• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

In Rilievo Discussione su Sky Q via fibra (Versione Sw Q230.000.15.00L del 25/05/2024)

In questa fase sperimentale mi sembra comprensibile che l'obiettivo di Sky sia provare la stabilità del servizio e il livello di soddisfazione dei clienti valutando l'esperienza d'uso nel complesso. Per il 4K, gli schermi multipli e le registrazioni contemporanee se ne riparlerà sicuramente dopo, magari in una seconda ondata di test che potrebbero fare dopo il lancio ufficiale del servizio.

In ogni caso, fidatevi se vi dico che il 4K di Sky è tutto fuorché entusiasmante. Comprendo benissimo la curiosità, ma sinceramente io con il satellite fruisco del 4K da quando è stato lanciato su Sky Q e non sono mai rimasto soddisfatto. Se si fa eccezione per qualche partita di produzione straniera, il resto dei contenuti non mi entusiasma più di tanto, per non dire poi di film e serie TV scaricabili da on-demand che mi sembrano troppo poveri di dettaglio per essere un 4K: sembrano più un ottimo Full HD che un vero 4K.
 
Sono unico che mi dice che non sono abilitato all'utilizzo dell'app per tablet e smartphone?
 
Sono unico che mi dice che non sono abilitato all'utilizzo dell'app per tablet e smartphone?
È così anche per il Black. Quell'app funziona solo con il Platinum. Però è possibile utilizzarla per mettere a registrare/scaricare programmi sul decoder anche se ti segna la X.
 
Invece, secondo me, a luglio sky uscirà sul mercato come ISP esclusivamente su FTTH e offrirà il 4k in esclusiva per i suoi clienti internet, così saranno sicuri che non ci saranno problemi di banda, escludendo a priori anche le lamentele dei clienti con fttc scarse o non stabili.
Guarda che il 4K HDR di sky non richiederà più di 30 mega. Una normalissima Fttc ce la farebbe tranquillamente
 
È così anche per il Black. Quell'app funziona solo con il Platinum. Però è possibile utilizzarla per mettere a registrare/scaricare programmi sul decoder anche se ti segna la X.

Ah quindi per registrare è necessario SkyGoQ? E L'app SkyGo normale a che serve allora, o almeno la funzione registra? Perché non funziona effettivamente
 
Guarda che il 4K HDR di sky non richiederà più di 30 mega. Una normalissima Fttc ce la farebbe tranquillamente
Sulla carta si, ma quante connessioni offrono questa velocità alla sera e nei weekend durante le partite di punta? La maggior parte non riescono a garantire neanche la banda per Dazn. Per non parlare del Platinum con multivison e registrazioni contemporanee. Per questo dicevo che serve la ftth, ovviamente il mio parere personale.
 
Sulla carta si, ma quante connessioni offrono questa velocità alla sera e nei weekend durante le partite di punta? La maggior parte non riescono a garantire neanche la banda per Dazn. Per non parlare del Platinum con multivison e registrazioni contemporanee. Per questo dicevo che serve la ftth, ovviamente il mio parere personale.

Se Dazn non va è per altri problemi, non certo per la velocità della connessione. Esperienza personale e anche quella di parecchi utenti qui nel forum :evil5:

Se con una FTTC uno ha sempre cali di qualità alla sera e nei weekend durante le partite, allora è meglio che cambi provider perchè deve far parecchio schifo :badgrin: ...
 
Sulla carta si, ma quante connessioni offrono questa velocità alla sera e nei weekend durante le partite di punta? La maggior parte non riescono a garantire neanche la banda per Dazn. Per non parlare del Platinum con multivison e registrazioni contemporanee. Per questo dicevo che serve la ftth, ovviamente il mio parere personale.
Nessun problema con la mia Fttc. Potrei capire esclusiva del Platinum su Ftth, non per forza Sky, perché ci vuole una connessione stabile ma il Black rimarrà disponibile con le Fttc secondo me
 
In questa fase sperimentale mi sembra comprensibile che l'obiettivo di Sky sia provare la stabilità del servizio e il livello di soddisfazione dei clienti valutando l'esperienza d'uso nel complesso. Per il 4K, gli schermi multipli e le registrazioni contemporanee se ne riparlerà sicuramente dopo, magari in una seconda ondata di test che potrebbero fare dopo il lancio ufficiale del servizio.

