In Rilievo Discussione su Sky Q via internet (Versione Sw QS018.019.00P del 07/12/2024)

Ciao a tutti,

da quello che leggo e dal fatto che pian piano di settembre passano i giorni e se ne va, penso che allora la strategia di Sky possa essere questa a grandi linee:

  • tecnologie vecchie: (Sky Q fibra o chi ha Sy Q satellite) abbonamenti li passano a Sky Stream ma con il pagamento del nuovo decoder piccolino e scontistiche varie in rialzo o abbasso ecc...
  • tecnologia recente (Sky Q via internet) o pagamento subito o gratuitamente dal 15 settembre??? abbonamenti passati a Sky Stream in sostituzione dello Sky Q via internet o eventuale aggiornamento a data da definirsi (secondo me nel 2025).
Questo, secondo me vuole fare Sky, perché cosi facendo si toglie la briga di impiegare una miriade di operatori e di traffico chat, telefono e mail (già successo in passato quando lanciarono Now TV) per risolvere eventuali problemi di aggiornamento dal software di Sky Q via internet a Entertainment OS di Sky Stream.

Una volta che avrà raggiunto una % così bassa di utenti che sono ancora con il software di Sky Q via internet allora lancerà l'aggiornamento e essendo pochissimi utenti potrà far fronte alle richieste di assistenza e aggiornare in casa e fare tutti i test possibili dei dispositivi che invece ha sostituito.

Questo è quanto sto desumendo dai vostri post e dalla modalità in cui Sky sta agendo.

In un certo senso sarebbe anche sensato (tralasciando come uno ci si possa sentire ecc...) perché così avrebbe tre vantaggi:
1) guadagno sul cambio di tecnologia (per chi non vuole aspettare e vuole avere subito il decoder con Entertainment OS di Sky Stream);
2) minore flusso di chiamate di assistenza quando saranno pochi ad avere ancora il vecchio sistema operativo
3) come dicevo prima aggiornare in casa i decoder con il software di Sky Q via interne e fare tutti i test possibili sui dispositivi.

Detto questo bisognerà sempre attendere per vedere se quanto ho detto sarà la realtà ma mi sembra che piano piano lo stia diventando
🙂
 
Posso smentirti "brevi manu": i miei suoceri (veleggiano oltre i 70) hanno Sky satellite da sempre e MAI passerebbero a Sky internet.
Fine OT
ovviamente loro non cambierebbero più, ma come successo con il decoder del digitale terrestre possono decidere un domani di non inviare più il segnale via parabola ma solo via internet, e pensi che gli possa interessare di una persona anziana? Perdono il cliente e via.. per uno perso ne avranno 100 nuovi... ai centri commerciali gli stand di Sky sono sempre pieni di gente!
Fine OT ;)
 
Ciao a tutti,

da quello che leggo e dal fatto che pian piano di settembre passano i giorni e se ne va, penso che allora la strategia di Sky possa essere questa a grandi linee:

  • tecnologie vecchie: (Sky Q fibra o chi ha Sy Q satellite) abbonamenti li passano a Sky Stream ma con il pagamento del nuovo decoder piccolino e scontistiche varie in rialzo o abbasso ecc...
  • tecnologia recente (Sky Q via internet) o pagamento subito o gratuitamente dal 15 settembre??? abbonamenti passati a Sky Stream in sostituzione dello Sky Q via internet o eventuale aggiornamento a data da definirsi (secondo me nel 2025).
Questo, secondo me vuole fare Sky, perché cosi facendo si toglie la briga di impiegare una miriade di operatori e di traffico chat, telefono e mail (già successo in passato quando lanciarono Now TV) per risolvere eventuali problemi di aggiornamento dal software di Sky Q via internet a Entertainment OS di Sky Stream.

Una volta che avrà raggiunto una % così bassa di utenti che sono ancora con il software di Sky Q via internet allora lancerà l'aggiornamento e essendo pochissimi utenti potrà far fronte alle richieste di assistenza e aggiornare in casa e fare tutti i test possibili dei dispositivi che invece ha sostituito.

Questo è quanto sto desumendo dai vostri post e dalla modalità in cui Sky sta agendo.

In un certo senso sarebbe anche sensato (tralasciando come uno ci si possa sentire ecc...) perché così avrebbe tre vantaggi:
1) guadagno sul cambio di tecnologia (per chi non vuole aspettare e vuole avere subito il decoder con Entertainment OS di Sky Stream);
2) minore flusso di chiamate di assistenza quando saranno pochi ad avere ancora il vecchio sistema operativo
3) come dicevo prima aggiornare in casa i decoder con il software di Sky Q via interne e fare tutti i test possibili sui dispositivi.

