In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Buonasera,
volevo sottoporvi un tema che mi sembra essere solo stato sfiorato nel forum e che quindi sembrerebbe relativo ad un problema fortunatamente non diffuso o che ha una soluzione nota (spero!).
Mi hanno installato Sky Q Lunedì scorso. Tutto davvero bello in termini di interfaccia, nuove funzionalità e tecnologia di rete.
Ho però riscontrato un problema enorme nel mio caso, la degradazione notevole della qualità video. Sui canali Sky Cinema e sullo Sport lo squadrettamento è imbarazzante ed in generale la qualità è molto distante da quella che avevo con il vecchio My Sky HD. Ho già aperto case al supporto che mi diceva essere il primo caso ed ho poi iniziato a cercare su Internet notizie (arrivando anche su questo forum) ed in effetti ho paura di non essere solo, almeno dando un'occhiata qui http://helpforum.sky.com/t5/Sky-Q/Picture-Quality-dropped-since-sky-Q-install/td-p/2433449/page/55. Sembrerebbe che in UK il problema è piuttosto evidente.
Qualcuno di voi sta sperimentando lo stesso problema? Ritenete esista qualche soluzione (ho già provato sw update, cambio cavo hdmi, cambio porta hdmi, numerosi reset del decoder, switch back and forth tra 1080i e 1080p, etc.).
Il foum UK mi preoccupa un pò ed il fatto che nessuno qui in Italia abbia lo stesso problema mi preoccupa anche di più.
Il supporto Sky ha preso in carico la cosa e dichiara che mi ricontatterà a breve.
Se non risolvono, a malincuore, credo retrocederò a My Sky HD.
Aspetto i vostri feedback e vi ringrazio.

Sin dai primi giorni di utilizzo dello Sky Q avevo ben parlato di talune caratteristiche dei nuovi decoder (nuova interfaccia, possibilità di collegamento, hd + capiente ecc..ecc..)cosi come ho letto e condiviso vostre impressioni su altre cose mancanti valutandole soggettivamente in merito alle mie necessità
sull' aspetto qualità video ho preferito attendere qualche giorno x testare, provare e valutare x bene
Assolutamente d' accordo....non è solo un' impressione e non è necessario che ci sia la conferma da parte di ogni singolo possessore (questo è assolutamente soggettivo molto spesso), pareri altrui sono però sempre utilissimi.
Rispetto al precedente My Sky HD la qualità delle immagini è inferiore (a parita di contenuto visionato un' esempio su tanti...... Film Jumanji visto ieri e visto tempo addietro sul My Sky HD), oltre che su Cinema ho notato anche sui canali calcio, differenza anche sul Canalel 208 Moto GP (che prima dava immagini ben dettagliate e colori vividi) ed altri canali HD, non male la qualità del digitale terrestre
In occasione del passaggio a Sky ho cambiato il cano satellitare con questo:
https://www.amazon.it/gp/product/B016ZVNJZA/ref=oh_aui_detailpage_o06_s00?ie=UTF8&psc=1

Migliore di quello che era presente......
Con il passaggio allo sky Q il mio hardware è rimasto lo stesso e nessun collegamento è cambiato, cosi come non sono cambiati settaggli di TV/VPR...quindi non cerco e nn trovo giustificazioni altrove..perchè non credo che esistano se non in una caratteristica del nuovo Sky Q (o cambio bitrate di trasmissione) tutt' altro che positiva. Non serve avere un' occhio particolarmente attento x notarlo (è verosimile che x alcuni il problema non esista)....e talune innovazioni portate dallo Sky Q non mi fanno distogiere l' attenzione dal fondamentale aspetto sulla qualità delle immagini.
Io uso Sky Q su un TV Lg Oled 65b6v e di tanto in tanto su un VPR Full HD, il segnale dello Sky Q (letto dal menu' dello stesso) ha una Potenza di 100 su 100 ed una qualità di 90 su 100. Già col precedente decoder usavo un cavo HDMI decisamente migliore di quello in dotazione..
Lo Sky Q è collegato a un sintoamplif. Yamaha RX A3070 (cosi come il My Sky precedente) e da questi alla TV
Con il My Sky HD che di tanto in tanto si bloccava, quando mi sedevo in salotto ero pronto a godermi immagini assolutamente dignitose (e non entro nel dettaglio tecnico su bitrate ecc..ecc... sul quale sono poco informato) mi baso in maniera + spicciola su quello che nota un' occhio allenato/abituato come il mio e come quelli di tanti altri utenti del forum.
Non credo sia casuale tale impressione da parte di altri utilizzatori di questo e di altri forum segnalati, non credo inolotre che eventuali reset del dispositivo (provati anche da me) cambino qualcosa.
Per capire quale possa essere la causa di tale peggioramento mi rimetto alle competenze di molti di voi che leggo sempre con grande interesse ;)
Mi piacerebbe leggere (ma non credo che accadrà mai x taaaaaanti motivi) "AD OGGI E SPERANDO CHE NON PASSI TROPPO TEMPO" di una comparativa in termine di qualità immagine tra vecchia e nuova tecnologia da parte di settori specializzati, dopo che questi si siano però prima spogliati dell' entusiasmo da "innovazione tecnologica" portata da SkyQ affidandosi a ore e ore di stress dei loro nudi occhi....

