• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

In Rilievo Discussione su Sky Q via fibra (Versione Sw Q230.000.15.00L del 25/05/2024)

ho approfittato della promozione a 19,90 con cinema per provare sky fibra.
Il decoder è uno humax con introduzione laterale della tessera.
La connessione è wifi con distanza di 6 mt dal router che è posizionato in un'altra stanza.
Mi sembra che funzioni molto bene, almeno dalle prove fatte in serata.

Ho una domanda;
l'integrazione di netflix con lo sky q funziona solo se uno ha intrattenimento plus?
Ho già un abbonamento a netflix e ci accedo regolarmente con l'app presente nel decoder.
Ma di integrazione nei contenuti sky non vi è traccia.
Oppure non ho capito io di cosa si tratta.

sì.
 
Strano, hai controllato il modem e/o i cavi ?:icon_bounce:

stamattina è tornato tutto normale, è tutto cablato in wired, ho una linea in fibra ottica (940-290), se ci sono problemi sicuramente non sono i miei e non è la prima volta che succede...
nonostante abbiano aggiornato svariate volte il decoder a me resta l'impressione che il contratto FIBRA abbia ancora molte lacune da ottimizzare e noi stiamo qui a sperare sul 4K , mah :eusa_think:
 
Buongiorno, non so se anche ad altri capita, ma spesso e volentieri quando accendo il TV Sky mi da schermo nero (sebbene abbia avuto cura di mettere modalità di spegnimento su NESSUNA.
Per risolvere devo staccare l'alimentazione e rimetterla.
Idee su come risolvere questo fastidioso problema ?
Decoder aggiornato all'ultima release del firmware.
Grazie mille
 
Buongiorno, non so se anche ad altri capita, ma spesso e volentieri quando accendo il TV Sky mi da schermo nero (sebbene abbia avuto cura di mettere modalità di spegnimento su NESSUNA.
Per risolvere devo staccare l'alimentazione e rimetterla.
Idee su come risolvere questo fastidioso problema ?
Decoder aggiornato all'ultima release del firmware.
Grazie mille

Nero in che senso? Non hai nessun segnale video?
 
Dimenticavo, anch'io l'ho rimosso da parecchio tempo il controllo HDMI, ogni tanto non funzionava bene.
 
Anche io ho tolto il controllo HDMI, trovo la cosa più pratica per me.

Per quanto riguarda invece lo spegnimento automatico, io sto provando a mantenerlo e devo dire che per ora funziona tutto senza problemi al mattino successivo: speriamo bene.
 
Anche io ho tolto il controllo HDMI, trovo la cosa più pratica per me.

Per quanto riguarda invece lospegnimento automatico, io sto provando a mantenerlo e devo dire che per ora funziona tutto senza problemi al mattino successivo: speriamo bene.
Per favore, mi spieghi che cos'è il controllo HDMI, a cosa serve e come si fa a toglierlo? Grazie!
 
stamattina è tornato tutto normale, è tutto cablato in wired, ho una linea in fibra ottica (940-290), se ci sono problemi sicuramente non sono i miei e non è la prima volta che succede...
nonostante abbiano aggiornato svariate volte il decoder a me resta l'impressione che il contratto FIBRA abbia ancora molte lacune da ottimizzare e noi stiamo qui a sperare sul 4K , mah :eusa_think:

E' capitato anche a me qualche giorno fa (fibra fttc fastweb 100mbit), da ottobre non avevo mai avuto problemi. Negli ultimi giorni sembra tutto tornato alla normalità, dubito fosse un problema di linea perché con tutti gli altri servizi non dava problemi (netflix, amazon, dazn, ecc.)
 
Per favore, mi spieghi che cos'è il controllo HDMI, a cosa serve e come si fa a toglierlo? Grazie!

Serve per far attivare automaticamente la sorgente video in questione appena si accende Sky Q. Dovrebbe accendersi anche automaticamente il televisore se è spento.

Solo che a me non funzionava sempre bene e una volta mi aveva mandato in tilt proprio la sorgente video. Ho deciso di disattivarla e fare tutto manuale ogni volta.
Mi trovo pure meglio, perchè voglio gestire io le sorgenti video quando passo da "Canali Tv" a "HDMI 2" (dove tengo la PS4 Pro, anche qui il controllo l'ho disattivato, mi rompeva solo le scatole) e poi a "HDMI 3" (dove tengo Sky Q).

Vai in impostazioni--> configura--> audio e video.
 
Serve per far attivare automaticamente la sorgente video in questione appena si accende Sky Q. Dovrebbe accendersi anche automaticamente il televisore se è spento.

Solo che a me non funzionava sempre bene e una volta mi aveva mandato in tilt proprio la sorgente video. Ho deciso di disattivarla e fare tutto manuale ogni volta.
Mi trovo pure meglio, perchè voglio gestire io le sorgenti video quando passo da "Canali Tv" a "HDMI 2" (dove tengo la PS4 Pro, anche qui il controllo l'ho disattivato, mi rompeva solo le scatole) e poi a "HDMI 3" (dove tengo Sky Q).

Vai in impostazioni--> configura--> audio e video.
Grazie Willie7, le tue informazioni sono sempre puntuali, precise ed esaustive.
Cordiali saluti!
 
E' capitato anche a me qualche giorno fa (fibra fttc fastweb 100mbit), da ottobre non avevo mai avuto problemi. Negli ultimi giorni sembra tutto tornato alla normalità, dubito fosse un problema di linea perché con tutti gli altri servizi non dava problemi (netflix, amazon, dazn, ecc.)

si ora sembra tornato alla normalità anche a me

poi apro una parentesi molto fastidiosa che orami va avanti da mesi, trovo scorretto comunque che in EPG si continui a far passare diversi canali SKY e mediaset per HD quanto sanno benissimo che sono in SD ai limiti della sufficienza, inizialmente non erano etichettati in HD, se volevano passarli in HD veramente in un secondo tempo potevano nella EPG risparmiare questa cosa perchè a me comunque sa tanto di presa per i fondelli e chiudo la prantesi.
 
Buongiorno, una domanda... È normale che tutte le mattine io debba rifare la sintonizzazione del digitale terrestre? Cosa succede? La notte c'è per caso una sintonizzazione automatica? C'è modo di disattivarla? Perché io ho un amplificatore di segnale collegato a usb del TV e quindi se risintonizza la notte non trova niente essendo l'ampli spento. E poi domanda esistenziale.... Perché ci passano premium attraverso il dt e non tramite streaming considerando invece che con sky go è disponibile e in HD peraltro? Grazieee
 
Sarebbe l'Anynet+(HDMI-CEC) su OFF sul TV ?
Su Sky l'ho disattivato ora, vediamo come va.

Purtroppo continua a non andare. Dopo qualche ora quando riaccendo il TV (ho disattivato l'Anynet sul TV e su Sky disattivato il controllo HDMI del televisore/decoder) mi appare schermata totalmente nera senza segnale video / audio. Strano se provo a spegnere con il telecomando il ricevitore si sente solo la voce ... mah ... idee ? Ho letto in un altro thread che altri utenti stanno avendo il medesimo problema ...
 
Indietro
Alto Basso