Detto questo bisognerà sempre attendere per vedere se quanto ho detto sarà la realtà ma mi sembra che piano piano lo stia diventando
🙂
Ottima analisi 👍
 
ovviamente loro non cambierebbero più, ma come successo con il decoder del digitale terrestre possono decidere un domani di non inviare più il segnale via parabola ma solo via internet, e pensi che gli possa interessare di una persona anziana? Perdono il cliente e via.. per uno perso ne avranno 100 nuovi... ai centri commerciali gli stand di Sky sono sempre pieni di gente!
Fine OT ;)
Concordo sul concetto generale....tuttavia negli stand del centro commerciale che frequento io (Romagna Center e Shop Mediaworld)non vedo mai nessuno a chiedere nulla
 
Ciao a tutti,

da quello che leggo e dal fatto che pian piano di settembre passano i giorni e se ne va, penso che allora la strategia di Sky possa essere questa a grandi linee:

  • tecnologie vecchie: (Sky Q fibra o chi ha Sy Q satellite) abbonamenti li passano a Sky Stream ma con il pagamento del nuovo decoder piccolino e scontistiche varie in rialzo o abbasso ecc...
  • tecnologia recente (Sky Q via internet) o pagamento subito o gratuitamente dal 15 settembre??? abbonamenti passati a Sky Stream in sostituzione dello Sky Q via internet o eventuale aggiornamento a data da definirsi (secondo me nel 2025).
Questo, secondo me vuole fare Sky, perché cosi facendo si toglie la briga di impiegare una miriade di operatori e di traffico chat, telefono e mail (già successo in passato quando lanciarono Now TV) per risolvere eventuali problemi di aggiornamento dal software di Sky Q via internet a Entertainment OS di Sky Stream.

Una volta che avrà raggiunto una % così bassa di utenti che sono ancora con il software di Sky Q via internet allora lancerà l'aggiornamento e essendo pochissimi utenti potrà far fronte alle richieste di assistenza e aggiornare in casa e fare tutti i test possibili dei dispositivi che invece ha sostituito.

Questo è quanto sto desumendo dai vostri post e dalla modalità in cui Sky sta agendo.

In un certo senso sarebbe anche sensato (tralasciando come uno ci si possa sentire ecc...) perché così avrebbe tre vantaggi:
1) guadagno sul cambio di tecnologia (per chi non vuole aspettare e vuole avere subito il decoder con Entertainment OS di Sky Stream);
2) minore flusso di chiamate di assistenza quando saranno pochi ad avere ancora il vecchio sistema operativo
3) come dicevo prima aggiornare in casa i decoder con il software di Sky Q via interne e fare tutti i test possibili sui dispositivi.

Detto questo bisognerà sempre attendere per vedere se quanto ho detto sarà la realtà ma mi sembra che piano piano lo stia diventando
" data-src="https://cdn.jsdelivr.net/gh/twitter/twemoji@14/assets/72x72/1f642.png" data-lb-sidebar-href="" data-lb-caption-extra-html="" data-single-image="1"> <img src=" title="" width="" height="" loading="lazy" />
Analisi in parte SMENTITA dal fatto che continuano a "propinare" fino al 31 10 lo Sky Q internet a chi si abbona tramite codici promozionali...(Plenitude e Pam di mia conoscenza)
 
Analisi in parte SMENTITA dal fatto che continuano a "propinare" fino al 31 10 lo Sky Q internet a chi si abbona tramite codici promozionali...(Plenitude e Pam di mia conoscenza)
Io invece concordo con l'analisi, addirittura penso proprio che l'aggiornamento per i decoder esistenti non ci sarà mai.

Sul sito sky le offerte sono solo stream o sat da quando è uscito stream, ritengo che questi sky q internet via codici promozionali siano avanzi di magazzino di qualche megastore in esaurimento.

Tutte ipotesi, of course, ma il quadro mi sembra si delinei.
 
Io invece concordo con l'analisi, addirittura penso proprio che l'aggiornamento per i decoder esistenti non ci sarà mai.

Sul sito sky le offerte sono solo stream o sat da quando è uscito stream, ritengo che questi sky q internet via codici promozionali siano avanzi di magazzino di qualche megastore in esaurimento.

Tutte ipotesi, of course, ma il quadro mi sembra si delinei.
Megastore?Planitude vende energia elettrica e non ortofrutta..



Il decoder peraltro lo spedisce direttamente Sky....con la quale via call center firmi il contratto tramite codice OTP
 
Ultima modifica:
Le promo dei partner non le prenderei proprio come indicative però...
Ad esempio quando fecero la partnership con Fastweb sul sito risultava sempre e solo il sat, anche se esisteva già da tempo il "senza parabola".
 
Arrivato e avviato lo Stream.. si vede meglio di prima e questo a me gia basta. (Non è il sat sia chiaro..). Il ritardo invece con l’orologio di Sky Sport24 è passato dai 50 sec del Q Internet a 30 sec.
 
Il sistema operativo a me sembra uguale a quello su Q Internet, si più bellino, ma la salsa è quella. Sempre un po scattoso..
 
Provate le registrazioni? Intendo le Playlist ovviamente :)
 
Indietro
Alto Basso