In Rilievo Discussione su Sky Q senza parabola (Versione Sw Q280.000.10.00L del 04/02/2025)

magari se si potesse avere tramite un aggiornamento la preview video del canale precedente o succcessivo come avviene sullo sky q sat.

Non si può perché con lo streaming della preview si sforerebbero i 15 Mbps di banda garantita dai provider che Sky ha impostato come requisito minimo. Sky non vuole per ora aumentare questa banda per cui niente preview, niente 4K, niente Mini.
 
Non si può perché con lo streaming della preview si sforerebbero i 15 Mbps di banda garantita dai provider che Sky ha impostato come requisito minimo. Sky non vuole per ora aumentare questa banda per cui niente preview, niente 4K, niente Mini.

E niente Split Screen :icon_rolleyes:
 
E niente Split Screen :icon_rolleyes:

Già, anche quello. Qualsiasi cosa che fa aumentare la banda richiesta.
E dire che basterebbe rimuovere la inutile registrazione contemporanea di due canali, lasciare solo una registrazione e sfruttare i 5 Mbps di banda liberata per avere almeno una o due delle funzioni sopra citate.
 
Non si può perché con lo streaming della preview si sforerebbero i 15 Mbps di banda garantita dai provider che Sky ha impostato come requisito minimo. Sky non vuole per ora aumentare questa banda per cui niente preview, niente 4K, niente Mini.
Ma una curiosità che mi sono sempre chiesto, il satellite che "banda" ha in download ?
 
Ma una curiosità che mi sono sempre chiesto, il satellite che "banda" ha in download ?

Varia a seconda del canale, non so se è mai stata fatta una lista bit rate per i canali di Sky. Puoi vedere in questa lista dei canali satellitari di Tivùsat. I canali HD arrivano anche a 8-10 Mbps in H.264. I 4K anche a 22 Mbps in H.265. Sky Q via fibra usa il codec V-Nova Perseus 2 che comprime di più ma con una qualità simile ai canali satellitari.

https://www.digital-forum.it/showth...nali-Tivusat&p=4351255&viewfull=1#post4351255
 
Sky Q (fibra)

Ciao a tutti, spero di stare scrivendo nel posto giusto.
Ieri ho ricevuto lo Sky Q fibra.
Va tutto bene, facilissimo da installare e da configurare.
Con una rete Fastweb 100 Mega (collegamento cablato al router, tanto ce l'ho a 1.5 metri dal mobile tv) si vede molto bene.
HD bello.
Ho solo questi dubbi:
1. meglio settare la risoluzione a 1080i o 1080p ?
2. che senso ha la scritta "sky" illuminata di bianco sparato quando lo Sky Q è acceso ? non sarebbe stato meglio un bel led verde quando è acceso rosso quando è spento ? mi sembra un po' distraente...
3. secondo me manca il connettore di antenna DTT in uscita per andare al TV, come ormai su qualsiasi decoder DTT anche da mezzo centesimo... vorrei non dover collegare l'antenna del DTT solo allo Sky Q, così dovrei tenerlo acceso e non in stand by quando voglio vedere un canale del DTT, tanto ho un TV recente che è T2...
4. c'è l'hbbtv (o ci sarà in futuro) ? lo so, domanda cretina, ma come sopra vorrei sfruttare le caratteristiche del mio TV

Grazie a tutti.
 
Ciao a tutti, spero di stare scrivendo nel posto giusto.
Ieri ho ricevuto lo Sky Q fibra.

Ciao. In realtà qua si parla dell'offerta commerciale. La discussione sullo Sky Q fibra è questa:

GUIDA decoder Sky Q senza parabola


1. meglio settare la risoluzione a 1080i o 1080p ?

Meglio settare 1080p nonostante i contenuti vengano trasmessi a 1080i. Si è notato infatti un leggero miglioramento dell'immagine.

2. che senso ha la scritta "sky" illuminata di bianco sparato quando lo Sky Q è acceso ? non sarebbe stato meglio un bel led verde quando è acceso rosso quando è spento ? mi sembra un po' distraente...

Gusti personali. A me non da fastidio più di tanto.

3. secondo me manca il connettore di antenna DTT in uscita per andare al TV, come ormai su qualsiasi decoder DTT anche da mezzo centesimo... vorrei non dover collegare l'antenna del DTT solo allo Sky Q, così dovrei tenerlo acceso e non in stand by quando voglio vedere un canale del DTT, tanto ho un TV recente che è T2...

Si manca l'uscita antenna DTT, si può risolvere con uno sdoppiatore esterno da pochi euro.

4. c'è l'hbbtv (o ci sarà in futuro) ? lo so, domanda cretina, ma come sopra vorrei sfruttare le caratteristiche del mio TV

Se vuoi usare il DTT della tua TV devi vedere se la tua TV ha il supporto all'hbbtv. Lo Sky Q non ha il supporto e non credo sia una priorità di Sky.
 