In attesa di contenuti 4K, spero fortemente di essere smentito da molti di voi e da tanti altri utilizzatori della Nuova piattaforma...aiuterebbe a farsene una ragione!!
 
Ultima modifica:
Scusate se non mi cito ma mi ripeto: il "prodotto" Sky Q non è finito e voi, primi possessori dello stesso, siete anche le cavie che aiuteranno a migliorarlo. Senza polemica, lo so che non è bello e che lo stesso Sky non lo dirà mai, ma le cose "de facto" sono queste.

Sky Q sarà il logico passaggio dagli attuali decoder, ma io per ora (e a occhio, per un annetto) sto alla finestra e vedo via via come e se sistemeranno le magagne che evidenziate, in primis qualità dell'immagine su grandi tv e mancanza registrazione manuale.
 
Questa però non è una novità, quei difetti ci sono sempre stati e non dipendono dal box, ma dal bitrate basso.

Idem per l'On Demand che ha pure risoluzione leggermente inferiore dei canali lineari.

Fidati adesso sono piu evidenti rispetto al mysky.
Dal vivo sono ancora piu accentuati, ti dico nemmeno sul DTT si vede cosi male.
Dopo anni di hd la differenza la riesco a vedere, inoltre i canali live in HD e super hd sono un disastro e hanno una patina che rende i contorni delle cose sfumati, i colori sono spenti e la definizione e pessima ecc... ( stesso tv con stessi settaggi)
insomma non va proprio, me lo tengo aspettando che le cose migliorino
 
Discussione su Sky Q Platinum

Buongiorno a tutti, anche io ieri sera ho notato con lo Sky q platinum guardando master chef una bassa qualità d’immagine
 
Io leggo il forum tutti i giorni ,sto aspettando SkyQ per gennaio , non riesco a capire se con questo nuovo box si veda meglio o peggio rispetto al mysky forse è una cosa soggettiva oppure è colpa della tv leggo pareri opposti.
 
Buongiorno, io non ho notato tutta questa differenza tra mysky e skyq.. qualche giorno fa addirittura qualcuno dichiarava miglioramenti di visione.. credo che sia abbastanza una percezione personale.
che poi ci siano dei programmi che a volte trasmettono con basso bitrate credo sia assodato!

Io ieri sera però ho riscontrato il seguente problema: stavo guardando Masterchef sul platinum e registrandolo allo stesso momento, quando mi sono spostato in camera spento il platinum che continuava a registrare e acceso il mini. Su quest'ultimo non sono stato in grado di continuare la visione.. continuava a bloccarsi immagine e a saltare audio, provato sia sul 105 che sul 108 e non cambiava nulla, provato anche a far partire la registrazione e stesso problema.. problema di connessione tra i 2?? non credo visto che tutti gli altri canali funzionavano perfettamente.. qualcuno ha qualche idea?
 
Scusate se non mi cito ma mi ripeto: il "prodotto" Sky Q non è finito e voi, primi possessori dello stesso, siete anche le cavie che aiuteranno a migliorarlo. Senza polemica, lo so che non è bello e che lo stesso Sky non lo dirà mai, ma le cose "de facto" sono queste.

Sky Q sarà il logico passaggio dagli attuali decoder, ma io per ora (e a occhio, per un annetto) sto alla finestra e vedo via via come e se sistemeranno le magagne che evidenziate, in primis qualità dell'immagine su grandi tv e mancanza registrazione manuale.

Io l'ho detto fin dall'inizio, la fase beta inizia adesso
 
Scusate se non mi cito ma mi ripeto: il "prodotto" Sky Q non è finito e voi, primi possessori dello stesso, siete anche le cavie che aiuteranno a migliorarlo. Senza polemica, lo so che non è bello e che lo stesso Sky non lo dirà mai, ma le cose "de facto" sono queste.

Sky Q sarà il logico passaggio dagli attuali decoder, ma io per ora (e a occhio, per un annetto) sto alla finestra e vedo via via come e se sistemeranno le magagne che evidenziate, in primis qualità dell'immagine su grandi tv e mancanza registrazione manuale.

Lo comprendo perfettamente e attendero il giusto....l'unico aspetto al quale posso associare il termine :"gran bel vedere" sono i definitissimi i loghi dei canali in HD
 
Avete ragione sulle "cavie" in italia , ma in uk sono 2 anni che si trascinano questo difetto.
 
