In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

la ventola smetterà di girare solo quando sky toglierà questa assurdità di riavviare ogni mattina il decoder. dato che prima di questa invenzione non c'erano problemi. raivviare tutti alla 4 significa che i server di sky ricevono una chiamata da tutti i decoder d'italia...e mi sa che qualcosa si inceppa. strano quando fai fare a milioni di decoder la stessa cosa.

riguardo la registrazione manuale è così da sempre e per tutti gli skyQ esistenti da quando li hanno introdotti in UK. dubito fortissimamente che per qualche italiano mettano mano a una funzione del genere. non so quanto sia richiesta nel resto d'europa.
 
Già, per le registrazioni manuali non fanno nulla

Inoltre:

- Si deve necessariamente scaricare ogni contenuto on demand sull'HDD, capisco per connessioni lente, ma ora in gran parte hanno la fibra
- Stand-by profondo di due-tre ore la notte, nel resto della giornata (se non utilizzo il decoder, e non ci sono registrazioni programmate) l'hdd frulla inutilmente
- Possibile che non ci sia un swich automatico per il 4K ma si devono cambiare ogni volta le impostazioni, cosa che un qualsiasi decoder fa in automatico (non avendo il 4K lo leggo da chi lo utilizza)
- Anche la sensibilità del tuner sarebbe da migliorare (una pezza ce l'hanno messa con la riconfigurazione dei tp dello scorso anno)
- Assenza di uno 'svuota cestino' per le registrazioni eliminate. Si deve eliminare le registrazioni una ad una.....

Queste alcune altre cose da migliorare che mi sono venute in mente, magari ce ne sono pure altre.
 
Ultima modifica:
No, ma infatti non è proprio mia intenzione farlo cambiare, però credevo di essere scampato alla sfiga che hanno in molti. Invece..... è arrivata anche a me!!! A questo punto non mi sento di dare la colpa né al router (che è sempre lo stesso -fritzbox 7590) né alla connessione che è sempre la medesima(fibra Tim).
Spero solo che questa "sveglia" non si presenti tutte le mattine

Pare che a prescindere dall'hardware (quindi nuovo o vecchio modello) , dal router, dal provider e dal collegamento al router (wifi oppure ethernet), si ha questa ventola a palla per molto tempo solo a verificarsi di qualche condizione che francamente ancora non so di cosa trattasi.

A me non succede tutto ciò col nuovo modello, su cui ho lo spegnimento automatico attivo, ma quello conta relativamente.
La ventola può girare a palla durante il riavvio mattutino ma si ferma quasi subito e aspettando ancora un po', il decoder e' pronto all'uso. Se invece è già in standby col bollino giallo e non si sente la ventola a girare, invece il decoder e' già pronto all'uso e accendendolo arriva subito la schermata della home e il canale a finestra ridotta.

Io ho il nuovo modello e qualche volta a me succede che la ventola vada a palla per ore ed ore... mi tocca staccare e riattaccare corrente per risolvere. Inoltre il decoder non risponde al telecomando o ai pulsanti a quando succede.
Lo spegnimento automatico conviene metterlo su mai quando si usa il Wifi per collegarlo al router. Si evitano le continue disconnessioni e connessioni che avvengono con il router durante tutta la notte dopo l'orario dello spegnimento automatico e che continuano anche dopo l'orario in cui dovrebbe passare automaticamente dallo stato di spento allo stato di stand-by. Questo mettere su mai per risolvere connessioni è una cosa risaputa nel forum.
Se a tutti la ventola funzionasse sempre così, non ci sarebbero problemi per nessuno, non ti pare?

Il decoder era in standby con luce gialla.
Quello che non ho provato è accendere il decoder con la ventola a palla.
In realtà non so neanche se si accende
La mia priorità era stoppare il fracasso dato che sta ventola girava da un'oretta

Quando succede a me, il decoder proviene dallo stato di standby e risulta bloccato non rispondendo a nessuna azione... né con il telecomando, né con i tasti sul frontale.

Può anche essere che inizi a girare di più con l'alzarsi della temperatura in casa, ma se hai meno di 27 gradi e il decoder e' aerato e magari leggermente sollevato, la ventola non deve girare a manetta per lunghi periodi. In condizioni normali hard disk e ventola fanno un rumore simile, fatico a distinguere il rumore di uno con l'altro, a volte me ne accorgo solo avvicinando le dita alla feritoia posteriore che c'è l'aria tiepida che esce.

