È cambiata l'interfaccia. È questo comporta modifiche alle abitudini. Mi dici cosa facevi prima premendo un tasto che ora ti servono 3 o 4 operazioni? L'unico tasto che manca è il tasto guida alla fine.
parte del mio lavoro è sviluppare interfacce operatore (UI) da poco esperto mi pare che quella dello SKY Q abbia alcune lacune...
L'ho detto anche prima, esempio, stai vedendo un programma registrato e cambi canale, prima con My Sky bastava ripremere play e ripartivi da dove'eri, ora devi entrare nel menu cercare la registrazione che stavi vedendo (non è facile) ripremere il play (non so se basta premere 3-4 tasti in sequenza forse anche di più.
Per vedere il canale precedente, prima premevi un tasto e andavi al canale precedente ora devi premere le frecce selezionare premere ok, almeno 3 operazioni a 1
Scelti per te ora devi entrare in un ginepraio totale per vederli a menu, quasi impossible, se non staccando il cavo (alzarsi dal divano), ma dai!
Per vedere 100-200 400 ecc prima bastava premere 1-2-3 4 e andava automaticamente, ora devi premere il numero completamente, lo so che sono tutte piccole cose, ma importantissime per una User interface. Soprattutto se fai un upgrade, devi tenere conto delle abitudini dell'operatore, dell'esperienza d'uso, al limite migliorandola non peggiorandola.
Poi la grafica è fatta bene, ci mancherebbe, e la velocità di scorrimento tra le pagine è superiore, ma questa è anche una questione di hardware