In Rilievo Discussione su Sky Stream (Versione Sw OS 1.3 build QS036.023.00P del 12/07/2025)

Per correttezza dovreste anche specificare che rispetto allo skyQ le registrazioni su questo decoder vengono perse dopo 30 giorni.
Non è vero, se lo aggiungi alla playlist li' rimane anche dopo mesi...
ne riparleremo quando ti salta la linea internet per giorni e giorni e giorni. Mi segno il tuo nick ;-) eheeheh
Proprio ieri ho avuto un disservizio con la mia linea di circa 3 ore (in 4 anni che ho la fibra sarà successo 2 o 3 volte al massimo e mai più di 4 ore) e ho usato l'hotspot del telefono e la visione è stata perfetta. Con il sat e brutto tempo visione interrotta e se succede qualcosa all'LNB bisogna aspettare il tecnico...
Da ultimo aggiornamento la visione risulta lineare e senza gli sporadici glitch, io non torno più al sat.
 
Ho internet dal 1997 credo.. al massimo mi è andata via la linea per 4 ore non di piu
ho il satellite da 24 anni ... al massimo mi e' andato via il segnale per mezz'ora con il sat.
Inoltre il segnale sat e' gratis, se dovessi togliere internet non vedrei piu' sky.
 
Secondo me Sky sat conviene solo se si ha un ottimo impianto satellitare che non soffre le interperie...
 
Però dobbiamo essere precisi in un senso e nell'altro. Con il sat ed il brutto tempo non c'è ragione di visione interrotta: per interrompere qualche minuto il sat occorre un temporale con pioggia molto forte, in pratica un diluvio, e nuvole molto alte del tipo cumulonembi, che si manifestato raramente alle nostre latitudini, occasionalmente da fine estate ad inizio autunno. Poi se si aumenta il diametro della parabola, ad esempio con 100 - 120 cm, le probabilità che il segnale vada via diminuiscono.

---max--- ha scritto:
Con il sat e brutto tempo visione interrotta e se succede qualcosa all'LNB bisogna aspettare il tecnico..

Il fatto che possa accadere qualcosa all'lnb è equivalente al fatto che venga tranciato il collegamento in fibra durante uno scavo. Poi se un cliente è sfortunato ... :)


1980nicola ha scritto:
FargoIt ha scritto:
ho il satellite da 24 anni ... al massimo mi e' andato via il segnale per mezz'ora con il sat.
Inoltre il segnale sat e' gratis, se dovessi togliere internet non vedrei piu' sky.
Farà prima sky a togliere il sat che tu internet.. vedrai

Su questo aspetto bisogna vedere come si evolve il futuro delle telecomunizioni ed internet. Per esempio: ad oggi ci si può aspettare che la fibra non possa arrivare in certi luoghi ma ... il telefonino si. Solo che è improponibile, ripeto ad oggi, che la telefonia offra dei servizi mobili efficienti per internet in certi luoghi: si pensi ad una località di villegiatura dove in certe ore, durante una vacanza, non si riesce, a volte, neanche a prendere la linea per telefonare. Poi c'è anche Internet FWA e anche in questo caso la velocità di accesso dipende da quanti utenti sono collegati ad un nodo.
 
Mah,io dico la mia.Se si è serviti da linea internet veloce ha senso prendere lo stream ma in Italia sono più i paesi mal serviti che altro.
La super velocità si ha per lo più nelle città e la fibra (ftth) è più facile averla in un condominio che nelle singole abitazioni dove i costi di allacciamento ed eventuali scavi per raggiungerle sono delle complicazioni.
Io abito in un paese medio e sono raggiunto da fibra fttc a 30 mega (aggiornabile a 100)
e a me basta per i vari streaming, detto ciò ho Sky con parabola e mi trovo bene, certo in 23 anni ho cambiato 2 lnb,ma ho avuto anche delle,rare, interruzioni internet d'altronde come detto sopra la tecnologia non è infallibile, secondo me ognuno deve, finché si può, scegliere la tecnologia che meglio si adatta alla propria situazione.
 
Non è vero, se lo aggiungi alla playlist li' rimane anche dopo mesi...

