In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Ah quindi i canali 'lineari' non soffrono di questo problema :eusa_think:
Se riesci a controllare, vedi se le versioni delle app coincidono con il platinum.
 
Buonasera, da un mesetto che ho cambiato lo sky q black col platinum e relativo mini. Prima andava tutto bene, da quando ho il platinum riscontro sulle app, tipo netflix e prime, micro interruzioni di audio in modo casuale ma abbastanza frequenti e fastidiosi. Ho provato di tutto ma niente, il problema non riesco a risolverlo. Qualcun’altro ha lo stesso problema? Com’è riuscito a risolverlo? Grazie anticipatamente

io stesso problema anche sui canali satellitari, sia in hdmi che con cavo ottico con HT....
 
Ho provato qualsiasi combinazione ma nulla, me lo fa sia con soundbar che senza.. non penso sia risolvibile con un cambio platinum, il mini invece è apposto
 
Mia supposizione, visto che il 6 di gennaio arriva discovery+ e che in uk e' gia presente come app sullo sky q magari....
 
Ho provato qualsiasi combinazione ma nulla, me lo fa sia con soundbar che senza.. non penso sia risolvibile con un cambio platinum, il mini invece è apposto
Anche a me capita, ma solo con Netflix, non saprei da cosa dipende, anche riavviando il decoder a volte capita ancora.
Forse è la cache del decoder che causa questi arresti di audio di qualche secondo
 
C’è una soluzione al nostro problema?
Le ho provate tutte, tolto corrente al decoder, aggiornamento software sky q, aggiornamento app, ma nulla, ogni tanto per qualche secondo riscontro assenza di audio, cosa mai successa da quando netflix è su sky q.
Leggendo nel forum inglese, molti hanno lo stesso problema con l'app di Netflix sul Q e tutti, come me, hanno una soundbar collegata.
 
Le ho provate tutte, tolto corrente al decoder, aggiornamento software sky q, aggiornamento app, ma nulla, ogni tanto per qualche secondo riscontro assenza di audio, cosa mai successa da quando netflix è su sky q.
Leggendo nel forum inglese, molti hanno lo stesso problema con l'app di Netflix sul Q e tutti, come me, hanno una soundbar collegata.

a me da Sky Q Black da questo problema solamente sui canali SD. le app non ho provato personalmente ma mi era capitato tempo fa di mettere musica da Spotify ma non avevo riscontrato questo problema
 
a me da Sky Q Black da questo problema solamente sui canali SD. le app non ho provato personalmente ma mi era capitato tempo fa di mettere musica da Spotify ma non avevo riscontrato questo problema
Non mi era mai successo fino ad ora, il problema è solo con Netflix, il resto funziona regolarmente (prime, canali Sky ecc), non saprei proprio da cosa può dipendere
 
C’è una soluzione al nostro problema?

Non sono ironico, per quanto stai per leggere, è Sky che vuole questo... La soluzione? disdetta e passano tutti i mali... Ad un certo punto se rilasciano decoder solo per spillare soldi al cliente finale, far lavorare l'antennista o meglio sfruttarlo. E poi gl'aggiornamenti non risolvono i problemi principali... Che vadano a quel paese insieme ai loro catorci!!
 
Non sono ironico, per quanto stai per leggere, è Sky che vuole questo... La soluzione? disdetta e passano tutti i mali... Ad un certo punto se rilasciano decoder solo per spillare soldi al cliente finale, far lavorare l'antennista o meglio sfruttarlo. E poi gl'aggiornamenti non risolvono i problemi principali... Che vadano a quel paese insieme ai loro catorci!!

scusa, ma se ti da tanto fastidio il modus operandi di Sky, se ritieni che immetta nel mercato dei catorci (che comunque le release software vengono sviluppate assieme al produttore del decoder, in questo caso Humax quindi io non scaricherei tutta la m***@ in mano a Sky, e non sto dicendo che non ha colpe), perché non dai l’esempio a tutti quanti mandandoli al quel paese tu per primo con la disdetta e ti compri un bel PVR e ti registri i gran premi di F1 in differita da TV8?
 
