In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Si attiva come sul vecchio. Basta mettere in pausa e poi premere avanti.

A parte che in realtà sul MySKY si attiva molto più semplicemente tenendo premuto il tasto play, sullo SKY Q il rallenty non funziona mentre facendo come dici tu non si attiva il rallenty ma il x2, cioè non una velocità rallentata ma una velocità doppia:eusa_wall:

Fin'ora nelle risposte ai miei messaggi non hai detto una cosa per me sensata. Sembra che scrivi solo per incrementare il contatore dei post:eusa_wall:
 
Qualita' video oscena

Dopo aver visto varie partite di calcio, Mastershef e vari programmi del digitale terrestre, confermo che con il passaggio da MySKY HD a SKY Q la qualità video sul mio TV PANASONIC TX-P42V10E è nettamente peggiorata:

- i canali HD sembrano SD:mad:

- i canali SD sono CACCAD
:mad:
 
Ultima modifica:
Vero non si attiva il ralenty.
Comunque questo dovrebbe essere un post "costruttivo". Va bene denunciare i problemi e le mancanze. Ma non si possono fare post sempre di critica.
Chi non vuole Sky Q receda. Non lo ha ordinato il medico di acquistarlo.
 
Chi compera o si affida ad una nuova tecnologia deve sapere che all'inizio non tutto sarà perfetto e non sempre si ha quel che si vuole.
Comunque, per me e per le mie esigenze, non mi lamento di Sky Q. Anche la qualità immagine non è affatto peggiorata nel mio caso.
 
Io sinceramente sono molto soddisfatto della qualità video che ho con il nuovo ricevitore, che ai miei occhi è nettamente superiore a quella che avevo con lo Sky HD, ho impostato il 1080p, indipendentemente da come trasmette Sky in 1080i, sensibilmente migliorata la visione sia in HD, che SD, buona la visione anche dei canali terrestri, cosa che con il precedente ricevitore mi sognavo, sono solo intervenuto su pochi parametri della tv tarando la luminosità, abbassandola, e bilanciamento del bianco, ho un Sony 65XD9305 e ancora non ho sostituito il cavo HDMI compreso nella confezione, che a quanto leggo non è di buona qualità. Dimenticavo una nota che considero per quanto mi riguarda molto positiva, il tuner del ricevitore è molto più sensibile dello Sky HD, con il quale avevo squadrettamenti continui con i canali Rai in HD e Mediaset.
 
Io mi trovo meglio in 720p, rispetto al 1080p, che ho provato, con Panasonic 65ex780. La qualità: ieri sera ho guardato La Bella e la Bestia e a mio parere era molto ma molto valida, mentre Juve-Roma molto meno. Ma questo capitava anche prima col MySkyHD.
 
Dopo aver visto varie partite di calcio, Mastershef e vari programmi del digitale terrestre, confermo che con il passaggio da MySKY HD a SKY Q la qualità video sul mio TV PANASONIC TX-P42V10E è nettamente peggiorata:

- i canali HD sembrano SD:mad:

- i canali SD sono CACCAD
:mad:

Dipende anche dal televisore che si possiede e dai settaggi. Una tecnologia più raffinata su una tv datata può anche peggiorare la visione. Il tuo televisore se non sbaglio è un plasma uscito nel 2009 e forse lo SkyQ fa risaltare di più i difetti di una tecnologia distante quasi nove anni. Ormai purtroppo si fa in modo che dopo 3 o 4 anni gli apparati digitali non siano più al passo con i tempi.
 

Prima di tutto buona vigilia di natale a tutti...
Complimenti per la risposta di fasadi (che forse voleva essere ironica)e la successiva quotatura, non ho 90 anni ed ho un discreto umorismo ma ritengo che i medici abbiano cose + importanti che prescrivere l' utilizzo o meno di una piattaforma come Sky Q o simili...
forse altro esempio o evitare questo sarebbe stato + indicato...ma passi...

Altra valutazione...sulle risposte date a W 5100 che magari in maniera abbastanza energica manifesta la sua insoddisfazione.
La risposta vuole essere una sorta di censura e tappare la bocca a chi come voi non è soddisfatto?
Unì invito a moderare i toni delle critiche?
Un invito a esprimere solo es esclusivamente pareri positivi su Sky Q sul forum per vari motivi.....?
Semplicemente un modo di non essere d' accordo CON l' insoddisfatto W_5100 le cui lamentele sono inutili in un forum pubblico come questo, se contrapposte alla personale soddisfazione per il servizio Sky Q?
Un' invito a non postare altri messaggi.....?

