In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Attenzione, nessuno sa ancora con certezza cosa succede se il decoder rimane scollegato dalla rete per diversi giorni, il suo collegamento viene sicuramente monitorato costantemente da Sky....

ok ercolino...ma mi chiedo che pippe mentali si fanno se uno si porta con se il decoder in ferie dato che quel mese gli viene comunquexpagato :evil5:
 
quindi...io che ho una parabola..ma 2 appartamenti...non posso collegarli con 2 sky q?
Cioè nello stesso lnb che farò mettere da un antennista non posso collegare 2 fili come ho ora?

Non con un LNB dCSS, servirà un impianto multiswitch, però per favore visto che abbiamo aperto appositamente varie discussioni per discutere delle cose cerchiamo di imparare a usare le discussioni giuste....

Grazie
 
Non con un LNB dCSS, servirà un impianto multiswitch, però per favore visto che abbiamo aperto appositamente varie discussioni per discutere delle cose cerchiamo di imparare a usare le discussioni giuste....

Grazie

grazie per le info! :)

starò più attento ercolino ;)
 
Nei mini decoder si
Non dovrebbe essere proprio esatta come risposta. Visto che qui ci sono ancora molti piccoli casi da chiarire, qualora il mini fosse collegato non in WiFi o cavo con il modem ma solo con lo sky Q, che invia le info via mesh nascosta al mini, il tutto dovrebbe funzionare anche sul mini e senza connessione. Dovrebbe essere così, ma non ci metterei la mano sul fuoco. Spero che mercoledì mi chiami il tecnico perché non vero l'ora che arrivi in My home :)
 
Non dovrebbe essere proprio esatta come risposta. Visto che qui ci sono ancora molti piccoli casi da chiarire, qualora il mini fosse collegato non in WiFi o cavo con il modem ma solo con lo sky Q, che invia le info via mesh nascosta al mini, il tutto dovrebbe funzionare anche sul mini e senza connessione. Dovrebbe essere così, ma non ci metterei la mano sul fuoco. Spero che mercoledì mi chiami il tecnico perché non vero l'ora che arrivi in My home :)

Non fate troppe domande al tecnico se no fa come il mio che mi ha detto “ vuoi montartelo tu ?”
 
Non dovrebbe essere proprio esatta come risposta. Visto che qui ci sono ancora molti piccoli casi da chiarire, qualora il mini fosse collegato non in WiFi o cavo con il modem ma solo con lo sky Q, che invia le info via mesh nascosta al mini, il tutto dovrebbe funzionare anche sul mini e senza connessione. Dovrebbe essere così, ma non ci metterei la mano sul fuoco. Spero che mercoledì mi chiami il tecnico perché non vero l'ora che arrivi in My home :)

Visto che fra i 2 decoder dovrebbe instaurarsi una sorta di rete intranet domestica, wifi mesh o lan che sia, la presenza della connessione internet o meno ai fini della visione normale di sky su entrambi i decoder non dovrebbe assolutamente incidere! Ovviamente non funzionerà l'ondemand e i dati che il decoder prende dalla rete (guida tv, locandine)
 
Confermo che anche senza rete internet il mini funziona normalmente tranne ovviamente per l'interattività (on demand)
 
Visto che le pagine sono tante faccio 2 domande a cui probabilmente è già stata data una risposta:

1)c'è la possibilità di tornare alla diretta, in caso di pausa, senza dover cambiare canale?
2)c'e la possibile di tornare sull'ultimo canale visualizzato senza doversi ricordare il numero?

Un po' come era nei "vecchi" mysky...

Grazie!
 
1) no
2) no tramite tasto diretto
:(

1) come no? certo che sì, basta andare avanti (oppure non ho capito la domanda)
2) quindi hanno tolto il tasto che ti faceva tornare all'ultimo canale visualizzato, non quello che si sta guardando.

Domanda
- la velocità dello Sky Q e/o Sky Mini per andare avanti e indietro massima rimane semrpe x30? (ci sono sempre x2, x6, x12 e x30?)
 
Visto che le pagine sono tante faccio 2 domande a cui probabilmente è già stata data una risposta:

1)c'è la possibilità di tornare alla diretta, in caso di pausa, senza dover cambiare canale?
2)c'e la possibile di tornare sull'ultimo canale visualizzato senza doversi ricordare il numero?

