In Rilievo Discussione su Sky Stream (Versione Sw OS 1.3 build QS036.018.00P del 16/05/2025)

Se mi dici che router usi ti dico come fare :) (visto che da decoder, per politica Sky, non si può assegnare ip statico - abbastanza stupida come scelta imhp - )
Grazie tante, ho la nuova Vodafone station grigia verticale :)

E grazie anche a GPP per l'aiuto!
 
  • Mi Piace
Reazioni: GPP
Grazie tante, ho la nuova Vodafone station grigia verticale :)

E grazie anche a GPP per l'aiuto!

Mai vista, ma così a occhio: in alto Impostazioni => a sinistra LAN => Si apre una schermata col DHCP => dovrebbe esserci sotto la funzione "DHCP RESERVATION" che ti permette di assegnare un indirizzo ip ad un apparato senza che questo venga modificato (dovrebbe esserci un "+" per aggiungere la reservation).
 
Andando a memoria di quando avevo la Vodafone Station confermo che i menu suggeriti sono quelli, più o meno erano proprio così strutturati.
 
Nessuno che ha Sky Q via satellite sta prendendo in considerazione di lasciare quel tipo di abbonamento e passare a questo sky stream?
Non considerando chi ha una connessione internet pessima naturalmente.
Ho installato lo Sky Q Stream a casa dei miei, io invece ho il SAT: mettendoli a paragone ti direi che di certo non è male lo Sky Stream sia chiaro, ma ancora un po' di differenza a favore del SAT c'è nella qualità di visione, soprattutto nei contenuti in HDR
 
Ho installato lo Sky Q Stream a casa dei miei, io invece ho il SAT: mettendoli a paragone ti direi che di certo non è male lo Sky Stream sia chiaro, ma ancora un po' di differenza a favore del SAT c'è nella qualità di visione, soprattutto nei contenuti in HDR
Credo che l'avere l'hard disk,con le tre registrazioni in contemporanea,basti e avanzi per considerare lo stream una ciofeca,
rispetto a quello che puo' darti uno sky Q come funzionalita'.
 
Credo che l'avere l'hard disk,con le tre registrazioni in contemporanea,basti e avanzi per considerare lo stream una ciofeca,
rispetto a quello che puo' darti uno sky Q come funzionalita'.
Beh con Sky stream puoi registrare anche tutti i canali in contemporanea
 
Scusate, una domanda: i canali del digitale terrestre si aggiornano da soli (spesso durante la notte) oppure bisogna farlo manualmente? Grazie
 
Mai vista, ma così a occhio: in alto Impostazioni => a sinistra LAN => Si apre una schermata col DHCP => dovrebbe esserci sotto la funzione "DHCP RESERVATION" che ti permette di assegnare un indirizzo ip ad un apparato senza che questo venga modificato (dovrebbe esserci un "+" per aggiungere la reservation).
Perfetto, ho trovato la sezione giusta, ma la domanda che mi sorge spontanea è ora quali parametri devo inserire qui.

Al momento sono collegato in Wifi alla station.

 
Perfetto, ho trovato la sezione giusta, ma la domanda che mi sorge spontanea è ora quali parametri devo inserire qui.

Tieni presente che al momento ho collegato il box direttamente con cavo ethernet alla station.


Non sono a casa quindi potrei sbagliare (non ho davanti il decoder); mi sembra che se vai nelle impostazioni del decoder, sotto system info o sotto rete ti dice l'ip e il mac address attualmente assegnati; puoi copiare paro paro e inserirli qui sopra.
In alternativa, mi sembra che nel router la prima pagina sia "panoramica", e li sotto il campo "rete" vedi gli apparati collegati via cavo; credo tu possa cliccare sull'apparato e ti dice che indirizzo ip ha e relativo mac address (come prima, copi quei dati nell'immagine sopra).

Se non risolvi fammi sapere che nel caso ti piemmo il mio numero e la sbrighiamo in fretta stasera quando torno :)
 
rispetto a quello che puo' darti uno sky Q come funzionalita'.
Certo è un grande vantaggio poter registrare fino a tre programmi in contemporanea quando invece con Sky Stream puoi aggiungere tutte le registrazioni che vuoi senza dover star lì a sperare che non vada via la corrente o che la pioggia non disturbi il segnale della parabola. Non giudico la tua opinione perché siamo tutti liberi di pensarla come vogliamo, ma secondo me in molti avete una mentalità troppo "vecchia". Siete legati ad un modo di fruire la TV tipico di 10 anni fa e state ancora a pensare che le registrazioni su HDD, i canali +1 o la numerazione dell'EPG siano roba imprescindibile che dovrebbe restare lì, immutata e immutabile nonostante il tempo passi e la tecnologia si evolva.

