In Rilievo Discussione su Sky Q unico ES340 Black e Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Ciao a tutti, avrei una curiosità su una cosa che ho notato...

È possibile che lo Sky Q utilizzi autonomamente più banda quando deve scaricare un file di dimensioni maggiori, per esempio un film in 4K?

Vi faccio un esempio: ho una linea FTTH ed il decoder è collegato via wi-fi...

Se scarico un film in HD oppure in 4K, entrambi sono immediatamente disponibili alla visione, quindi sotto questo punto di vista non cambia nulla, ma ho notato che il download del film in 4K si completa paradossalmente più velocemente.

Questo nonostante pesi tre o quattro volte di più.

L'idea mia (poi magari sbaglio totalmente) è che il decoder, sapendo appunto di dover scaricare un file più grande, dedichi più banda a questo tipo di scaricamenti...

Mentre ne dedica meno per i film in HD dato che son file piccolini e non serve granché per tirarli giù.

Potrebbe essere? Qualcun altro ha notato questa cosa per caso?
 
Ciao a tutti, avrei una curiosità su una cosa che ho notato...

È possibile che lo Sky Q utilizzi autonomamente più banda quando deve scaricare un file di dimensioni maggiori, per esempio un film in 4K?

Vi faccio un esempio: ho una linea FTTH ed il decoder è collegato via wi-fi...

Se scarico un film in HD oppure in 4K, entrambi sono immediatamente disponibili alla visione, quindi sotto questo punto di vista non cambia nulla, ma ho notato che il download del film in 4K si completa paradossalmente più velocemente.

Questo nonostante pesi tre o quattro volte di più.

L'idea mia (poi magari sbaglio totalmente) è che il decoder, sapendo appunto di dover scaricare un file più grande, dedichi più banda a questo tipo di scaricamenti...

Mentre ne dedica meno per i film in HD dato che son file piccolini e non serve granché per tirarli giù.

Potrebbe essere? Qualcun altro ha notato questa cosa per caso?
Può essere utilizzi una specie di Qos,in modo da garantire il più velocemente possibile la visione.

In HD essendo più leggero,utilizza meno banda,rispetto al 4K,appunto per non saturare la banda casalinga.

Certo con una FTTH ha poco senso, però magari con connessioni più lente si.
 
Potrà mai succedere che l’interfaccia di Sky Glass sia applicata anche a Sky Q? La trovo molto più pulita e carina rispetto a quella attuale del decoder.
 
Potrà mai succedere che l’interfaccia di Sky Glass sia applicata anche a Sky Q? La trovo molto più pulita e carina rispetto a quella attuale del decoder.
Visto che fecero la stessa cosa da alcuni modelli di MySky a Sky Q non è da escludere, anche se personalmente la vedo difficile.
Più che altro Spero non venga abbandonato il supporto a nuovi aggiornamenti dello Sky Q dato che ora la nuova tecnologia di punta è Sky Glass: non sarebbe male avere la stessa integrazione tra le varie piattaforme(Netflix, Disney plus, Prime video, Raiplay, Mediaset infinity ecc.)che è presente su su Sky Glass anche su Sky Q
 
Per lo Sky Q via Fibra è stata rilasciata una nuova versione sw.

Verificate se anche lo Sky Q Unico ES340 si è aggiornato
 
Confermo che il mio SKYQ Black, modello di questo thread, si è aggiornato alla versione:

Q210.000.06.03L(5k4107v)
Versione EPG 20.225.201.14
 
Ragazzi da circa un mese anche io ho questo decoder perché il vecchio Platinum si bloccava durante il riavvio.
Per il momento il mio non si è ancora aggiornato.

Piccolo appunto:
Col vecchio Platinum vedevo a schermo nero il canale in chiaro 4k hotbirb nella lista"altri canali sat",con questo si vede l'immagine.
 
Ultima modifica:
Aggiornato anche io oggi all'ultima versione.

Non ho notato nulla di diverso...
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, anche il mio si è aggiornato ma non ho ancora trovato nulla di nuovo. Se fra gli utenti del forum c’è qualche insider potrebbe fare presente che a quasi 2023 questi decoder non hanno la funzione promemoria come in tutti i vecchi anzi vecchissimi decoder hd?
 
E mi sa che non li avranno mai.
In tutti questi anni che sono usciti gli skyQ non è mai stata implementata, così come la registrazione temporizzata (inserendo ora di inizio/fine)*

* Se l'epg venisse regolarmente aggiornata non avremmo noi non ne sentiremmo tutta questa necessità.
 
Guarda io di codice non ci capisco nulla ma non credo ci voglia molto, al massimo se a SKY hanno bisogno di uno sviluppatore io ne conosco almeno una dozzina da presentargli :laughing7:
 
Guarda io di codice non ci capisco nulla ma non credo ci voglia molto, al massimo se a SKY hanno bisogno di uno sviluppatore io ne conosco almeno una dozzina da presentargli :laughing7:

ma non e' certo un problema di codice.. se implementi le registrazioni ad orario viene accomunato ad un videoregistratore e ci sono delle tasse da pagare che sky non vuole accollarsi
 
Insomma i vari survey non servono a nulla se non a riempirti la casella postale.
 
La ventola si sente qualche secondo quando fa il riavvio notturno, la prima volta mi è preso un colpo :D, perchè mi ero alzato per andare a bere proprio 2 minuti prima dell'1 ad un certo punto era tutto buio in tinello e ho visto illuminarsi tutto,(fa molta luce quando si accende la Q blu) visto che il decoder è in alto sul mobile e sentito il rumore che era sicuramente la ventola e l'HDD che fanno ogni volta il check al boot.

Dura qualche secondo il rumore, poi diventa silenzioso e continua il boot e si vede il led sullo Switch ethernet spegnersi per alcuni secondi durante il boot.
:laughing7::laughing7::laughing7:
 
una domanda: ma si può richiedere questo decoder come cambio al posto del vecchio platinum? Voi direte: ma perdi l'hdd da 2TB.. non me ne frega nulla, lo uso veramente poco. Però avere il decoder più piccolo, che sicuramente consuma meno e sopratutto non ha quel mostro di alimentatore esterno non mi dispiacerebbe

grazie :)
 
una domanda: ma si può richiedere questo decoder come cambio al posto del vecchio platinum? Voi direte: ma perdi l'hdd da 2TB.. non me ne frega nulla, lo uso veramente poco. Però avere il decoder più piccolo, che sicuramente consuma meno e sopratutto non ha quel mostro di alimentatore esterno non mi dispiacerebbe

grazie :)
anche io vorrei cambiare il decoder ho quello da 2 TB pure io e sinceramente anche se passassi a uno co 1 TB mi andrebbe benissimo
 
Indietro
Alto Basso