Sky Q via fibra: discussione ufficiale (Q150.000.26.05L) dal 06/04/2021

Da quanto ricordo io si è sempre parlato in questa discussione di tutto ciò che riguarda Sky Q Fibra.
Richieste commerciali, tecniche, aggiornamenti software e chi più ne ha più ne metta. ;)
 
Ciao. In realtà qua si parla dell'offerta commerciale. La discussione sullo Sky Q fibra è questa:

GUIDA decoder Sky Q senza parabola




Meglio settare 1080p nonostante i contenuti vengano trasmessi a 1080i. Si è notato infatti un leggero miglioramento dell'immagine.



Gusti personali. A me non da fastidio più di tanto.



Si manca l'uscita antenna DTT, si può risolvere con uno sdoppiatore esterno da pochi euro.



Se vuoi usare il DTT della tua TV devi vedere se la tua TV ha il supporto all'hbbtv. Lo Sky Q non ha il supporto e non credo sia una priorità di Sky.

La mia TV ha il supporto all'hbbtv, per lo Sky Q era solo una domanda.
 
Da quanto ricordo io si è sempre parlato in questa discussione di tutto ciò che riguarda Sky Q Fibra.
Richieste commerciali, tecniche, aggiornamenti software e chi più ne ha più ne metta. ;)

Per le cose tecniche e che riguardano il solo decoder ho aperto thread a parte dove ho raccolto tutte le informazioni. I moderatori non vogliono edittare il primo post e gli utenti non possono andare a spulciarsi 293 pagine di discussione per cercare informazioni tecniche.
 
È da un po’ di tempo che Sky non sta dando priorità quasi a nulla, vorrei capire quale sia il loro scopo, sembra non sappiano neanche loro cosa stiano facendo

A dire il vero hanno fatto uscire un listino a prezzi più contenuti (Sky Smart e Sky Open) e stanno ampliando l'offerta con il recente accordo con Disney+, il rinnovo dell'accordo con Mediaset per i canali Premium e i quattro nuovi canali tematici di Sky in uscita a luglio.
 
A dire il vero hanno fatto uscire un listino a prezzi più contenuti (Sky Smart e Sky Open) e stanno ampliando l'offerta con il recente accordo con Disney+, il rinnovo dell'accordo con Mediaset per i canali Premium e i quattro nuovi canali tematici di Sky in uscita a luglio.

Solo il listino in pratica, che con Smart ha un vincolo non indifferente anche sul punto di vista penali.
Proprio in queste ore stanno aggiungendo i canali di premium sull’app Mediaset Play Infinity e Disney+ non ha accordi commerciali con Sky, ma solo l’app che va pagata a parte.
Poi uno potrebbe dire: eh gli show di Sky uno etc, pure loro sono gratis per i clienti TIM su TIM Vision
Non per dire, ma se non si danno una svegliata sulle sulle strategie da attuare nei confronti dei concorrenti i 2500 licenziamenti da parte di Sky annunciati ieri saranno solo l’inizio
 
E purtroppo, notizia di ieri , anche un bel taglio alla forza lavoro previsto per i prossimi quattro anni.
 
Per le cose tecniche e che riguardano il solo decoder ho aperto thread a parte dove ho raccolto tutte le informazioni. I moderatori non vogliono edittare il primo post e gli utenti non possono andare a spulciarsi 293 pagine di discussione per cercare informazioni tecniche.
Guarda Ray, non è che non vogliono, la gestione di un forum così grande e seguito non è facile, e delle cose possono sfuggire. Nel caso se hai delle richieste puoi anche chiedere privatamente al sottoscritto.
Nel frattempo ho inserito al primo post di questa discussione il riferimento alla tua discussione.
 
Solo il listino in pratica, che con Smart ha un vincolo non indifferente anche sul punto di vista penali.
Proprio in queste ore stanno aggiungendo i canali di premium sull’app Mediaset Play Infinity e Disney+ non ha accordi commerciali con Sky, ma solo l’app che va pagata a parte.
Poi uno potrebbe dire: eh gli show di Sky uno etc, pure loro sono gratis per i clienti TIM su TIM Vision
Non per dire, ma se non si danno una svegliata sulle sulle strategie da attuare nei confronti dei concorrenti i 2500 licenziamenti da parte di Sky annunciati ieri saranno solo l’inizio

Io la penso diversamente ma rispetto il tuo punto di vista. :)
Forse conviene continuare il discorso nella sezione offerta commerciale perché questa è la sezione tecnica di Sky Q via fibra.
 
E purtroppo, notizia di ieri , anche un bel taglio alla forza lavoro previsto per i prossimi quattro anni.
Era anche il mio timore che potessero scattare dei licenziamenti, a seguito dell'assegnazione dei diritti della serie A, se questo succederà spero che possano trovare presto lavoro in ogni caso.
Comunque sia questo non è il 3d adatto per parlarne.
 
Guarda Ray, non è che non vogliono, la gestione di un forum così grande e seguito non è facile, e delle cose possono sfuggire. Nel caso se hai delle richieste puoi anche chiedere privatamente al sottoscritto.
Nel frattempo ho inserito al primo post di questa discussione il riferimento alla tua discussione.

Grazie Vianello. Mi rendo conto della vastità del forum, non voleva essere un rimprovero verso di voi ma una constatazione dei fatti. Ho infatti trovato più opportuno aprire un thread a parte e probabilmente è meglio così perché con un thread unico si crea un minestrone e molte informazioni si perdono. :)
 
Indietro
Alto Basso