Non dipende assolutamente dalla temperatura sia perché c'è il fresco in questo periodo e sia perché quando succede a me si trova in standby (luce arancione) da più di mezza giornata...

No, di certo in questo periodo in casa non si arriva a 27 gradi in casa...per il resto, il decoder non è mai stato spostato dalla posizione attuale ed ecco perché mi è sembrato molto strano....vedremo nei prossimi giorni...voglio augurarmi che sia un caso..

Infatti, non dipende dalla temperatura. Se per questo neanche a me succede poi tanto spesso... Qualche volta mi è successo per 2 o 3 giorni di fila (2 di mattina presto un'altro di pomeriggio) altre volte una volta a random in settimana...
 
Ultima modifica:
Oh ma te sei incredibile sei lì che aspetti che qualcuno ogni tanto abbia problemi per convincerlo che gli SkyQ sono delle "ciofeche" e tutto ciò che a loro è connesso...cioè veramente ma ti leggi?
Renditi conto che alla gente del tuo parere non frega una beata mer.. e che sky continuerà a vendere SkyQ black e Platinum senza problemi...anzi ti dico sono sicuro che ne piaceranno sempre di più perché il servizio è veramente bello, il decoder è il top dell'intrattenimento domestico e non c'è nemmeno l'ombra di una pseudo concorrenza che si avvicini alla qualità e quantità degli sky q ...mettiti il cuore in pace perché ad aprile hanno superato i 2 milioni di sky q e nel giro di un paio di anni raddoppieranno arrivando a 4 milioni quindi risparmia tempo e soprattutto se hai sky risparmia i soldi che stai spendendo, tieniti la firestick di Amazon e timvision e gli altri giocattolini che meriti e lascia godere a noi del servizio

Ma te ti rileggi?
Ma sopratutto non leggi cosa scrivono gli altri su queste CIOFECHE ?
Io non devo convicere proprio nessuno...per scrivere qui gli altri ci arrivino da soli....
Piuttosto, in fatto di CONVINCERE che sky ha costruito 2 milioni di apparecchi perfetti invece che delle CIOFECHE , sei te che perdi tempo...
...ma soprattutto per te stesso ti consiglio di non perderne altro
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ma te ti rileggi?
Ma sopratutto non leggi cosa scrivono gli altri su queste CIOFECHE ?
Io non devo convicere proprio nessuno...per scrivere qui gli altri ci arrivino da soli....
Piuttosto, in fatto di CONVINCERE che sky ha costruito 2 milioni di apparecchi perfetti invece che delle CIOFECHE , sei te che perdi tempo...
...ma soprattutto per te stesso ti consiglio di non perderne altro
Non voglio vedere offese.

Potete avere la ragione dalla vostra parte, ma se vedo altre offese, la porta è quella.
 
Il problema per me dello Sky Q, non di natura tecnica perché a me funzione bene, e' la mancanza delle registrazioni manuali dove puoi mettere l'orario di inizio - fine liberamente, o almeno l'orario di fine registrazione o per quante ore vuoi registrare se avvii la registrazione mentre che guardi un canale. A causa di quello, 3 volte su 3 da quando ho lo Sky Q (pochi mesi) ho avuto tre incontri di tennis compromessi, che mancava la parte finale o buona parte dell'ultimo set. Se gli incontri che mi interessavano andavano su Rai o Mediaset, li avrei registrati ad esempio con un decoderino dtt da poche decine di Euro, mettevo una durata della registrazione di 4-5 ore e la partita veniva registrata tutta per forza.
Senza nulla togliere al fatto che ti trovi bene e che non hai problemi e che sicuramente anche altri si troveranno nella tua stessa condizione, per me il vero problema sarebbe il capire da dove vengono fuori queste problematiche in quanto a non saperlo, se un giorno si verificheranno le condizioni percui la ventola va a palla per ore bloccando completamente il decoder, anche te avrai il problema così com'è successo a chi ha appena scritto nel forum e che non ha avuto problemi per 3 anni...e più a saperlo noi, dovrebbe arrivarci Sky per porvi rimedi sempre a se ne saranno capaci visto gli anni a non riuscirci.
Concordo per la registrazione.
 
Ultima modifica:
Non voglio vedere offese.

Potete avere la ragione dalla vostra parte, ma se vedo altre offese, la porta è quella.

