In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

"Non riesci a capire dove sta il problema" perchè non hai le stesse esigenze e non presti sufficiente attenzione a quelle degli altri.

Se registri poco va bene così com'è ma se come me registri tutto e non guardi niente in diretta sia canali SKY che canali del digitale terrestre HD (CHE ORA NON SI POSSONO PIU' REGISTRARE PER NIENTE), lo SKY Q è IMPROPONIBILE senza la "REGISTRAZIONE MANUALE".

Comunque non ti preoccupare che se per caso rimettono questa semplice funzione a te non tolgono niente :D

Tranquillo io non faccio una crociata contro di te... come dicevi tu se rimettono la funzionalità a me non esce nulla di tasca :icon_cool:

Semplicemente, visto che parliamo da utenti, senza conflitti di interesse, veramente non riesco a cogliere il tuo disagio. Cioè ti hanno dato 2 Tb di spazio e tu mi parli di problemi di quantità di registrazione su DTT... cioè se non erro parliamo di 400 MB all'ora... avresti quindi a disposizione più di 5000 ore di registrazione (parlo di DTT SD).

Non voglio portare avanti una polemica sterile a vita...Ti auguro che ripristinino a breve la registrazione manuale!
 
comunque in attesa della registrazione manuale (se mai la rimetteranno) la soluzione è quella di registrare anche il programma che segue, cosi anche se sforano i tempi di trasmissione uno è coperto

tanto lo spazio con 2Tb non manca di certo anche se uno registra il DTT in HD

rinunciare allo Sky Q solo per questo mi pare francamente eccessivo, io lo uso da ormai dieci giorni e non tornerei mai indietro al vecchio My Sky HD
 
comunque in attesa della registrazione manuale (se mai la rimetteranno) la soluzione è quella di registrare anche il programma che segue, cosi anche se sforano i tempi di trasmissione uno è coperto

tanto lo spazio con 2Tb non manca di certo anche se uno registra il DTT in HD

rinunciare allo Sky Q solo per questo mi pare francamente eccessivo, io lo uso da ormai dieci giorni e non tornerei mai indietro al vecchio My Sky HD

Il problema è che molte volte non si può fare, perchè magari uno registra un programma perchè non può vederlo perchè magari non c'è e quindi lo vorrebbe programmare tempo prima ed è qui che sorge il problema perchè sul dtt in hd l'epg è solo presente per il programma in onda e quello successivo, quindi come si fa a programmare un programma per la sera?
 
Se hai tutte queste necessità, comprati un decoder da pochi euro che registra su porta USB e lo metti a monte del Decoder Sky.
Tra l'altro, nel 2012 un decreto legge, non so se poi è caduto o meno, vietava il poter registrare non avvalendosi della Guida EPG.
 
Se hai tutte queste necessità, comprati un decoder da pochi euro che registra su porta USB e lo metti a monte del Decoder Sky.
Tra l'altro, nel 2012 un decreto legge, non so se poi è caduto o meno, vietava il poter registrare non avvalendosi della Guida EPG.

Non mi sembra la soluzione ideale, invece di andare avanti e semplificarci la vita avendo tutto in un apparecchio, dobbiamo riempirci la casa di scatolette e quant'altro? a questo punto lascio il cavo del dtt attacco al tv e registro con una chiavetta. Ma io voglio poter fare tutto con il decoder come sto facendo adesso con il mysky hd.
 
Ascolta, Sky Q funziona così. Se a tuo avviso la gestione registrazione non è confacente ai tuoi desideri rinuncia a Sky Q. Che tu voglia una cosa, è un conto. Che poi venga o meno implementata è un altro conto.
 
Di certo non rinuncio a skyq per questa cosa , infatti ho già fatto richiesta giorno 11 e sono in attesa della chiamata del tecnico. So perfettamente come funziona, ho semplicemente esposto un pensiero rispondendo all'utente marzio75 e non sono venuto mica qua apposta senza motivo a lamentarmi.
 
Di certo non rinuncio a skyq per questa cosa , infatti ho già fatto richiesta giorno 11 e sono in attesa della chiamata del tecnico. So perfettamente come funziona, ho semplicemente esposto un pensiero rispondendo all'utente marzio75 e non sono venuto mica qua apposta senza motivo a lamentarmi.

Allora per evitare di fare flames inutili sarebbe meglio che quoti il messaggio giusto
 
Fai nello stesso modo che utilizzi per registrare canali SD. Non so quali canali tu voglia registrare. Se non ti è possibile è perchè sul quel contenuto specifico è stato posto un divieto. Ma su quello Sky non può farci nulla.
 