scusa, ma se ti da tanto fastidio il modus operandi di Sky, se ritieni che immetta nel mercato dei catorci (che comunque le release software vengono sviluppate assieme al produttore del decoder, in questo caso Humax quindi io non scaricherei tutta la m***@ in mano a Sky, e non sto dicendo che non ha colpe), perché non dai l’esempio a tutti quanti mandandoli al quel paese tu per primo con la disdetta e ti compri un bel PVR e ti registri i gran premi di F1 in differita da TV8?
Essendo tifoso della Ferrari nonchè appassionato della F1, sono incatenato... T'assicuro che appena potrò non rimarrò un giorno di più!! E il fatto di non poter scegliere mi fà andar in bestia...
I prodotti vanno fatti uscir, dopo che hanno passato i test, non quando sono in progettazione... Il cliende NON deve esser la cavia e pagare pure!! Humax gloriosa marca negl'anni 90 e inizio 2000, è l'unica che ha preso l'appalto? Con il mysky c'era BskyB, Samsung, Pace.
Bisognerebbe che tutti quanti scrivessero quanto stai leggendo... Così la prossima volta, prima di lanciar un servizio/prodotto ci pensano bene prima...
 
Essendo tifoso della Ferrari nonchè appassionato della F1, sono incatenato... T'assicuro che appena potrò non rimarrò un giorno di più!! E il fatto di non poter scegliere mi fà andar in bestia...
I prodotti vanno fatti uscir, dopo che hanno passato i test, non quando sono in progettazione... Il cliende NON deve esser la cavia e pagare pure!! Humax gloriosa marca negl'anni 90 e inizio 2000, è l'unica che ha preso l'appalto? Con il mysky c'era BskyB, Samsung, Pace.
Bisognerebbe che tutti quanti scrivessero quanto stai leggendo... Così la prossima volta, prima di lanciar un servizio/prodotto ci pensano bene prima...

BSkyB non era la marca del decoder, era il vecchio nome di Sky UK (British Sky Broadcasting).

i decoder BSkyB sono in realtà prodotti da Amstrad (società appartenente a Sky Limited).

Samsung è sparita, ma ha rilasciato solo 2 decoder intorno al 2010/2011.

Pace l’ultimo My Sky l’ha rilasciato nel 2015/2016.

gli Sky Q Black venduti fino a settembre erano i vecchi My Sky Humax aggiornabili a Sky Q, e anche i Platinum sono prodotti tutti da Humax (ora Black e Platinum sono un unico modello da ottobre).

quindi, capisco la tua inca**atura con Sky che ha flippato la F1 alla Rai e fino al 2022 ce l’ha e se la tiene stretta*, ma se i decoder fanno pena dal punto di vista hardware, non è certo colpa di Sky, bensì del produttore: Humax.

che poi se con le release software non riescono a risolvere il problema, allora si qui do anche io la colpa a Sky, ma non è sempre come pensi (questi problemi c’erano stati anche con i vecchi decoder Sky HD, ed erano quasi tutti prodotti da Pace, poi per fortuna li hanno risolti).

* l’unica cosa che devi sperare è che Sky decida di non rinnovare più i diritti anche in UK, Irlanda, Germania e Austria, perché da quando le Sky si sono unite sotto un’unico tetto nel 2014, e in particolar modo da quando Sky è passata da 21st Century Fox a Comcast come proprietà, gli accordi sono tutti centralizzati a Londra e vengono acquistati in blocco per tutti i paesi dove opera Sky (vedi accordo con Sony e Warner, la F1 è su tutte le Sky e in esclusiva, tranne in Austria dove la trasmettono anche su ORF e forse Germania su RTL)
 
Ho citato altri produttori, per spiegare che Sky già in passato s'era affidata altri produttori di decoder e poteva farlo ancora... I Samsung erano i peggiori in assoluto... I BSkyb i "migliori"...
Non c'entra la Rai, è che Sky pur sapendo della sentenza sull'esclusive web, ha giocato il jolly d'una postilla nel contratto firmato precedentemente... E così ha potuto rinnovare l'accordo con liberty media e bypassare la sentenza favorevole... Quindi fino al 2024, O Sky o niente F1!! :doubt::mad::crybaby2:
Rtl in germania dal prossimo anno, non trasmetterà più la F1! Le uniche a trasmettere liberamente sarà appunto l'orf nelle zone dove copre con il dtt e la RSI.
 
Indietro
Alto Basso