• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

In Rilievo Discussione su Sky Q via fibra (Versione Sw Q230.000.15.00L del 25/05/2024)

Ma lo vuoi capire che non tutti hanno la tua "fortuna"? Molto probabilmente la tua linea non ha "vicini" di armadio. La FTTC non può che peggiorare con il passaggio del tempo e future attivazioni, per colpa della diafonia, soprattutto nelle zone con una densità alta di popolazione e in assenza di ftth. Pian piano passeranno tutti dalla ADSL a fttc e le portanti crolleranno significamente. A me non sembra un'utopia se Sky puntasse solo sullla ftth per il 4k.

mi sa che ti devi aggiornare un po....che esperienze hai di onu, diafonia su rame, protocolli , ecc ??
 
Appena arrivato il skyq,dopo circa 1 settimana dall'ultimo contatto solo che del regalino promesso nemmeno l'ombra:) x il momento va tutto bene...
 
Ricevuto ieri decoder Sky q, tutto ok e anche il sito è stato aggiornato alla nuova configurazione con il numero della nuova smartcard. L’unico problema ce l’ho con l’app guida tv dove è presente il vecchio numero di smartcard, non riesco quindi più a programmare le registrazioni da lì. Con l’app Sky go per Sky q è una possibile registrare come ha scritto un utente qualche post fa ma purtroppo funziona solo se si usa la stessa connessione internet del decoder.
 
Prova a pulire la cache dall'app e ad eliminare tutti i dati, quindi rifai il login e vedi se ti riconosce la nuova smart card.
 
come fai ad esserne cosi sicuro che a luglio avremo già tutto? la chat di sky ogni giorno a me dice una cosa diversa..

Ciao a tutti sn tester pure io ... Problemi mai avuti e tranquilli a luglio avremo piùquesto benedetto 4k....io ho la Smart fibra 100 mega ...il test di Sky mi dice velocità download dagli 80 Mega massimo quasi 90 velocità ottima.. potenza segnale WiFi buona dice -61dbm che nn so cosa vuol dire ... L armadio dista da 🏠 mia na 50 di metri.... Cmq nella MIA zona x ora massimo è la 100 Mega aspetto sta Open fiber x passare ad una velocità migliore cmq tutto sommato va bene guardo Netflix in 4k benissimo e ha ragione Chi ha detto che x vedere in 4k bastano 30 mega ... Forse Poi x eventi in diretta cm partite ci vorrà 50 mega massimo ma sono sempre mie idee .... La prima partita vista in 4k è stato il derby di Milano nel 2016 a premium si vedeva benissimo ma la telecamera era lontana ..,... Cmq state tranquilli a luglio avremo 4k x vedere il moto gp la formula uno nn mi piace tanto. E i film e le serie che avranno la visione 4k ... Giustamente aspetto le partite ciao
 
Ricevuto ieri decoder Sky q, tutto ok e anche il sito è stato aggiornato alla nuova configurazione con il numero della nuova smartcard. L’unico problema ce l’ho con l’app guida tv dove è presente il vecchio numero di smartcard, non riesco quindi più a programmare le registrazioni da lì. Con l’app Sky go per Sky q è una possibile registrare come ha scritto un utente qualche post fa ma purtroppo funziona solo se si usa la stessa connessione internet del decoder.

Capitato anche a me : attendi un pò di giorni e per incanto si mette tutto a posto
 
Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum e vorrei raccontarvi la mia esperienza.
Stamattia ho ricevuto il decoder Sky Q. Ho reso il vecchio MySky, con cavo HDMI, alimentatore, telecomando; la vecchia smart card non va riconsegnata (cosa me ne farò? :eusa_think:), in quanto ne arriva una nuova (da attivare) in una busta separata.
Ho installato tutto come indicato ed ho aperto la busta contenente la nuova smart card, incollata su un pieghevole; viene spiegato che va attivata "come da istruzioni contenute nella scatola", ma nella scatola non ci sono istruzioni (piccola dimenticanza :eusa_naughty:).
Inserisco la smart card nel decoder.
Chiamo allora il numero 02917171 indicato sul pieghevole e una voce automatica mi dice che per attivare la smart card devo premere "1"... premo "1" e un'altra voce registrata mi dice che devo chiamare il 199.100.400... fine opzioni. :eusa_wall:
Chiamo allora il numero verde e un operatore gentilissimo mi guida passo passo nell'attivazione; l'operatore mette già le mani avanti dicendomi che non è sicuro che la procedura di attivazione vada a buon fine in quando con gli ultimi decoder che stanno consegnando ci sono delle anomalie risolvibili in massimo 3 giorni.
Dopo aver selezionato la rete wi-fi (mi consiglia di selezionare la 2,4Ghz meno potente ma più stabile della 5Ghz - mi fido), dopo aver messo la password arriva il momento dell'attivazione.
Dopo 3/4 minuti di attesa compare il messaggio di ERRORE 203 e l'operatore mi dice: "E' come me l'aspettavo, si è anche bloccato il telecomando vero? C'è un'anomalia che richiede 3 giorni al massimo per essere risolta. L'unico modo per spegnere il decoder è di staccare la spina" - e così faccio -"Quello che lei può fare è riprovare nei prossimi giorni la sera quando torna a casa a riattaccare la spina e riprovare a fare la procedura di configurazione".
Mi dice anche nei prossimi giorni quando la smart card verrà riconosciuta e la configurazione sarà terminata correttamente potrò contattare il commerciale di Sky e richiedere uno sconto proporzionale ai giorni di mancato utilizzo.
La telefonata termina cordialmente... sono sereno.
Che dire? I figli fremono da giorni per la novità... dovranno però pazientare un pochino.
Alla prossima.
Capitato lo stesso anche a me e si è risolto in poche ore.
Quello che non ho ancora capito è se sia dovuto alla mia telefonata a Sky o a quello che ho fatto quando mi è venuto un dubbio sulla prima configurazione.
Mi spiego: alla prima configurazione ho collegato lo skyq al modem via wifi tramite configurazione automatica col tasto WPS.
Da lì in avanti accendendo rimaneva fisso su attivazione scheda fino a poi dare l’errore 203.
A quel punto ho chiamato Sky e mi han detto la storia dei 2/3 giorni per attivare scheda e ricevitore (dopo avergli dato i codici).
Dopo un po’ però ho pensato:” ma non è che non riesce a connettersi a internet e quindi non scambia informazioni con sky per attivare la scheda e a loro quindi risulta ovviamente non attivata?”
A quel punto l’ho collegato al modem con un cavo ethernet (ho un estensore del segnale tplink ma lo avrei spostato anche fisicamente vicino al moden insieme a un monitor o una tv piccola visto che è in altra stanza).
Alla riaccensione ha riconosciuto la scheda e tutto ok. Ho rimesso lo sky q al suo posto e rimesso la rete wifi.
Ora la domanda è: era questo o me l’hanno sbloccata loro da remoto dopo la telefonata proprio in quei momenti?
Nel dubbio prova col cavo ethernet.
 