Discussione su Sky Q Platinum

piccola segnalazione: ho notato che i film precaricati su ondemand (il vecchio scelti x te) che una volta aperti compaiono nella schermata registrati, sono visibili (come per le primissime) anche senza pack cinema, ne ho notati diversi (giovanna d’arco, united kingdom, ballerina ecc.)
ovviamente vanno cercati in myq in quanto non hanno una sezione apposita
 
Buonasera,
volevo sottoporvi un tema che mi sembra essere solo stato sfiorato nel forum e che quindi sembrerebbe relativo ad un problema fortunatamente non diffuso o che ha una soluzione nota (spero!).
Mi hanno installato Sky Q Lunedì scorso. Tutto davvero bello in termini di interfaccia, nuove funzionalità e tecnologia di rete.
Ho però riscontrato un problema enorme nel mio caso, la degradazione notevole della qualità video. Sui canali Sky Cinema e sullo Sport lo squadrettamento è imbarazzante ed in generale la qualità è molto distante da quella che avevo con il vecchio My Sky HD. Ho già aperto case al supporto che mi diceva essere il primo caso ed ho poi iniziato a cercare su Internet notizie (arrivando anche su questo forum) ed in effetti ho paura di non essere solo, almeno dando un'occhiata qui http://helpforum.sky.com/t5/Sky-Q/Picture-Quality-dropped-since-sky-Q-install/td-p/2433449/page/55. Sembrerebbe che in UK il problema è piuttosto evidente.
Qualcuno di voi sta sperimentando lo stesso problema? Ritenete esista qualche soluzione (ho già provato sw update, cambio cavo hdmi, cambio porta hdmi, numerosi reset del decoder, switch back and forth tra 1080i e 1080p, etc.).
Il foum UK mi preoccupa un pò ed il fatto che nessuno qui in Italia abbia lo stesso problema mi preoccupa anche di più.
Il supporto Sky ha preso in carico la cosa e dichiara che mi ricontatterà a breve.
Se non risolvono, a malincuore, credo retrocederò a My Sky HD.
Aspetto i vostri feedback e vi ringrazio.
 
non vorrei che fosse un decoder difettoso, nel mio caso la qualità video rispetto al My Sky HD mi pare migliorata e lo uso in maniera intensa (live e registrazioni varie) sia il Platinum che il Mini
 
Grazie per il feedback, mi fa piacere che il tuo impianto sia ok.
Rimane comunque il fatto che in UK molti sono piuttosto arrabbiati con Sky leggendo il forum di sopra.
Spero mi richiamino per provare a sostituire il box
 
Ho però riscontrato un problema enorme nel mio caso, la degradazione notevole della qualità video. Sui canali Sky Cinema e sullo Sport lo squadrettamento è imbarazzante ed in generale la qualità è molto distante da quella che avevo con il vecchio My Sky HD. Ho già aperto case al supporto che mi diceva essere il primo caso ed ho poi iniziato a cercare su Internet notizie (arrivando anche su questo forum) ed in effetti ho paura di non essere solo, almeno dando un'occhiata qui http://helpforum.sky.com/t5/Sky-Q/Picture-Quality-dropped-since-sky-Q-install/td-p/2433449/page/55. Sembrerebbe che in UK il problema è piuttosto evidente.
Qualcuno di voi sta sperimentando lo stesso problema? Ritenete esista qualche soluzione (ho già provato sw update, cambio cavo hdmi, cambio porta hdmi, numerosi reset del decoder, switch back and forth tra 1080i e 1080p, etc.).
Può esserci una differenza immediata in caso di settaggio a 1080p perchè molti televisori memorizzano le preferenze d'immagine non solo sullo specifico ingresso, ma anche sulla risoluzione/frequenza di aggiornamento, quindi in molti casi (a meno di non toccare nulla) la TV potrebbe mostrare le immagini con impostazioni di fabbrica sull'ingresso a 1080p50.

Chiaramente questa eventualità non vale se si fa uscire lo Sky Q alla stessa risoluzione del MySky, cioè 1080i, cosa che da quanto hai detto però non ha risolto il problema.

L'unico consiglio che posso dare è di provare a settare la nitidezza sulla TV a 0, cosa faccia la "nitidezza" dipende da brand a brand, però in molti casi a 0 si ha l'immagine naturale così come viene trasmessa, mentre andando in positivo è il televisore che va a processare l'immagine per accentuare artificialmente la definizione (e di conseguenza i difetti).

Se non risolvono, a malincuore, credo retrocederò a My Sky HD.
Occhio che recedere Sky Q non necessariamente può voler dire ripassare al MySky HD, ma semplicemente tenersi sempre il box Q però limitato alle funzioni del vecchio MySky HD.

Il MySky è una piattaforma che dovrebbe venir abbandonata a breve.

Rimane comunque il fatto che in UK molti sono piuttosto arrabbiati con Sky leggendo il forum di sopra.
A differenza del Mini che è identico, il Platinum italiano invece ha un'hardware differente e più aggiornato rispetto alla versione Uk, quindi le valutazioni sulla qualità video dello Sky Q Uk è improbabile valgano anche per il modello italiano.
 
Indietro
Alto Basso