In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Per ci non usa il 4k, il full hd lo mettete in progressivo o interlacciato?
Io so che le trasmissioni live satellitari sono interlacciate, quindi il progressivo sarà utile solo per l'ondemand di serie tv e film, corretto?

Corretto. Comunque io uso il platinum dal 2017 in 4k hdr, lo uso ogni volta che posso con il 4k, scarico molto da on demand su disco (non vedo quasi mai il lineare) e il decoder non ha mai avuto un problema
 
Ultima modifica:
Corretto. Comunque io uso il platinum dal 2017 in 4k hdr, lo uso ogni volta che posso con il 4k, scarico molto da on demand su disco (non vedo quasi mai il lineare) e il decoder non ha mai avuto in problema
Io ce l'ho dal 2019 (quello da 2 TB) e anche io faccio la stessa cosa e per fortuna anche fino ad oggi a me non mi ha dato mai problemi. L'unica cosa che ho fatto ho alzato il decoder di un paio di cm per fargli passare più aria sotto.
 
Anche con le varie ott lo lasci a 1080i?

Personalmente le ott le vedo sfruttando le app del tv per non perdere il dolby vision ma se usi le app del decoder ti consiglierei per l’hd di impostare 1080p per non far fare un inutile upscaling al tv. Per le trasmissioni satellitari l’upscale in questo modo lo fa il decoder invece del tv. Non credo che su queste noterai differenze ma puoi provare. Comunque per decidere il razionale è questo.

Poi se il tuo tv è 4k comunque co sarà un upscale del tv.
 
Io ce l'ho dal 2019 (quello da 2 TB) e anche io faccio la stessa cosa e per fortuna anche fino ad oggi a me non mi ha dato mai problemi. L'unica cosa che ho fatto ho alzato il decoder di un paio di cm per fargli passare più aria sotto.
Anche io stessa cosa

Personalmente le ott le vedo sfruttando le app del tv per non perdere il dolby vision ma se usi le app del decoder ti consiglierei per l’hd di impostare 1080p per non far fare un inutile upscaling al tv. Per le trasmissioni satellitari l’upscale in questo modo lo fa il decoder invece del tv. Non credo che su queste noterai differenze ma puoi provare. Comunque per decidere il razionale è questo.

Poi se il tuo tv è 4k comunque co sarà un upscale del tv.
Si ma poi ogni volta per vedere contenutj in 4k bisogna cambiare la risoluzione ogni volta
 
Una curiosità tecnica, ma per avere un segnale che non si indebolisca con forte pioggia si deve solo comprare una parabola più grande? Oppure c'è poco da fare?
 
Il problema più che la forte pioggia, sono le nuvole cariche d'acqua in traiettoria parabola-satellite. Se non si è particolarmente sfortunati che i temporali arrivano e stazionano sempre da quella parti, sono poche interruzioni da qualche minuto l'anno. Se i problemi sono più frequenti e persistenti, può essere la parabola un po' piccola, probabilmente non puntata ottimamente (includendo anche la regolazione dell'LNB) o se succede solo quando c'è anche il vento, oscilla troppo perchè il palo o staffe sono troppo piccoli o deboli.

Tornando al problema iniziale, brevi interruzioni di pochi minuti da considerarsi normali, ad esempio tra una parabola da 90 (misura ottimale per Hotbird) e una da 120 dovrebbero esserci pochissime differenze.
 
Il problema più che la forte pioggia, sono le nuvole cariche d'acqua in traiettoria parabola-satellite. Se non si è particolarmente sfortunati che i temporali arrivano e stazionano sempre da quella parti, sono poche interruzioni da qualche minuto l'anno. Se i problemi sono più frequenti e persistenti, può essere la parabola un po' piccola, probabilmente non puntata ottimamente (includendo anche la regolazione dell'LNB) o se succede solo quando c'è anche il vento, oscilla troppo perchè il palo o staffe sono troppo piccoli o deboli.

Tornando al problema iniziale, brevi interruzioni di pochi minuti da considerarsi normali, ad esempio tra una parabola da 90 (misura ottimale per Hotbird) e una da 120 dovrebbero esserci pochissime differenze.
Capito. Io non ho mai avuto particolari problemi, abitando a Napoli non è che faccia tutto questo mal tempo. Qualche volta ci sono le piogge forti ovviamente ma nulla che non si risolve dopo qualche minuto.

La mia era solo curiosità sul come si potesse agire per cercare di minimizzare il pericolo del segnale assente.
Quindi mi confermi che è solo una questione di diametro della parabola fondamentalmente, ammesso che lnb e direzione siano giuste.
 
Se il puntamento è corretto e la parabola non oscilla visibilmente col vento, coi diametri usati comunemente per Hotbird ed è raro vederne oltre 1 metro, non cambia niente. Bisognerebbe andare tipo da 1,5/2 metri in su per incominciare ad avere delle migliorie in questi casi di forte pioggia con nuvoloni in traiettoria.

Il problema poi può presentarsi anche in uplink cioè da dove trasmettono le emittenti verso il satellite, in quel caso a volte non bastano le loro parabole di vari metri. Quando Sky trasmetteva singolarmente dei canali da Milano e altri da Roma, a volte non si vedeva una serie di canali e a Milano o Roma c'era un nubifragio in corso. Ora dovrebbero avere l'uplink doppio dinamico diciamo almeno per buona parte delle frequenze coi canali principali, solitamente trasmettono tipo da Milano ma se c'è un forte temporale e forti piogge switchano in brevissimo tempo su Roma, o viceversa.
 
Capito. Io non ho mai avuto particolari problemi, abitando a Napoli non è che faccia tutto questo mal tempo. Qualche volta ci sono le piogge forti ovviamente ma nulla che non si risolve dopo qualche minuto.

La mia era solo curiosità sul come si potesse agire per cercare di minimizzare il pericolo del segnale assente.
Quindi mi confermi che è solo una questione di diametro della parabola fondamentalmente, ammesso che lnb e direzione siano giuste.
guarda pure se nella tua zona ci sono delle parabole di tim o altri operatori io in passato avevo un ripetitore che mi copriva ad una certa ora,,,risolto con una parabola piu grande
 
guarda pure se nella tua zona ci sono delle parabole di tim o altri operatori io in passato avevo un ripetitore che mi copriva ad una certa ora,,,risolto con una parabola piu grande
No non c'è nulla. La parabola si trova sul tetto di un condominio ed ha cielo completamente libero davanti.
Ma io non ho mai avuto particolari problemi, la mia era solo curiosità.
 
Indietro
Alto Basso