Hai ragione... In altro mio intervento ho invocato anche i moderatori ad intervenire.
Posso anche resistere alle provocazioni, però quando è troppo è troppo e qualche volta tocca anche difendermi, non ti pare? Però, se ho sbagliato anch'io grazie a fallo di reazione , chiedo venia.
Comunque, esprimo un leggittimo parere su un prodotto che ha problemi e, nel farlo, per non so quale motivi lui se la prende sul personale neanche fosse un prodotto suo e vengo poi attaccato sul personale per difenderlo ed inoltre nel tentare di offendere me offende tutti quelli che intervengo qui in questo thread visto che per lui il prodotto è perfetto e nessuno ha problemi...nel fare questo già è stato sospeso per vari giorni ma a quanto pare non gli è servito visto che persevera nel suo comportamento....se lei è un moderatore, alla prossima, la prego di intervenire...
 
Ultima modifica:
Già, per le registrazioni manuali non fanno nulla

Inoltre:

- Si deve necessariamente scaricare ogni contenuto on demand sull'HDD, capisco per connessioni lente, ma ora in gran parte hanno la fibra
- Stand-by profondo di due-tre ore la notte, nel resto della giornata (se non utilizzo il decoder, e non ci sono registrazioni programmate) l'hdd frulla inutilmente
- Possibile che non ci sia un swich automatico per il 4K ma si devono cambiare ogni volta le impostazioni, cosa che un qualsiasi decoder fa in automatico (non avendo il 4K lo leggo da chi lo utilizza)
- Anche la sensibilità del tuner sarebbe da migliorare (una pezza ce l'hanno messa con la riconfigurazione dei tp dello scorso anno)
- Assenza di uno 'svuota cestino' per le registrazioni eliminate. Si deve eliminare le registrazioni una ad una.....

Queste alcune altre cose da migliorare che mi sono venute in mente, magari ce ne sono pure altre.

Sarà una cavolata ma io rimango con l’idea che sky mandi degli impulsi per combattere attacchi hacker con effetti qui citati. Oltretutto con questi decoder Q non si può pretendere più di tanto io aggiungo come ho sempre fatto la qualità video che secondo me la miglior visione rimane a 1080i il resto è un impastamento di immagini. Ma chi si accontenta gode perciò o sky o poco. Nonostante l’odiosa e ossessionante pubblicità.
Ps: la registrazione manuale sarebbe una gran bella ed utile cosa ma probabilmente l’interesse è solo per pochi.
 
@ joedellosso69

Se escono nuovamente casini ci siamo noi.

Se si battibecca, magari usando termini non appropriati, si passa dalla parte del torto, anche se si ha ragione.

Come la penso io, meglio avere 1.000 utenti che si rispettano, e magari cercano di imparare non conoscendo bene gli argomenti, che 10.000 a far casino.
 
@ joedellosso69

Se escono nuovamente casini ci siamo noi.

Se si battibecca, magari usando termini non appropriati, si passa dalla parte del torto, anche se si ha ragione.

Come la penso io, meglio avere 1.000 utenti che si rispettano, e magari cercano di imparare non conoscendo bene gli argomenti, che 10.000 a far casino.
Ti do completamente ragione.... Alla prossima, visto che è sempre AndreaBFC87 ad intervenire provocando per primo, lo ignoro completamente confidando che prenderete posizione per risolvere....
 
Ultima modifica:
la ventola smetterà di girare solo quando sky toglierà questa assurdità di riavviare ogni mattina il decoder. dato che prima di questa invenzione non c'erano problemi. raivviare tutti alla 4 significa che i server di sky ricevono una chiamata da tutti i decoder d'italia...e mi sa che qualcosa si inceppa. strano quando fai fare a milioni di decoder la stessa cosa.

riguardo la registrazione manuale è così da sempre e per tutti gli skyQ esistenti da quando li hanno introdotti in UK. dubito fortissimamente che per qualche italiano mettano mano a una funzione del genere. non so quanto sia richiesta nel resto d'europa.

A me è successo anche di pomeriggio... Quindi, rispetto a prima, o hanno fatto uno spread durante la giornata per l'orario del riavvio e non è servito oppure il problema è qualcos'altro....
Per le registrazioni manuali, dipende esclusivamente dallo sviluppatore del firmware... a prescindere a dove si trova, se reputa che non sia necessaria implementare questa funzione confidandosi nell'efficacia di ciò che c'è adesso, sarà difficile che lo faccia...
 
