In Rilievo Discussione su Sky Stream (Versione Sw OS 1.3 build QS036.023.00P del 12/07/2025)

Quando sky e simili ,nel mondo, abbandoneranno il sat come canale di servizio interno e passeranno allo streaming al 100% ( come fate voi ) allora lo faro' anch'io.
Elon Musk usa i satelliti nel 2025 per tutte le sue aziende dalle auto fino al suo servizio internet, ma probabilmente pero' sara' piu' fesso di voi , non ci avra' pensato alle nuvole alte e alla pioggia forte e adesso chi glielo dice ai suoi ingegneri ed investitori!?
Io ho Starlink, e vedo "Sky Q via internet" tramite Starlink. Quindi parlo per esperienza diretta.
Poco da fare, quando piove forte salta il segnale. Per uno che abita in un posto dove piove poco chi se ne frega, ma per uno che abita un un posto dove piove, e' un problema.
 
Vuol dire che avevi l'impianto per satellite fatto non male, ma malissimo. Assolutamente non è normale. Come se ti collegassi con lo stream utilizzando il WiFi e ti si interrompesse la connessione ad ogni occasione. Cosa penseresti in tal caso ? Che fa pena lo Sky Stream ? Oppure forse penseresti che la tua connessione WiFi sia oltremodo debole ?

---max--- ha scritto:
Infatti, ho fatto intere giornate di nuvole intense senza avere possibilità di riprendere la visione, ...

Ma per piacere ... non paragoniamo un solo satellite geostazionario, per esempio hotbird, con una serie di satelliti in posizioni diverse nel cielo come starlink. E' profondamente diverso in caso di forte maltempo e non solo: quello che non si può ricevere da un satellite temporaneamente magari si riesce a ricevere da un altro satellite della costellazione starlink.

Tratto dall'articolo https://www.wired.it/article/starlink-meteo-estremo-tempeste-geomagnetiche/ ha scritto:
I satelliti di Starlink operano nella banda Ku, un aspetto che li rende suscettibili agli effetti meteorologici. Facendo parte di una costellazione, tuttavia, i segnali influenzati dalle condizioni atmosferiche possono essere trasmessi da un dispositivo all'altro, il che contribuisce a fornire una connessione più stabile.

FargoIt ha scritto:
Elon Musk usa i satelliti nel 2025 per tutte le sue aziende dalle auto fino al suo servizio internet, ma probabilmente pero' sara' piu' fesso di voi , non ci avra' pensato alle nuvole alte e alla pioggia forte e adesso chi glielo dice ai suoi ingegneri ed investitori!?

Allora prima di sparare a casaccio e sentenziare la fine del mondo varrebbe la pena di discutere tutti in modo sereno. Questo fatto da una parte e dell'altra naturalmente.
 
Vuol dire che avevi l'impianto per satellite fatto non male, ma malissimo. Assolutamente non è normale. Come se ti collegassi con lo stream utilizzando il WiFi e ti si interrompesse la connessione ad ogni occasione. Cosa penseresti in tal caso ? Che fa pena lo Sky Stream ? Oppure forse penseresti che la tua connessione WiFi sia oltremodo debole ?
Chi? Magari quotare per capire con chi stai parlando?
 
Se tu usi provider internet locale alla nazione, per esempio tim, ti rilascia un indirizzo IP assegnato ad esso e quindi ad una nazione che è l'Italia. Poi si può fare un controllo sul percorso dei router che sono coinvolti nel traffico:per esempio se sono italiani o meno. Ora non so se Sky applichi un controllo sul traffico dello Sky Stream e sugli indirizzi coinvolti e non so che tipo di indizzo IP ti venga assegnato da Starlink. Tutti questi aspetti della connessione internet con StarLink mi sembrano poco conosciuti al momento, perciò chiedevo informazioni.
 
