In Rilievo Discussione su Sky Q senza parabola (Versione Sw Q280.000.10.00L del 04/02/2025)

Il 4k, " questo sconosciuto "

Buongiorno a tutti, secondo voi c'è qualche speranza di avere il 4K anche su SKY Q VIA FIBRA? Ci sono notizie? SALUTI
 
... e si fideranno solo quando potranno gestire in proprio anche la linea ...:sad5:
Secondo me, SKY non può imporre un proprio operatore telefonico, per implementare, con il 4K, anche la fibra. Sarebbe operare in regime di monopolio, l'Antitrust lo vieterebbe, penso, piuttosto SI potrebbe rilasciare il 4k e chi avrÃ* una connessione idonea, ne potrÃ* godere della visione, perché, se, è vero ciò che si dice, che bisogna aspettare IL FTTH, raggiunga tutto il territorio, il 4k CE LO POSSIAMO SCORDARE. SALUTI!
 
Versione software: Q111.000.32.00L (53qlxc0)
Versione hardware: 6763A3
Versione EPG: 11.164.00.17
Versione software di rete: 2.00

:evil5: UPDATE :evil5:

NUOVA versione software: Q111.000.34.00L (53qlxhk)

EPG e software di rete sempre uguali

Gentilmente qualcuno può aggiornare il titolo del thread? :)
 
Ho una domanda (magari se ne è parlato mille volte: in questo caso, scusatemi): sullo Sky Q ho visto che sono disponibili alcune app come Netflix, Dazn, Spotify, Youtube e recentemente Mediaset Play.
Si sa già se in futuro arriveranno nuove implementazioni come Rai Play o altro di interessante?
 
Ho una domanda (magari se ne è parlato mille volte: in questo caso, scusatemi): sullo Sky Q ho visto che sono disponibili alcune app come Netflix, Dazn, Spotify, Youtube e recentemente Mediaset Play.
Si sa già se in futuro arriveranno nuove implementazioni come Rai Play o altro di interessante?

Dal Regno Unito 3 settimane fa il Telegraph parlava di trattativa in corso (che sarebbero a buon punto) per portare Disney+ su Sky Q, in UK ci sarebbe il primo sbarco, anche abbastanza presto, poi in Italia quando non si sa (si spera per noi clienti italiani di non attendere 1 anno rispetto ai clienti britannici, come è già accaduto con Netflix :icon_rolleyes:)...
Qualche giorno fa il quotidiano Italia Oggi ipotizzava anche Rai Play e DPlay prossimamente, ma in questo caso siamo proprio nel campo delle ipotesi, per ora non c'è nulla di concreto, a differenza di Disney+...
 
Dal Regno Unito 3 settimane fa il Telegraph parlava di trattativa in corso (che sarebbero a buon punto) per portare Disney+ su Sky Q, in UK ci sarebbe il primo sbarco, anche abbastanza presto, poi in Italia quando non si sa (si spera per noi clienti italiani di non attendere 1 anno rispetto ai clienti britannici, come è già accaduto con Netflix :icon_rolleyes:)...
Qualche giorno fa il quotidiano Italia Oggi ipotizzava anche Rai Play e DPlay prossimamente, ma in questo caso siamo proprio nel campo delle ipotesi, per ora non c'è nulla di concreto, a differenza di Disney+...

Ok grazie willie7! RaiPlay e DPlay sarebbero in effetti molto comodi e anche Eleven Sports, ma mi rendo conto in quest'ultimo caso di chiedere troppo :laughing7:
 
Ok grazie willie7! RaiPlay e DPlay sarebbero in effetti molto comodi e anche Eleven Sports, ma mi rendo conto in quest'ultimo caso di chiedere troppo :laughing7:
Qualche contenuto DPlay dovrebbe essere disponibile OnDemand nella sezione intrattenimento. Mi ricordo di aver visto più di una volta Cortesie per gli Ospiti ed altri contenuti.
 
Dal Regno Unito 3 settimane fa il Telegraph parlava di trattativa in corso (che sarebbero a buon punto) per portare Disney+ su Sky Q, in UK ci sarebbe il primo sbarco, anche abbastanza presto, poi in Italia quando non si sa (si spera per noi clienti italiani di non attendere 1 anno rispetto ai clienti britannici, come è già accaduto con Netflix :icon_rolleyes:)...
Qualche giorno fa il quotidiano Italia Oggi ipotizzava anche Rai Play e DPlay prossimamente, ma in questo caso siamo proprio nel campo delle ipotesi, per ora non c'è nulla di concreto, a differenza di Disney+...
Non so come si comportano i vostri decoder Sky Q fibra, ma quelli satellitari (Platinum e soprattutto Mini) posso dirvi che sono già al limite dello sfruttamento dell'hardware. Già sono imbarazzanti così, non oso pensare se dovessero integrare ancora altri servizi andando ad appesantire il software come si andrebbero a comportare i decoder.

Probabilmente, per iniziare a vedere la TV in prima serata il decoder dovrebbe essere acceso nel primo pomeriggio per dargli il tempo di caricare per bene l'interfaccia ed essere pronto a ricevere i comandi.
 
Non so come si comportano i vostri decoder Sky Q fibra, ma quelli satellitari (Platinum e soprattutto Mini) posso dirvi che sono già al limite dello sfruttamento dell'hardware. Già sono imbarazzanti così, non oso pensare se dovessero integrare ancora altri servizi andando ad appesantire il software come si andrebbero a comportare i decoder.

Probabilmente, per iniziare a vedere la TV in prima serata il decoder dovrebbe essere acceso nel primo pomeriggio per dargli il tempo di caricare per bene l'interfaccia ed essere pronto a ricevere i comandi.

E' lo stesso modello di Sky Q Black, con identico hardware (so che il Platinum ha un hardware un pochino diverso, infatti non è un Humax come il Black).

Problemi di velocità col decoder non ne abbiamo proprio. Lo spazio non manca, ha un hard disk da 1 Terabyte con il Black via sat...
 
Non è questione di spazio sul disco, perché considera che il Platinum ha un HDD da 2 TB. Secondo me, è il resto dell'hardware a fare ormai fatica a far girare un software diventato troppo pesante. Sembra che manchino potenza di calcolo, quindi processore inadatto, e RAM insufficiente o non sufficientemente veloce.

Mi fa piacere che almeno su Sky via fibra non ci siano questi problemi.
 
Non è questione di spazio sul disco, perché considera che il Platinum ha un HDD da 2 TB. Secondo me, è il resto dell'hardware a fare ormai fatica a far girare un software diventato troppo pesante. Sembra che manchino potenza di calcolo, quindi processore inadatto, e RAM insufficiente o non sufficientemente veloce.
Sarebbe interessante del resto sapere quanta ram, processore ecc hanno questi decoder, ma le info in rete sono praticamente nulle.
Un HDD da 2 o 1 TB credo poco che faccia da 'collo di bottiglia'.
 
Indietro
Alto Basso