Ma te ti rileggi?
Ma sopratutto non leggi cosa scrivono gli altri su queste CIOFECHE ?
Io non devo convicere proprio nessuno...per scrivere qui gli altri ci arrivino da soli....
Piuttosto, in fatto di CONVINCERE che sky ha costruito 2 milioni di apparecchi perfetti invece che delle CIOFECHE , sei te che perdi tempo...
...ma soprattutto per te stesso ti consiglio di non perderne altro

Quanti utenti ci sono a cui i Platinum e i black funzionano bene e non vengono certamente qui a scrivere? Risponditi a questo
 
Quanti utenti ci sono a cui i Platinum e i black funzionano bene e non vengono certamente qui a scrivere? Risponditi a questo
Ora mi sono stancato io.

Visto che continui con la tua convinzione, puoi proseguire tranquillamente da altre parti.
Te lo abbiamo spiegato in tutti i modi possibili, ma stai continuando a far casino, non c'è peggior sordo di quello che non vuol sentire ragioni.
Ban permanente.
 
A me è successo anche di pomeriggio... Quindi, rispetto a prima, o hanno fatto uno spread durante la giornata per l'orario del riavvio e non è servito oppure il problema è qualcos'altro....
Per le registrazioni manuali, dipende esclusivamente dallo sviluppatore del firmware... a prescindere a dove si trova, se reputa che non sia necessaria implementare questa funzione confidandosi nell'efficacia di ciò che c'è adesso, sarà difficile che lo faccia...
di pomeriggio durante l'uso? a me è successo durante sanremo in HD dal DTT e mai + accaduto. ma si capiva che si stava surriscaldando qualcosa.

non credere che sky italia si metta a pagare un team software per far uscire un firmware che è fotocopia di quello inglese. viene fatto un software e poi regionalizzato. già siamo strafortunati di avere il DTT integrato per precisa scelta aziendale si è mantenuto.
 
Dopo quasi 3 anni di Sky Q Platinum, oggi è il secondo giorno consecutivo che la mattina trovo la ventola a palla e devo togliere l'alimentazione per far si che ritorni alla normalità. Ho aggiornato all'ultima versione già da qualche settimana...

Succede anche a me..... invece che staccare la spina puoi provare a tenere premuto il tasto di accensione fino a che il led diventa rosso.
 
di pomeriggio durante l'uso? a me è successo durante sanremo in HD dal DTT e mai + accaduto. ma si capiva che si stava surriscaldando qualcosa.

non credere che sky italia si metta a pagare un team software per far uscire un firmware che è fotocopia di quello inglese. viene fatto un software e poi regionalizzato. già siamo strafortunati di avere il DTT integrato per precisa scelta aziendale si è mantenuto.

Di pomeriggio sì però non durante l'uso anzi, durante l'uso non mi è mai capitato.... sempre dallo stato di stand-by cioè con led colore giallo.
Ecco perché escludo, almeno nel mio caso, eventuali problemi di temperatura visto che in stand-by non dovrebbe scaldare.
Vero... Sinceramente ci credo poco ai firmware regionalizzati in questo caso.... Galaxy store di Samsung ed anche play store di Google oltre che Samsung e Google stessi hanno politiche diverse a seconda dei paesi e pertanto i firmware sono diversi da paese in paese... Qui credo che tuttalpiù facciano qualcosa solo per l'Europa intera Inghilterra compresa poi non so, avessimo un sito da dove scaricare manualmente il loro firmware lo si capirebbe. Finanche il DTT è uno standard di carattere europea visto che loro ci hanno imposto l'ennesimo cambiamento che avremo.
 
Ultima modifica:
Succede anche a me..... invece che staccare la spina puoi provare a tenere premuto il tasto di accensione fino a che il led diventa rosso.
Scusa se ti chiedo un informazione, ma facendo così al platinum si esegue un riavvio (al pari di staccarci la corrente) oppure ripristino ai dati di fabbrica?
Al mini che sul retro ha il bottone, se lo pigi brevemente effettui un riavvio (al pari di staccarci la corrente) ma se lo tieni pigiato a lungo esegue il reset ai dati di fabbrica e stesso dicasi del Booster.
 
Ultima modifica:
Succede anche a me..... invece che staccare la spina puoi provare a tenere premuto il tasto di accensione fino a che il led diventa rosso.
Per il momento non è più andato in blocco...ma se dovesse succedere di nuovo, provo così! grazie del suggerimento
 
Indietro
Alto Basso