ignorare un’incompatibità con il prodotto di punta del maggiore operatore di paytv italiano... un po’ come se diffondessi un pdf non leggibile da Acrobat...
A questo punto appena ho 2 minuti sento sky, perché è assurdo che abbiano un’incompatibilità proprio con i televisori che loro propongono sul loro sito a rate e/o con sconto per i clienti extra.
Va detto comunque che ormai sapendo la cosa e vista la scarsa frequenza si risolve in modo relativamente indolore.
 
Sostanzialmente i tv sono monitor con in più un processore e dei collegamenti HDMI-scart-component-video,che se accettano HDCP funzionano regolarmente,probabilmente le anomalie potrebbero essere nel impianto o nel decoder. Prima funzionava adesso no!! Xche incolpare il tv?
Forse a questo proposito Red5 ne sa di più.
 
Dimenticavo di menzionare una cosa abbastanza importante riguardante gli aggiornamenti.
Il (controllore)sky mi diceva che gli aggiornamenti verranno fatti in automatico sia sul Q che sul mini,cioè non serve andarli a fare manualmente come si faceva ogni tanto con il mysky. Praticamente gli aggiornamenti saranno monopolizzati esclusivamente da sky. Così mi è stato detto raccomandandomi di non farli mai. Software molto delicato secondo lui.
 
Ciao a tutti,

Da lunedì sono entrato nel “mondo” di sky q e volevo farvi alcune domande in merito al funzionamento anche se alcune magari sono già state fatte ma visti i tanti post e difficile andarle a recuperare le domande sono queste:

1) sky ondemand ora si trova sotto le voci di menù principale guida tv, my q, registrazioni e poi dopo questi menù iniziano le voci intrattenimento, serie tv, cinema ecc. giusto? Intendo dire che non cè più la voce sky ondemand e tutte le varie sezioni come su my sky ma ci sono direttamente le sezioni giusto?

2) tenendo conto di guardare 3 programmi diversi live in contemporanea via satellite quanti programmi si possono registrare nel mentre?

3) quanti programmi si possono vedere e registrare in contemporanea utilizzando il digitale terrestre di sky q? Per intenderci sue tutti e 3 vediamo un programma via digitale terrestre attraverso sky

4) in uso misto ovvero guardando 3 programmi live per dire 2 via ddt o e uno via sat o 2 via sat e uno via dtt quanti programmi si possono registrare via sat e quanti via dtt nel mentre?
nel mentre

5) dove è la data di scadenza dei programmi di sky ondemand? Per intenderci con l’ondemand del my sky quando andavo a selezionare una puntata di un programma mi diceva disponibile fino alla data del, ora su sky q come si fa a vedere la data di scadenza della puntata in ondemand?

Scusate la lunghezza del post a disposizione per ulteriori chiarimenti ringrazio in anticipo per le risposte
 
io nonostante la sostituzione del platinum ho ancora problemi di squadrettamento che sono diminuiti si sul Q ma non scomparsi, sul mini invece la situazione è invariata continuo ad avere noisi squadrettamenti e non so più a chi rivolgermi:anche il tecnico Sky non sapeva cosa rispondermi...O me li tengo fino a risoluzione del problema o disdico e ritorno con dispiacere al Multivision
 
Indietro
Alto Basso