O
Ospite
Ieri ho visitato facilmente il sito dell'INPS tramite ovviamente accesso Spid delle Poste e relativa applicazione PosteID, direi veloce e pratico come accesso. 

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ovunque ti fanno il PIN della tessera sanitaria con la delega@bruciolo Se sei in sicilia si può avere il PIN della tessera sanitaria tramite delega:
http://pti.regione.sicilia.it/porta...rtaRegionaledeiServizi/PIR_2779020.2679138943
Non è che se uno ha la 104 è incapace di intendere e volere. La 104 viene concessa anche a chi ha una malattia neoplasica in atto (per fare un esempio) e che può essere tranquillamente nel pieno delle sue capacità intellettive.Il problema è che mezza Italia si sta muovendo adesso in colpevole ritardo. Tra l'altro io mi informerei bene perché mi sembra strano che chi ha la 104 possa avere lo spid
in campania no...Ovunque ti fanno il PIN della tessera sanitaria con la delega
Ma infatti nel caso in questione si fa prima a nominarsi o nominare un terzo come tutore del soggetto disabile.Non è che se uno ha la 104 è incapace di intendere e volere. La 104 viene concessa anche a chi ha una malattia neoplasica in atto (per fare un esempio) e che può essere tranquillamente nel pieno delle sue capacità intellettive.
Oltretutto il PIN INPS non è ancora utilizzabile per i disabili indistintamente, ma soltanto nei casi in cui vi sia un tutore/amministratore di sostegno. Negli altri casi si presume sempre che la persona sia capace di intendere. Se non è concretamente capace di intendere e volere o di firmare e non c'è nessun tutore/ads, la persona non può compiere nessun atto formale, non solo la richiesta dello SPID.
La nomina a tutore o amministratore di sostengo è una procedura che non fai un quattro e quattr'otto.Ma infatti nel caso in questione si fa prima a nominarsi o nominare un terzo come tutore del soggetto disabile.
Visto che trattasi di persona non autosufficiente la questione è risolta
Ma la soluzione è questa perché, anche se fai lo spid via webcam, se il soggetto è messo così male non gli verrà concessa l'identità digitaleLa nomina a tutore o amministratore di sostengo è una procedura che non fai un quattro e quattr'otto.
Ci vuole proprio un decreto di nomina del tribunale, con i tempi che ne conseguono.
Ma gli anziani di saranno sempre, in qualunque longevi della storia si metta un obbligo. Quindi non la facciamo mai questa identità digitale? Che comunque, al momento, non mi pare essere obbligatoria. E non è per nulla una cosa difficile da far gestire ad un familiare. Che poi ti padre si trovi in circostanze eccezionali è vero. Ma pure quelle esisteranno in ogni momento della storia
L'identità digitale è strettamente personale.
Accedere da parte di terzi, anche se familiare è reato.
Infatti si parla di soggetto rappresentato che è cosa alquanto complessa.
è un pò lo stesso problema che hanno i commercialisti...
Non so se è una cosa che dipende strettamente dalla Regione in cui ci si trova, ma nella mia zona (in Regione Lombardia), il PIN collegato alla tessera sanitaria che viene rilasciato dalle strutture sanitarie NON è il PIN della tessera sanitaria, ma il PIN per l'accesso al fascicolo sanitario, mentre il PIN della tessera sanitaria va richiesto al comune di residenza o p. es. alla comunità montana, se il comune non eroga il servizio direttamente.Dopo attenta riflessione e letti i Vostri consigli, sono arrivato alla conclusione che il sistema più semplice e fattibile nella mia situazione, sia l'attivazione della CRS.
Infatti avendo già la CRS, devo, una volta attivata, munirmi di lettore smartcard come consigliato da @luctum.
Da domani verificherò se è fattibile attivarla in farmacia, se no dovrò attendere l'evoluzione della pandemia covid, prima di recarmi al mio presidio per fare la richiesta come delegato.
Lui parlava del PIN della CRS non della CIE.A me il PIN è stato dato con l'emissione della CIE. Tuo padre ha già questa o quella cartacea?
Ma ti è arrivata la mail di conferma? Ho fatto la procedura online tramite CNS e sto aspettando da una settimana, e sulla loro pagina FB leggo di 3 mesi per avere l'identità...