Per il resto confermo che i canali si vedono meglio rispetto a prima. Ottima reattività software e non ho minimamente i crolli di risoluzione quando cambiavo canale e ogni volta il nuovo ripartiva a basso bitrate che incrementava via via in pochi secondi.
 
A parte la mancanza del 4K, mi sembra che voi tester Sky Q Via Fibra non abbiate problemi particolari, anzi, qualcuno di voi dice di aver notato miglioramenti.

Potete confermarlo tutti?
 
A parte la mancanza del 4K, mi sembra che voi tester Sky Q Via Fibra non abbiate problemi particolari, anzi, qualcuno di voi dice di aver notato miglioramenti.

Potete confermarlo tutti?
Tranne alcune cose non riferito alla qualità dei canali, confermo che la qualità è molto migliore
 
A parte la mancanza del 4K, mi sembra che voi tester Sky Q Via Fibra non abbiate problemi particolari, anzi, qualcuno di voi dice di aver notato miglioramenti.

Potete confermarlo tutti?
Si, tranne che ieri il decoder non voleva spegnersi e non si vedeva e l’ho dovuto spegnere tirando la presa. Ciò è avvenuto due volte nel giro di tre ore. Poi tutto apposto
 
Io sono cliente My Sky via Fibra, evidentemente quando ci sarà x tutti l'aggiornamento a Sky Q verrà colmato l'ormai minimo gap rispetto al full HD della parabola.
Oggi ho letto che l'Antitrust impedirà a Sky la proiezione di tutte le anteprime SOLTANTO X LA PIATTAFORMA Internet, quindi presumo x noi utenti Fibra...qualcuno per caso ne sa qualcosa di più ? Grazie mille buona serata. Matteo
 
Oggi ho letto che l'Antitrust impedirà a Sky la proiezione di tutte le anteprime SOLTANTO X LA PIATTAFORMA Internet, quindi presumo x noi utenti Fibra...qualcuno per caso ne sa qualcosa di più ? Grazie mille buona serata. Matteo

Sbagli.
Vieta l'esclusiva via internet, tutt'altra cosa.
Non c'è alcun divieto assoluto di trasmettere via internet.

C'è un topic dedicato comunque, se ne parla da ieri.
https://www.digital-forum.it/showth...societ%E0-di-servizi-R2&p=6181558#post6181558
 
Ricevuto ieri decoder Sky q, tutto ok e anche il sito è stato aggiornato alla nuova configurazione con il numero della nuova smartcard. L’unico problema ce l’ho con l’app guida tv dove è presente il vecchio numero di smartcard, non riesco quindi più a programmare le registrazioni da lì. Con l’app Sky go per Sky q è una possibile registrare come ha scritto un utente qualche post fa ma purtroppo funziona solo se si usa la stessa connessione internet del decoder.
esegui un nuovo login... ;)
 
OT: quel provvedimento è assurdo lo stesso. E non sono l'unico nel forum a pensarla così...

CHIUSO OT.

Certo sono d'accordissimo. Io avevo capito male, tutt'altra cosa...esempio veloce...Sky x altri 2 anni ha in esclusiva 7 partite di serie A...la mia paura era che, essendo IN ESCLUSIVA, l'Antitrust impedisse la visione via fibra, dato che poteva essere intesa come piattaforma di trasmissione via Internet. Comunque sei stato molto chiaro grazie ancora.
 
Certo sono d'accordissimo. Io avevo capito male, tutt'altra cosa...esempio veloce...Sky x altri 2 anni ha in esclusiva 7 partite di serie A...la mia paura era che, essendo IN ESCLUSIVA, l'Antitrust impedisse la visione via fibra, dato che poteva essere intesa come piattaforma di trasmissione via Internet. Comunque sei stato molto chiaro grazie ancora.

Di nulla :)
 
Indietro
Alto Basso