Mah io vedo bene

Ciao

sono daccordo con l 'utente PAOLINO61

con SKYQ e SKY MINI si vede decisamente MEGLIO in particolare le partite di calcio in SUPERHD

X L Amministratore

possiamo mettere tipo di TV (LCD O LED O PLASMA O OLED) x capire con quale tecnologia si vede meglio uguale o peggio?

secondo il mio modesto parere dipende dal tipo di TV e quindi di scaler la qualità di visione

e cmq ieri sera x esempio il film su SKY CINEMA 1 alle 21.15 era PERFETTO invece su ONDEMAND qualità inferiore

su CINEMA 1 Full HD (1920×1080) invece su ONDEMAND 1440x1080

buona giornata
 
Purtroppo è una evidenza che il forum UK conferma, oltre ai post su questo forum. I vantaggi della nuova piattaforma sono numerosi, Il principale a mio parere l’estensione della fruizione ai dispositivi mobili in casa che riproducono esattamente i contenuti e l’esperienza utente davanti al televisore. Per chi parte da scretch in un nuovo appartamento ad esempio un enorme vantaggio è la riduzione incredibile della cablatura necessaria. Ma per chi come noi è utente ‘avanzato’ e di vecchia data, la degradazione della qualità video pesa parecchio sull’altro piatto della bilancia. Probabilmente se potessi tornare indietro aspetterei e qui anche io mi sento di dire che le recensioni professionali viste su Internet (Dday del Corriere solo come esempio) non segnalano questo problema. Come possono non averlo riscontrato in ambienti di test professionali? Ti viene il dubbio che fossero un po’ troppo ‘vicini’ al vendor francamente, che ci sta pure, ma così credo sia troppo. Bastava fare un cenno alla cosa in una tabellina Pros e Cons ed invece io ho sentito parlare di soli Pros ed elencare tra i Cons solo il consumo annuo in termini di energia elettrica, davvero non così rilevante come la degradazione della qualità video.
 
A mio modesto parere non è tanto importante il tempo che servirà ma il fatto che tra le tante cose dette e scritte prima e dopo il lancio,ad oggi l'innovazione tecnologica o + semplicemente il miglioramento proposto sulla qualità delle immagini "Non 4K" sia soltanto presunta e non reale pare.... tutte le altre considerazioni sono ovvie e anche accademiche ma fino a un certo punto..... il cosiddetto punto di non ritorno. Non voglio sottolineare i miglioramenti economici agli aumenti minimi che alcuni clienti Hanno avuto per il passaggio a questa nuova tecnologia. Pur comprendendo le legittime necessità e abitudini di tutti gli utilizzatori, per me quantomeno il mantenimento di determinati standard qualitativi sull'immagine sono prioritari su tutto ed a Sky tenuto anche conto dei costi che chiede di sostenere ai suoi clienti è concesso sino a un certo punto sperimentare in corso d'opera.... tenuto anche conto della concorrenza((netflix Premium online Amazon Prime video timvision tutte piattaforme che uso giornalmente e che in termini di qualità video non hanno nulla da invidiare a Sky
 
Ultima modifica:
Concordo con quanto scritto da Tevez 1 il mio discorso chiaramente non è riferito alla visualizzazione di ogni tipo di contenuto ma è abbastanza generale, per il mio occhio altri contenuti hanno sicuramente una qualità Superiore. ma analizzando il medesimo contenuto visto sul MySky HD e sul Q sempre il mio stanco e vecchio occhio:) vedeva meglio sul primo
 
Comunque, almeno sul mio Tv, non vedo questo degrado delle immagini. Anzi. Chi ha problemi di degrado metta il tipo di Tv ed, eventualmente, anche il tipo di HDMI che utilizza. Non dimentichiamo che SkyQ ha l'hw HDMI diverso rispetto a Mysky
 
comunque, almeno sul mio tv, non vedo questo degrado delle immagini. Anzi. Chi ha problemi di degrado metta il tipo di tv ed, eventualmente, anche il tipo di hdmi che utilizza. Non dimentichiamo che skyq ha l'hw hdmi diverso rispetto a mysky

tv 55" samsung ue55es8000 serie 8 led full hd
 
Scusate se non mi cito ma mi ripeto: il "prodotto" Sky Q non è finito e voi, primi possessori dello stesso, siete anche le cavie che aiuteranno a migliorarlo. Senza polemica, lo so che non è bello e che lo stesso Sky non lo dirà mai, ma le cose "de facto" sono queste.

Sky Q sarà il logico passaggio dagli attuali decoder, ma io per ora (e a occhio, per un annetto) sto alla finestra e vedo via via come e se sistemeranno le magagne che evidenziate, in primis qualità dell'immagine su grandi tv e mancanza registrazione manuale.

Sono tutti i prodotti tecnologici ad essere così... non si possono fare test su larga scala che garantisce l'utenza. Ti faccio un esempio... L'Iphone X se lo compravi a Novembre in un AppleStore, ti veniva concesso di restituirlo in negozio entro il 6 Gennaio e loro ti rimborsavano.

Ognuno fa le proprie valutazioni in base al proprio utilizzo, alla propensione all'evoluzione tecnologica etc.
Ad esempio io risparmierò 22€ sul canone mensile (quadrisettimanale) e avrò un decoder in più. E già questo a parità di servizi/tecnologia, mi farebbe scegliere SkyQ
 
Indietro
Alto Basso