No, fatto diversi test con qualsiasi contenuto.
Il titolo ti rimane in playlist e se è anche ondemand puoi sempre avviarne riproduzione.
Ma la registrazione fatta il giorno di passaggio sul lineare non è più disponibile esattamente 30 giorni dopo
 
Mah,io dico la mia.Se si è serviti da linea internet veloce ha senso prendere lo stream ma in Italia sono più i paesi mal serviti che altro.
La super velocità si ha per lo più nelle città e la fibra (ftth) è più facile averla in un condominio che nelle singole abitazioni dove i costi di allacciamento ed eventuali scavi per raggiungerle sono delle complicazioni.
Io abito in un paese medio e sono raggiunto da fibra fttc a 30 mega (aggiornabile a 100)
e a me basta per i vari streaming, detto ciò ho Sky con parabola e mi trovo bene, certo in 23 anni ho cambiato 2 lnb,ma ho avuto anche delle,rare, interruzioni internet d'altronde come detto sopra la tecnologia non è infallibile, secondo me ognuno deve, finché si può, scegliere la tecnologia che meglio si adatta alla propria situazione.
Per quanto riguarda la ftth,anche io abito in un paese piccolo del sud e non credevo che sarebbe arrivata eppure ce l ho da Aprile 2024,però non tutto il paese è coperto

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
 
Anche a me la data della cessazione di Paramount è stata leggermente più lunga di quanto annunciato. Molto semplicemente il giorno in cui non ti consentirà più di vedere paramount lo riattiverai con le istruzioni inviate da Sky
Oggi mi hanno negato accesso a paramount e ho fatto la procedura tutto ok.devo dire che è stato più semplice della prima volta,forse perché avevo già un account a questo giro.
 
Però dobbiamo essere precisi in un senso e nell'altro. Con il sat ed il brutto tempo non c'è ragione di visione interrotta: per interrompere qualche minuto il sat occorre un temporale con pioggia molto forte, in pratica un diluvio, e nuvole molto alte del tipo cumulonembi, che si manifestato raramente alle nostre latitudini, occasionalmente da fine estate ad inizio autunno. Poi se si aumenta il diametro della parabola, ad esempio con 100 - 120 cm, le probabilità che il segnale vada via diminuiscono.
Infatti, ho fatto intere giornate di nuvole intense senza avere possibilità di riprendere la visione, oggi con stream la riprendo dopo 30 secondi...
Poi per la parabola non so che dire mai fatto aggiornamenti di diametro perchè sono braccine corte quindi non ho mai investito denaro in tal senso...
No, fatto diversi test con qualsiasi contenuto.
Il titolo ti rimane in playlist e se è anche ondemand puoi sempre avviarne riproduzione.
Ma la registrazione fatta il giorno di passaggio sul lineare non è più disponibile esattamente 30 giorni dopo
Sarà anche come dici tu ma sia con il sat che adesso non passano più di 10 giorni dal riprendere a vedere ciò che avevo interrotto, per me il problema non si pone...
 
Domanda tecnica per capire le differenze tra sat e fibra: i cambi canale e gli avanti- indietro di un programma che stavi vedendo in diretta e che metti in pausa , sono rapidi e immediati come sul sat o sono più lenti con lo stream ? E c’è del tempo in cui si setta l immagine o è subito fluida e immediata come sul sat? (Io a casa ho la fibra e skyq via sat ma sono incuriosito )
 
Domanda tecnica per capire le differenze tra sat e fibra: i cambi canale e gli avanti- indietro di un programma che stavi vedendo in diretta e che metti in pausa , sono rapidi e immediati come sul sat o sono più lenti con lo stream ? E c’è del tempo in cui si setta l immagine o è subito fluida e immediata come sul sat? (Io a casa ho la fibra e skyq via sat ma sono incuriosito )

I cambi canale non sono immediati come il sat, ci vuole qualche secondo e anche l'immagine per qualche secondo è un pochino sgranata poi diventa normale
 
Grazie, certo, vi terrò aggiornati, sperando che quest’”incubo” finisca il prima possibile, fino ad ora mai avuti problemi con Sky.
Ripeto, attualmente disdire non è un'alternativa perchè attualmente pago meno di quanto pagherei con NOW.
Novita'? Sono molto curioso di sapere se hanno risolto o meno, e come, e in quanto.
 
Farà prima sky a togliere il sat che tu internet.. vedrai
Quando sky e simili ,nel mondo, abbandoneranno il sat come canale di servizio interno e passeranno allo streaming al 100% ( come fate voi ) allora lo faro' anch'io.
Elon Musk usa i satelliti nel 2025 per tutte le sue aziende dalle auto fino al suo servizio internet, ma probabilmente pero' sara' piu' fesso di voi , non ci avra' pensato alle nuvole alte e alla pioggia forte e adesso chi glielo dice ai suoi ingegneri ed investitori!?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso