In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

I mini Q non si collegano al Q platinum attraverso la rete wifi del modem router ma attraverso una rete nuova proprietaria creata dal Platinum quindi l'origine sarà dal punto in cui è posizionato il Platinum. La rete wifi del router sarà utilizzata da tutti i Q come rete di servizio per guida TV e download contenuti
 
I mini Q non si collegano al Q platinum attraverso la rete wifi del modem router ma attraverso una rete nuova proprietaria creata dal Platinum quindi l'origine sarà dal punto in cui è posizionato il Platinum. La rete wifi del router sarà utilizzata da tutti i Q come rete di servizio per guida TV e download contenuti
Non avendo il platinum, ti chiedo:

Non è possibile utilizzare esclusivamente la rete 'casalinga' per la connessione tra platinum e mini?
 
ma secondo voi dopo 14 anni di 3 pace 831, è meglio una soluzione con uno Sqy platinium e 2 mini o diversificare gli abboanemti e farne 2 distinti?
tanto a livello economico risparmierebbero, ora pagano un centinaio di eur al mese.
Non vorrei che al piano superiore abbiano una situazione mista e non del tutto funzionale
 
ma secondo voi dopo 14 anni di 3 pace 831, è meglio una soluzione con uno Sqy platinium e 2 mini o diversificare gli abboanemti e farne 2 distinti?
tanto a livello economico risparmierebbero, ora pagano un centinaio di eur al mese.
Non vorrei che al piano superiore abbiano una situazione mista e non del tutto funzionale
Io aspetterei le novità sugli Sky stream che potrebbero sostituire completamente il sistema Q e se sarà possibile la visione multipla con lo stesso abbonamento sotto la stessa rete. Io stesso pur avendo un Q sat e 2 mini tutto perfettamente funzionante potrei decidere di cambiare tecnologia per una semplificazione e per il fatto che non sono convinto che l'impianto satellitare condominiale sarà ancora manutenuto a lungo dato che già adesso gli utilizzatori sono pochissimi
 
Io aspetterei le novità sugli Sky stream che potrebbero sostituire completamente il sistema Q e se sarà possibile la visione multipla con lo stesso abbonamento sotto la stessa rete. Io stesso pur avendo un Q sat e 2 mini tutto perfettamente funzionante potrei decidere di cambiare tecnologia per una semplificazione e per il fatto che non sono convinto che l'impianto satellitare condominiale sarà ancora manutenuto a lungo dato che già adesso gli utilizzatori sono pochissimi

Ma guarda,come dicevo vogliamo rimanere nel sat,proprio il tecnico ha sostituito uno switch vetusto che distribuiva il segnale molto basso,tornato ad un 80db....
Vedremo a gennaio,parlava di un booster da mettere al piano superiore e senza passare cavi di rete,mettere un mini in linea parallela al mio modem di Tim Fibra FTTH, decideremo a gennaio il da farsi...ma non mi convincono molto questi mini detta sinceramente
 
Non avendo il platinum, ti chiedo:

Non è possibile utilizzare esclusivamente la rete 'casalinga' per la connessione tra platinum e mini?

il platinum crea una rete...ma poi l'infrastruttura è quella casalinga e si appoggia al router sempre anche se connesso in wifi(in questo caso i mini dovranno essere a portata di rete e se non ci arrivano si erano inventati i booster). spengendo il router la connessione viene persa.
 
Ma guarda,come dicevo vogliamo rimanere nel sat,proprio il tecnico ha sostituito uno switch vetusto che distribuiva il segnale molto basso,tornato ad un 80db....
Vedremo a gennaio,parlava di un booster da mettere al piano superiore e senza passare cavi di rete,mettere un mini in linea parallela al mio modem di Tim Fibra FTTH, decideremo a gennaio il da farsi...ma non mi convincono molto questi mini detta sinceramente

Guarda io ho due mini e li uso ormai da anni, uno dei mini è in taverna collegato proprio attaverso booster. Funzionano e si vedono bene, solo sporadicamente è necessario riavvarli o riavviare il router, mettono a disposizione praticamente tutte le funzionalità del platinum, hanno come limite solo il non supportare il 4k (e nel mio caso servirebbe) e non supportare l’hevc main 10 (il t2 lo gestiscono ma solo fino al main 8 e questo di fatto li taglierà fuori dalla maggior parte delle trasmissioni). Poi il problema è relativo se li colleghi ad un tv compatibile t2 hevc main 10. Quindi sostanzialmente io la trovo una soluzione ancora qualitativamente valida, certo un po’ complessa come architettura rispetto ad un decoder che va semplicemente su internet ma tutto sommato affidabile
 
Sto valutando di prendere una Cam e abbonamento Canal+ Polonia e usare il cavo attualmente collegato al multi-switch sul pianerottolo dell'impianto condominiale per andare anche alla tv.
Potrei prendere un decoder esterno ma sarebbe troppo comodo usare il sintonizzatore della tv. Il Q Platinum utilizza il dCss e non credo che la mia TV Panasonic in firma lo supporti ma molto probabilmente
ha almeno Scr che da quello che so e vorrei una conferma non dovrebbe andare creare incompatibilità con dcss o limitarne le funzione di visione e registrazione ecc. e penso anche eventualmente il DiseqC se non ci fosse Scr.
Avrei comunque a disposizione una cam tivusat con cui fare delle prove.
Al momento però dovrei cominciare a splittare il segnale e vorrei una conferma che un semplice splitter a due vie come un FRACARRO mod.280701 che si trova su Amz possa essere la
scelta giusta


 
Sto valutando di prendere una Cam e abbonamento Canal+ Polonia e usare il cavo attualmente collegato al multi-switch sul pianerottolo dell'impianto condominiale per andare anche alla tv.
Potrei prendere un decoder esterno ma sarebbe troppo comodo usare il sintonizzatore della tv. Il Q Platinum utilizza il dCss e non credo che la mia TV Panasonic in firma lo supporti ma molto probabilmente
ha almeno Scr che da quello che so e vorrei una conferma non dovrebbe andare creare incompatibilità con dcss o limitarne le funzione di visione e registrazione ecc. e penso anche eventualmente il DiseqC se non ci fosse Scr.
Avrei comunque a disposizione una cam tivusat con cui fare delle prove.
Al momento però dovrei cominciare a splittare il segnale e vorrei una conferma che un semplice splitter a due vie come un FRACARRO mod.280701 che si trova su Amz possa essere la
scelta giusta



Se la TV supporta l'SCR ci son 4 canali dedicati ad esso con quello semplicemente fai lo split del segnale in 2
 
Sto valutando di prendere una Cam e abbonamento Canal+ Polonia e usare il cavo attualmente collegato al multi-switch sul pianerottolo dell'impianto condominiale per andare anche alla tv.
Potrei prendere un decoder esterno ma sarebbe troppo comodo usare il sintonizzatore della tv. Il Q Platinum utilizza il dCss e non credo che la mia TV Panasonic in firma lo supporti ma molto probabilmente
ha almeno Scr che da quello che so e vorrei una conferma non dovrebbe andare creare incompatibilità con dcss o limitarne le funzione di visione e registrazione ecc. e penso anche eventualmente il DiseqC se non ci fosse Scr.
Avrei comunque a disposizione una cam tivusat con cui fare delle prove.
Al momento però dovrei cominciare a splittare il segnale e vorrei una conferma che un semplice splitter a due vie come un FRACARRO mod.280701 che si trova su Amz possa essere la
scelta giusta



Devi prendere un partitore con sigla Fracarro PA, come quello della foto.
Da non confondere, perché sembrano uguali, con un derivatore , con sigla DE.
 
In alternativa vanno un po' bene tutti, io ho un vecchio Fracarro (recuperato addirittura dai tempi del sat analogico) e dei più recenti marca Konig. Ovviamente con quel range frequenza (5-2400 MHz) e DC pass.
 
Ultima modifica:
Se la TV supporta l'SCR ci son 4 canali dedicati ad esso con quello semplicemente fai lo split del segnale in 2

Sì ha poi funzionato con uno splitter.
Ho solo avuto qualche momento di smarrimento perché la tv Panasonic chiama questa configurazione "sistema cavo singolo" 1.0 o 2.0 (JESS).
Poi ci sono le varie frequenze C1,C2 ecc. che corrispondono ai canali Scr. Sembra tutto a posto e il sistema Q non pare influenzato

Grazie

Devi prendere un partitore con sigla Fracarro PA, come quello della foto.
Da non confondere, perché sembrano uguali, con un derivatore , con sigla DE.

Grazie
 
Sì ha poi funzionato con uno splitter.
Ho solo avuto qualche momento di smarrimento perché la tv Panasonic chiama questa configurazione "sistema cavo singolo" 1.0 o 2.0 (JESS).
Poi ci sono le varie frequenze C1,C2 ecc. che corrispondono ai canali Scr. Sembra tutto a posto e il sistema Q non pare influenzato

Grazie



Grazie
Prego
 
come mai da stasera non mi fa registrare ne mettere in pausa sky calcio club? ne su platinum ne su mini
 
come mai da stasera non mi fa registrare ne mettere in pausa sky calcio club? ne su platinum ne su mini

Non so quanto possa importare ma io da un decoder Pace bianco non sono riuscito a impostare il promemoria di inizio programma per il segmento "Sky Calcio Club - Senza Giacca" (quindi ad aggiungerlo nell'agenda personale). Vado a memoria, se non sbaglio solo da Sky Sport Calcio non è stato possibile, invece da Sky Sport 24 tutto ok.
 
Non so quanto possa importare ma io da un decoder Pace bianco non sono riuscito a impostare il promemoria di inizio programma per il segmento "Sky Calcio Club - Senza Giacca" (quindi ad aggiungerlo nell'agenda personale). Vado a memoria, se non sbaglio solo da Sky Sport Calcio non è stato possibile, invece da Sky Sport 24 tutto ok.

Anche sullo Sky Q sat registrazione bloccata su Sky calcio della prima parte.
 
Indietro
Alto Basso