Se ragionate così fate bene a tenervi Sky Q, che in effetti è una piattaforma datata e perfetta per chi vede ancora la televisione in quel modo.
 
Certo è un grande vantaggio poter registrare fino a tre programmi in contemporanea quando invece con Sky Stream puoi aggiungere tutte le registrazioni che vuoi senza dover star lì a sperare che non vada via la corrente o che la pioggia non disturbi il segnale della parabola. Non giudico la tua opinione perché siamo tutti liberi di pensarla come vogliamo, ma secondo me in molti avete una mentalità troppo "vecchia". Siete legati ad un modo di fruire la TV tipico di 10 anni fa e state ancora a pensare alle registrazioni su HDD, ai canali +1, alla numerazione dell'EPG.

Se ragionate così fate bene a tenervi Sky Q, che in effetti è una piattaforma datata e perfetta per chi vede ancora la televisione in quel modo.
Ma... Diciamo che nel mio caso sto sperando di avere botte piena e moglie ubriaca. Nel senso che di base mi terrei Sky satellitare forse al limite si per pigrizia mentale ma anche perché al momento da quello che sento rimane migliore la qualità di immagine. E poi perché si occupa meno banda. Però viste le problematiche che ho con SkyGo vorrei che questa dello Stream sia una soluzione. Ma quando sarà disponibile anche agli abbonati satellite? Confermato fine mese?
 
Era gia stato segnalato da un ragazzo.. non hanno nessun simbolo. I flussi sono diversi senza dubbio sia in qualità che in latenza (20/25 sec contro i 45/50 sec)
Dalla mia esperienza da "curiosone smanettone" noto che i flussi HLS (.m3u8), utilizzati da Sky Q via internet e Sky Go, hanno più latenza rispetto ai flussi DASH, utilizzati da Now (tecnicamente è possibile visto che HLS usa segmenti più lunghi). Magari per ridurre il ritardo Sky Stream usa flussi DASH?
Sarebbe bello se qualche smanettone potesse osservare i pacchetti provenienti da Sky Stream per capirlo :)
 
Ultima modifica:
  • Mi Piace
Reazioni: GPP
Certo è un grande vantaggio poter registrare fino a tre programmi in contemporanea quando invece con Sky Stream puoi aggiungere tutte le registrazioni che vuoi senza dover star lì a sperare che non vada via la corrente o che la pioggia non disturbi il segnale della parabola. Non giudico la tua opinione perché siamo tutti liberi di pensarla come vogliamo, ma secondo me in molti avete una mentalità troppo "vecchia". Siete legati ad un modo di fruire la TV tipico di 10 anni fa e state ancora a pensare che le registrazioni su HDD, i canali +1 o la numerazione dell'EPG siano roba imprescindibile che dovrebbe restare lì, immutata e immutabile nonostante il tempo passi e la tecnologia si evolva.

Se ragionate così fate bene a tenervi Sky Q, che in effetti è una piattaforma datata e perfetta per chi vede ancora la televisione in quel modo

Avro’ anche una mentalità’ retrograda,ma se da domani cominciano a chiamare tutti i clienti in possesso di Sky Q via satellite (con una buona connessione internet),voglio vedere quanti sono disposti a passare alla nuova tecnologia di stream abbandonando il vecchio decoder.
 
Ultima modifica:
Sinner-Medvedev in 4K mi sembra troppo scura l’immagine.

Solo a me?
 
Avro’ anche una mentalità’ retrograda,ma se da domani cominciano a chiamare tutti i clienti in possesso di Sky Q via satellite (con una buona connessione internet),voglio vedere quanti sono disposti a passare alla nuova tecnologia di stream abbandonando il vecchio decoder.
Quasi nessuno, perché la gente in generale è sempre restia ai cambiamenti e preferisce rimanere ancorata alle vecchie certezze. Se anche su un forum tecnico come questo ci sono persone che vedono così la realtà, figuriamoci fuori da qui, dove la consapevolezza tecnologica è ancora più bassa.

Ovviamente non è una colpa pensarla così, ci mancherebbe, è solo un dato di fatto che non riguarda esclusivamente la tecnologia ma un po' tutto.
 


Ho provato a collegare il box con cavo di rete, ho provato a settare come suggerito il mantenimento della connessione anche in standby, ma il problema si presenta ad ogni avvio del box dopo tot ore (basta una nottata spento)... Mi date feedback anche voi? In teoria dovrebbe essere un problema di tutti, che si risolve premendo il tasto home, altrimenti la schermata resta su "attendere"... Datemi feedback voi possessori dello stream, grazie
Forse cambi ip nell'arco della notte?
 
Indietro
Alto Basso