In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Anche a me ieri si erano aggiornati prima i mini e non il platinum poi oggi si è aggiornato da solo
 
Discussione su Sky Q Platinum - (Versione software Q140.000.35.00L) dal 10/11/2020

Arrivato l'aggiornamento anche a me
 
Non capisco perché vedo solo il main 10 solo sul 200 e non anche il 100 eppure riaggiornata la lista. Sul sintonizzatore delle tv si vedono tutti e due. altre modifiche ho visto solo grafica cambiata per il vocale.
Forse non prendi bene i segnali DTT sul Platinum cioé sono 2 frequenze una RAI e l'altra Mediaset non ricordo quale sia quello della RAI il 100 o il canale 200 comunque se vedi uno dei due cartelli significa che vedrai di sicuro i prossimi canali in DVB-T2
 
Anche a me (beta tester) stanotte e' arrivata la versione 150.000.26.05L
 
Dal 2017 dovevano essere commercializzati soltanto dispositivi che supportassero l’HEVC Main 10 e questi sono arrivati alla fine di quell’anno. Rischi sotto il profilo legale?
 
Dal 2017 dovevano essere commercializzati soltanto dispositivi che supportassero l’HEVC Main 10 e questi sono arrivati alla fine di quell’anno. Rischi sotto il profilo legale?

Con HEVC integrato.

Ma non è mai stato specificato "Main 10" nella legge agli inizi.

L'obbligo effettivo del Main 10 è entrato in vigore dal 22 dicembre 2018.

Quindi per tutti i Q Mini venduti da quella data in poi può essere un problema per Sky...
 
Ultima modifica:
Eh il rischio c'era, lo sapevamo...

Mo' voglio vedere che fanno con i Q Mini obsoleti in centinaia di migliaia di case :eusa_whistle:

Prima di tutto non c'è fretta. A giugno 2022 non è obbligatorio trasmettere in HEVC, tanto meno in HDR. In secondo luogo verranno cambiati, così come è toccato agli Sky Q anche i Mini avranno aggiornamenti, mica sarebbero rimasti gli stessi per 10 anni.

Mi chiedo cosa diavolo aggiungerebbe il main 10 rispetto al main 8... Incredibile

Main 10 bit serve per l'HDR. Main 8 è senza HDR.

Dal 2017 dovevano essere commercializzati soltanto dispositivi che supportassero l’HEVC Main 10 e questi sono arrivati alla fine di quell’anno. Rischi sotto il profilo legale?

I decoder di Sky non sono in vendita ma in comodato d'uso. Sostanzialmente è un loro apparato e te lo possono ritirare e cambiare in qualsiasi momento.
 
In una discussione nel forum avevano litigato per due mesi su questa cosa e mi sembrava di avere capito che l’obbligo fosse l’HEVC Main 10 dal 2017.

No, perchè la legge dice:

[…] Per le successive evoluzioni delle codifiche, gli obblighi previsti dal presente comma decorrono rispettivamente dal diciottesimo e dal ventiquattresimo mese successivi all’approvazione da parte dell’ITU. […]

E dato che il Main 10 è stato approvato dall'ente il 22 dicembre 2016, l'obbligo scatta 24 mesi dopo per la vendita ai consumatori finali (18 mesi per i rivenditori).

Ora @Ray83 dice una cosa giusta però, che dimenticavo: Sky NON vende i Q Mini, li dà in comodato d'uso...

Forse è sufficiente sostituirli in effetti...


Però rimane una brutta gatta da pelare cambiarli tutti...
 
No, perchè la legge dice:

[…] Per le successive evoluzioni delle codifiche, gli obblighi previsti dal presente comma decorrono rispettivamente dal diciottesimo e dal ventiquattresimo mese successivi all’approvazione da parte dell’ITU. […]

E dato che il Main 10 è stato approvato dall'ente il 22 dicembre 2016, l'obbligo scatta 24 mesi dopo per i consumatori finali.

Ora @Ray83 dice una cosa giusta però, che dimenticavo: Sky NON vende i Q Mini, li dà in comodato...

Forse è sufficiente sostituirli.

Giusto.

Comunque in effetti il problema non si pone, anche se certe autorità ormai fanno di tutto e Sky è nel mirino da tempo.
 
Ora @Ray83 dice una cosa giusta però, che dimenticavo: Sky NON vende i Q Mini, li dà in comodato d'uso...

Forse è sufficiente sostituirli in effetti...

Esattamente.

Per favore ora non andiamo in OT con la discussione dell'HEVC, c'è già la sezione digitale terrestre dove parlarne. :)
 
Io continuo ad avere aggiornati i mini ma non il Platinum .
Pensavo potesse essere solo il contrario
 
Con HEVC integrato.

Ma non è mai stato specificato "Main 10" nella legge agli inizi.

L'obbligo effettivo del Main 10 è entrato in vigore dal 22 dicembre 2018.

Quindi per tutti i Q Mini venduti da quella data in poi può essere un problema per Sky...

Gli SKY Q Mini non sono decoder del digitale terrestre, non hanno nemmeno l'ingresso dell'antenna.. Si tratta solo di un dispositivo client che riceve segnali da un altro apparecchio via rete locale, quindi SKY non è obbligata a cambiare niente
 
Gli SKY Q Mini non sono decoder del digitale terrestre, non hanno nemmeno l'ingresso dell'antenna.. Si tratta solo di un dispositivo client che riceve segnali da un altro apparecchio via rete locale, quindi SKY non è obbligata a cambiare niente

Ah pensavo che ce l'avessero comunque un ingresso antenna DTT.

Allora niente. Starà loro a decidere se cambiarli o meno...
 
Indietro
Alto Basso