Dopo un utilizzo intenso in questi giorni non mi posso lamentare (e l'ho usato con connessione 4G del telefono, domani mi arriva la fibra quindi può solo migliorare), alla fine non c'è tanta differenza con il sat a parte il ritardo streaming che a me non mi interessa per niente visto che le notifiche sportive sul cellulare a me non arrivano e non ho vicini di casa che urlano quando un giocatore fa goal.
Si può registrare come sul sat se il programma è disponibile ondemand ti manda direttamente sull'app soprattutto la mediaset, forse questa è l'unica cosa che migliorerei consentendo di registrare normalmente come accade sugli altri canali invece che mandarti sull'app dove a volte la puntata non è stata ancora caricata anche se comunque mediaset è veloce a caricare i suoi contenuti, per il resto invece fa registrazioni normali come sul sat.
La cosa che mi piace più di tutto è il fatto di poter tornare indietro su qualsiasi canale anche quelli gratuiti cosa che non si può fare sul sat a meno che non ti sei ricordato di registrare il programma sul sat e allora puoi iniziare dall'inizio.
Ero partito prevenuto pensando che il sat fosse migliore e più completo ma alla fine sono la stessa cosa a parte il ritardo streaming.
Molto comodo il fatto di potersi fare una plalylist personale, sicuramente come comodità lo stream è superiore rispetto al sat. Alla fine non vedo grandi differenze tra sat e stream se non il telecomando dello stream che i tasti si illuminano


per il resto come funzioni (registrare, mettere in pausa, tornare indietro, mandare avanti, ondemand, zapping, app) sono le stesse anche se in modalità diversa.
Quindi alla fine sono contento di aver evitato il sat almeno ho risparmiato 10 euro sul multiscreen (lo stream posso portarlo da una stanza all'altra), pensavo e avevo paura di notare grossi differenze a sfavore dello stream invece no perché alla fine quello che facevo con il sat lo faccio anche con lo stream allo stesso modo.