La mia non è censura ci mancherebbe, sono nuovo del forum e lo seguo con interesse rispettando tutti e altrui opinioni anche se diverse e mi aspetto uguali cose soprattutto nei modi e nei contenuti...
Questo è assolutamente indipendente da quale sia l' anzianità di iscrizione è altro...
 
Ultima modifica:
Buongiorno e buone feste a tutti...domandina..ma lo sky q ha uscita HDMI 2.1 e se si c'è speranza che sky trasmetta lo sport con HFR a 120fps.
 
Non è alcuna censura. Solo che è stato detto e ridetto. Se ci si scaglia contro le mancanze di Sky Q si recede ed amen. E, tra l'altro, sulla qualità immagine molti fanno paragoni a memoria. Ricordi mathisse quando sistenevi che a memoria eri infallibile. Per poi fare il mea culpa. E questo va a tuo favore
Seconda cosa..... se non capisci le battute, non è colpa mia.
 
Grazie fasadi per la chiarificatrice e illuminante risposta, quello che mi aspettavo ;)
Ogni giorno imparo cose nuove sulle e dalle persone e cosi sarà per lungo tempo spero...
Modalità Polemica OFF per me :);)
Scusa ERCOLINO mi faccio carico dei miei errori
Domani è natale
 
Sky Q, almeno per il momento è così. Giusto rimarcare i problemi e le mancanze. Ma il prodotto è questo. Prendere o lasciare. La battuta che non l'ha ordinato il medico significa che non si è obbligati a passare a Sky Q. Farlo subito appena uscito è logico che può portare ad insoddisfazioni.
Tra l'altro, possibile che nessuno posti un filmato sulla qualità dell'immagine da parte di chi la definisce pessima?
 
fasadi quello che io avevo inizlamente descritto non era un degrado netto (termine abbastanza pesante) della qualità dell' immagine rispetto al My Sky Hd, almeno credo :eusa_wall: ma solo un maggiore qualità sul precedente decoder. La mia prova fatta in casa alla quale anche tu hai fatto accenno mi ha chiarito qualche dubbio ma qualche perplessità ancora mi resta ma non cruciale da spingermi al recesso.
Per la tua esperienza e le tue competenze ti vorrei porre un dubbio? che estendo anche ad altri....
Dato che il sottoscritto fa uso di varie piattaforme quali Tim Vision, Amazon Prime Video, Netflix e Premium On-line, riterresti utile se ci fosse la possibilità (cosa non probabile) di disporre di un contenuto presente Su Sky paragonandolo in quanto a qualità di immagine con lo stesso eventualmente presente sulle altre piattaforme citate?
o sarebbe poco utile?
Il mio ricordo di utilizzo del My Sky Hd attribuiva a questo un' immagine leggermente + dettagliata, + a fuoco e con maggiore contrasto... ma mai fortemente degradata quella dello Sky Q per mia fortuna
ecco il mio fatidico ricordo...
i canali sui quali ho sempre impressione positiva (anche in base al contenuto trasmesso) sono il 100, il 200, Sky 1 HD, fox hd, mentre i canali calcio, fox sport e talune volte i canali cinema mi lasciano dei dubbi...
A mio parere migliorati leggermente i canali del digitale terrestre rai-mediset soprattutto questi in HD
 
Ultima modifica:
Il problema sono i bitrate con cui vengono inviate le immagini. Più è elevato più migliora la qualità.
Se su Sky Q vedi peggio rispetto a Netflix o altre piattaforme non è necessariamente colpa del decoder ma della trasmissione.
 
Chiaro e me ne sto convincendo sempre di + ogni giorno di utilizzo, purtroppo a volte è atteggiamento mentale diffuso magari non in tutti, dare in generale la colpa Allo "Sky Q" come contenitore di plastica che include varie nuove tecnologie che in quel momento non ti soddisfanno e in questa prima considerazione non ci si adentra su altri confini + strettamente tecnici.
Quando però però di forte degrado rispetto al passato, i dubbi vengono
Reale Dato di fatto nel singolo caso?
Decoder in uso fallato dato a quel cliente?

Critica esageratamente negativa?
Problemi d' impianto?
 
Indietro
Alto Basso