Se tu usi provider internet locale alla nazione, per esempio tim, ti rilascia un indirizzo IP assegnato ad esso e quindi ad una nazione che è l'Italia. Poi si può fare un controllo sul percorso dei router che sono coinvolti nel traffico:per esempio se sono italiani o meno. Ora non so se Sky applichi un controllo sul traffico dello Sky Stream e sugli indirizzi coinvolti e non so che tipo di indizzo IP ti venga assegnato da Starlink. Tutti questi aspetti della connessione internet con StarLink mi sembrano poco conosciuti al momento, perciò chiedevo informazioni.
A parte il fatto che consiglio sempre di quotare per rispondere se no gli utenti non ricevono le notifiche... e potresti parlare al muro se non controllassi di nuovo il thread...
Starlink assegna indirizzi IPv4 e IPv6 associati a:
Codice:
ISP: SpaceX Services Inc.
City: Milan
Region: Lombardia
Country: Italy

Per quanto riguarda una comparazione di due traceroute, effettuati uno su Starlink e uno su un'altra connessione FTTH Tim che ho a disposizione (suocero al piano di sopra), posso dirti che Starlink ha delle latenze piu' alte (30-60ms) nel backbone ma con meno passaggi, mentre Tim ha un numero di hop piu' numerosi ma con latenze piu' basse (10-20ms).

Per la mia esperienza personale, entrambe hanno le loro pecche, e spesso tendo a cambiare rete. Difatti, ho recentemente preso una coppia di Asus XT12, e giusto pensavo di provare ad aggregare le due WAN, in modo da compensare le temporanee pecche di una connessione con l'altra e viceversa. Faro' una prova nelle prossime settimane, magari ti tengo aggiornato.
 
Io mai avuto di questi problemi.
Dipende dalla tua zona. Qui Tim va anche bene in confronto agli altri, Fastweb ha disconnessioni per tre ore di fila.
Purtroppo da me arriva solo Fibercop, e fino a 6 mesi fa neanche quello, motivo per cui ho Starlink da anni, e me lo tengo stretto.
 
Sky Stream adesso funziona davvero bene!! La qualità di visione è identica al sat. E quando ci sono temporali molto forti a differenza del sat, il tuo Stream si vedrà sempre con internet. Se hai una buona linea e la tv vicina al modem opta per lo Stream. Ancora meglio se riesci a collegarlo tramite porta eth e non con il wifi. Senza 4k ti bastano 10 Mbps, se invece vuoi fare l’opzione 4k ti servono minimo 30 Mbps
La qualità si sarà equivalsa ma rimarrà il grande scoglio del ritardo... Se e quando riusciranno ad abbassarlo a tipo 5 secondi oppure meglio ancora ad annullarlo... Beh Sky stream non avrà rivali... Sky Q andrà in pensione felicemente...
 
Secondo me con questi temporali la fate troppo tragica,io ho una parabola da 110cm (una volta prendevo tre satelliti) e le interruzioni dovute al maltempo sono rarissime e durano il tempo che passi il nuvolone,nessun problema nemmeno con la neve,anche se ormai non nevica più.
 
Secondo me con questi temporali la fate troppo tragica,io ho una parabola da 110cm (una volta prendevo tre satelliti) e le interruzioni dovute al maltempo sono rarissime e durano il tempo che passi il nuvolone,nessun problema nemmeno con la neve,anche se ormai non nevica più.
Ho una 90 non piccolina però al minimo temporale... "Assenza di segnale..."
 
Niente, sono ancora qui che attendo, con procedura di conciliazione al Corecom aperta.
Accipicchia che sfortuna... Domanda stupida ma hai provato a chiamare il 170 e cercare di risolvere con operatore? Se non ricordo male il percorso è:
170
2
4
 
Accipicchia che sfortuna... Domanda stupida ma hai provato a chiamare il 170 e cercare di risolvere con operatore? Se non ricordo male il percorso è:
170
2
4
maaaaaaaaa tipo provato 27 volte ahahhahaha (c'è poco da ridere onestamente)
provato a fare richiesta di recesso per vedere se riuscivano a darsi una mossa ma niente
 
maaaaaaaaa tipo provato 27 volte ahahhahaha (c'è poco da ridere onestamente)
provato a fare richiesta di recesso per vedere se riuscivano a darsi una mossa ma niente
E quindi? Il recesso lo hai portato a buon fine o solo minacciato? Stai pagando per niente? Hai pagato penale? Non e' attivato e quindi non paghi?
 
Indietro
Alto Basso