In Rilievo Discussione su Sky Stream (Versione Sw OS 1.3 build QS036.018.00P del 16/05/2025)

lo Sky Stream va molto bene ma è ancora poco maturo come sistema forse per questo aspettano a spostare i clienti SkyQ.
sicuramente è pratico comodo e moderno, anche se l'interfaccia non è che giri benissimo, il decoder con il 213 fatica parecchio e diventa veramente caldo.
Inoltre il telecomando non è compatibile con il mio TV (non è in lista, forse è troppo recente) ma comunque ha una gestione limitata e non riesce a comandare accensione\spegnimento del TV (basterebbe un banalissimo comando CEC sull'HDMI).
Diciamo che un prodotto del genere potrebbe andar bene solo a un nuovo cliente, sicuramente lo SkyQ non ha queste noie... giusto? :laughing7:
 
Ultima modifica:
Nessun sano di mente passerebbe da Sky Q parabola a Sky Stream
Hai ragione, perchè mai uno con una fibra 2.5/500 con latenza 5ms dovrebbe impegnare 30mb di banda per avere contenuti 4k, registrazioni infinite in contemporanea senza un hard disk che (prima o poi) perderà in prestazioni/stabilità, un decoder grande come un pacchetto di sigarette che può spostare tranquillamente nella sua abitazione al mare, il servizio garantito anche se fuori piove/nevica e la tua parabola è inservibile.

Portateci al manicomio allora :)
 
Hai ragione, perchè mai uno con una fibra 2.5/500 con latenza 5ms dovrebbe impegnare 30mb di banda per avere contenuti 4k, registrazioni infinite in contemporanea senza un hard disk che (prima o poi) perderà in prestazioni/stabilità, un decoder grande come un pacchetto di sigarette che può spostare tranquillamente nella sua abitazione al mare, il servizio garantito anche se fuori piove/nevica e la tua parabola è inservibile.

Portateci al manicomio allora :)

Fin quando ho abitato coi miei ho avuto SKY Q Platinum via satellite e, a parer mio, è molto meglio di Sky Stream:

  1. registrazione su HDD di tutti i canali (compreso digitale terrestre)
  2. canali digitale terrestre integrati nella lista canali e non su app a parte
  3. velocità cambio canali superiore
  4. integrazione Sky go con registrazioni on the go
  5. maggiore qualità di visione canali
  6. Sky Q mini in altre stanze
Ora dove abito non ho la parabola e devo ammettere che SKY Stream è un'ottima soluzione.

Però se avessi avuto la parabola avrei preferito Sky Q :cool:
 
Aggiungo che continuo ad essere dubbioso sulla funzionalità di registrazione in cloud.

Siamo sicuri che sia possibile con programmi che non sono disponibili nei loro relativi on-demand?
 
Beh, anche Stream (e il vecchio Sky Q via Internet) ha i suoi vantaggi:
1. Non devi mettere un antenna parabolica.
2. Non hai problemi quando ci sono temporali.
3. Facile da collegare (lo alimenti e colleghi all'hdmi, non deve stare vicino alla presa SAT).
4. Lo puoi spostare su TV diverse in casa (e fuori casa ?).
5. Piccolino e consuma poco.
6. Sistema operativo moderno.

  1. integrazione Sky go con registrazioni on the go
Questo e' un buon punto, con sky q via internet non c'e' assolutamente integrazione con sky go. Se vedi un film parzialmente su sky go e vuoi continuare a vederlo sulla tv, devi ricercarlo e tornare al punto in cui avevi interrotto. E' lo stesso con Sky Stream ?
 
Ultima modifica:
Fin quando ho abitato coi miei ho avuto SKY Q Platinum via satellite e, a parer mio, è molto meglio di Sky Stream:

  1. registrazione su HDD di tutti i canali (compreso digitale terrestre)
  2. canali digitale terrestre integrati nella lista canali e non su app a parte
  3. velocità cambio canali superiore
  4. integrazione Sky go con registrazioni on the go
  5. maggiore qualità di visione canali
  6. Sky Q mini in altre stanze
Ora dove abito non ho la parabola e devo ammettere che SKY Stream è un'ottima soluzione.

Però se avessi avuto la parabola avrei preferito Sky Q :cool:
  1. Metti la roba in playlist
  2. Ah capirai il DTT serve per i canali regionali i nazionali hanno la versione IP del canale
  3. La velocità è la stessa
  4. Te la raccomando la registrazione con gli orari dell'EPG
  5. La qualità è la stessa
  6. Lo scollego da una stanza lo posto in un altra stanza (il decoder non pesa 4 quintali)
 
  1. Metti la roba in playlist
  2. Ah capirai il DTT serve per i canali regionali i nazionali hanno la versione IP del canale
  3. La velocità è la stessa
  4. Te la raccomando la registrazione on gli orari dell'EPG
  5. La qualità è la stessa
  6. Lo scollego da una stanza lo posto in un altra stanza (il decoder non pesa 4 quintali)
Fin quando reggono le prese hdmi
 
Aggiungo che continuo ad essere dubbioso sulla funzionalità di registrazione in cloud.

Siamo sicuri che sia possibile con programmi che non sono disponibili nei loro relativi on-demand?
Se si può fare vuol dire che hanno lavorato per fare in modo che si possa effettivamente farlo non credi?
 
  1. Metti la roba in playlist
  2. Ah capirai il DTT serve per i canali regionali i nazionali hanno la versione IP del canale
  3. La velocità è la stessa
  4. Te la raccomando la registrazione con gli orari dell'EPG
  5. La qualità è la stessa
  6. Lo scollego da una stanza lo posto in un altra stanza (il decoder non pesa 4 quintali)
Il problema del punto 4 lo hai anche lo Sky stream visto che sempre in base alla epg funziona. Ma almeno se con Sky q ti viene in mente al lavoro che non hai messo in registrazione una cosa importante apri Sky go e lo fai. Lo Sky stream che fai te lo porti anche in ufficio ?
Per me il punto 4 ad oggi è una mancanza enorme
 
Il problema del punto 4 lo hai anche lo Sky stream visto che sempre in base alla epg funziona. Ma almeno se con Sky q ti viene in mente al lavoro che non hai messo in registrazione una cosa importante apri Sky go e lo fai. Lo Sky stream che fai te lo porti anche in ufficio ?
Per me il punto 4 ad oggi è una mancanza enorme
Lo cerco sull'on demand?
regà siamo nel 2024 non nel 2004
 
Sky Stream è agli inizi ed un sistema in evoluzione . Penso che già nel 2025 sarà molto di più e meglio di quello che è oggi .
 
Indietro
Alto Basso