Un po' come era nei "vecchi" mysky...

Grazie!

1) Per uscire dalla pausa o da una registrazione basta premere il tasto esc, che nel nuovo telecomando ha il simbolo di un quadrato con all'interno una freccia che va verso sinistra (di fianco al tasto home)

2) Per tornare all'ultimo canale visualizzato bisogna premere il tasto freccia destra (che fa comparire sulla barra sotto l'ultimo canale visualizzato) e poi premere ok per cambiare canale
 
1) Per uscire dalla pausa o da una registrazione basta premere il tasto esc, che nel nuovo telecomando ha il simbolo di un quadrato con all'interno una freccia che va verso sinistra (di fianco al tasto home)

2) Per tornare all'ultimo canale visualizzato bisogna premere il tasto freccia destra (che fa comparire sulla barra sotto l'ultimo canale visualizzato) e poi premere ok per cambiare canale

adesso è tutto più chiaro. Sai se le velocità di andare avanti e indietro sono rimaste sempre quelle?
 
1) Per uscire dalla pausa o da una registrazione basta premere il tasto esc, che nel nuovo telecomando ha il simbolo di un quadrato con all'interno una freccia che va verso sinistra (di fianco al tasto home)
Questo vale anche per uscire dal time-shift (di cui chiedeva xarabas)?
 
Domanda
- la velocità dello Sky Q e/o Sky Mini per andare avanti e indietro massima rimane semrpe x30? (ci sono sempre x2, x6, x12 e x30?)

Si gli step di velocità sono sempre quelli, però tenendo premuto la freccia destra o la freccia sinistra si può andare avanti o indietro più velocemente (di minuto in minuto con la singola pressione e avanti velocemente coi minuti tenendo premuto)
 
adesso è tutto più chiaro. Sai se le velocità di andare avanti e indietro sono rimaste sempre quelle?

Si come ho spiegato prima hanno aggiunto la possibilità con le frecce di andare avanti e indietro di minuto in minuto, anche se di contro hanno tolto la possibilità di cominciare una trasmissione registrata da un determinato minuto (anche se tenendo premute le frecce si arriva velocemente al punto desiderato)

Questo vale anche per uscire dal time-shift (di cui chiedeva xarabas)?

Si
 
Si come ho spiegato prima hanno aggiunto la possibilità con le frecce di andare avanti e indietro di minuto in minuto, anche se di contro hanno tolto la possibilità di cominciare una trasmissione registrata da un determinato minuto (anche se tenendo premute le frecce si arriva velocemente al punto desiderato)

tutto chiarissimo. Grazie
 
per chi ha già lo Sky Q, domanda:

con il my Sky HD era possibile gestire due uscite audio del tutto separate quindi uscire in Hdmi verso il televisore in pcm stereo (voce MPEG) e contemporaneamente via uscita ottica in multi-ch (voce Dolby Digital).
Per fare questo si va nella configurazione audio e si disabilita l'automatico e si configurano tutte e due le uscite separatamente (hdmi e ottica)
Questa cosa è rimasta nello Sky Q?

A me serve perché via Hdmi vado allo splitter a cui è connesso un Hdmi Extender (che non accetta un segnale audio bitstream) e l'avr Marantz e da cui poi vado alla tv , mentre per l'audio esco in ottico all'avr in DD . Ovviamente poi sull'avr ho la configurazione di usare l'uscita tv prendendo video e audio da sorgenti differenti. (Su uno dei televisori potrei rimanere in questa situazione , senza Mini Q, con un semplice Hdmi extender)

Grazie
 
Dal 2 novembre che mi é stato installato sky q e 1 mini sono già 4 le batterie che sostituisco ai telecomandi ( le 2 appena montate più altre 2 duracell)... Solo a me si ciucciano le batterie o solo io sono stato fortunato a beccare 4 batterie nuove fallate?

dipende dove le compri, nel supermercati molto spesso le trovi pure scadute, online sono spessissimo rimarchiate ma di duracell non hanno niente o sono appunto rimarchiate...(esperienza personale con una pila 9v litio di duracell venduta e spedita da amazon...chiaramente ci avevano solo rimesso un adesivo sostitutivo
 
Indietro
Alto Basso