In ogni caso, fidatevi se vi dico che il 4K di Sky è tutto fuorché entusiasmante. Comprendo benissimo la curiosità, ma sinceramente io con il satellite fruisco del 4K da quando è stato lanciato su Sky Q e non sono mai rimasto soddisfatto. Se si fa eccezione per qualche partita di produzione straniera, il resto dei contenuti non mi entusiasma più di tanto, per non dire poi di film e serie TV scaricabili da on-demand che mi sembrano troppo poveri di dettaglio per essere un 4K: sembrano più un ottimo Full HD che un vero 4K.

Io prima ero con mediaset premium e con premium play il 4k era davvero 4k, la differenza la vedevo...speriamo sia lo stesso con sky q
 
Vero..mi ricordo anche la finale di champions che hanno trasmesso in 4k su Mediaset premium..perfetta..
Però è anche vero che non era basato su connessioni internet

Io prima ero con mediaset premium e con premium play il 4k era davvero 4k, la differenza la vedevo...speriamo sia lo stesso con sky q
 
È così anche per il Black. Quell'app funziona solo con il Platinum. Però è possibile utilizzarla per mettere a registrare/scaricare programmi sul decoder anche se ti segna la X.
Invece per vedere sky sul tablet o smartphone devo usare app specifica di Sky go?
 
Sulla carta si, ma quante connessioni offrono questa velocità alla sera e nei weekend durante le partite di punta? La maggior parte non riescono a garantire neanche la banda per Dazn. Per non parlare del Platinum con multivison e registrazioni contemporanee. Per questo dicevo che serve la ftth, ovviamente il mio parere personale.

TIM fttc 17a 95 Mbps fissi.... ora con il 35b, 150 Fissi.... i pareri, meglio non metterli perche parlano sempre i fatti....
 
Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum e vorrei raccontarvi la mia esperienza.
Stamattia ho ricevuto il decoder Sky Q. Ho reso il vecchio MySky, con cavo HDMI, alimentatore, telecomando; la vecchia smart card non va riconsegnata (cosa me ne farò? :eusa_think:), in quanto ne arriva una nuova (da attivare) in una busta separata.
Ho installato tutto come indicato ed ho aperto la busta contenente la nuova smart card, incollata su un pieghevole; viene spiegato che va attivata "come da istruzioni contenute nella scatola", ma nella scatola non ci sono istruzioni (piccola dimenticanza :eusa_naughty:).
Inserisco la smart card nel decoder.
Chiamo allora il numero 02917171 indicato sul pieghevole e una voce automatica mi dice che per attivare la smart card devo premere "1"... premo "1" e un'altra voce registrata mi dice che devo chiamare il 199.100.400... fine opzioni. :eusa_wall:
Chiamo allora il numero verde e un operatore gentilissimo mi guida passo passo nell'attivazione; l'operatore mette già le mani avanti dicendomi che non è sicuro che la procedura di attivazione vada a buon fine in quando con gli ultimi decoder che stanno consegnando ci sono delle anomalie risolvibili in massimo 3 giorni.
Dopo aver selezionato la rete wi-fi (mi consiglia di selezionare la 2,4Ghz meno potente ma più stabile della 5Ghz - mi fido), dopo aver messo la password arriva il momento dell'attivazione.
Dopo 3/4 minuti di attesa compare il messaggio di ERRORE 203 e l'operatore mi dice: "E' come me l'aspettavo, si è anche bloccato il telecomando vero? C'è un'anomalia che richiede 3 giorni al massimo per essere risolta. L'unico modo per spegnere il decoder è di staccare la spina" - e così faccio -"Quello che lei può fare è riprovare nei prossimi giorni la sera quando torna a casa a riattaccare la spina e riprovare a fare la procedura di configurazione".
Mi dice anche nei prossimi giorni quando la smart card verrà riconosciuta e la configurazione sarà terminata correttamente potrò contattare il commerciale di Sky e richiedere uno sconto proporzionale ai giorni di mancato utilizzo.
La telefonata termina cordialmente... sono sereno.
Che dire? I figli fremono da giorni per la novità... dovranno però pazientare un pochino.
Alla prossima.
 
TIM fttc 17a 95 Mbps fissi.... ora con il 35b, 150 Fissi.... i pareri, meglio non metterli perche parlano sempre i fatti....
Ma lo vuoi capire che non tutti hanno la tua "fortuna"? Molto probabilmente la tua linea non ha "vicini" di armadio. La FTTC non può che peggiorare con il passaggio del tempo e future attivazioni, per colpa della diafonia, soprattutto nelle zone con una densità alta di popolazione e in assenza di ftth. Pian piano passeranno tutti dalla ADSL a fttc e le portanti crolleranno significamente. A me non sembra un'utopia se Sky puntasse solo sullla ftth per il 4k.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso