Discussione su Tim Smart Mobile e Tim Smart Casa

Buongiorno a tutti, a mia nonna è stato proposto di passare a Tim Smart Casa da Tutto Voce allo stesso prezzo, 29€/4sett. Questa la locandina https://imgur.com/a/MqOui le condizioni sono queste: https://imgur.com/a/zEdGS.
La copertura è in ADSL 20 MB, in questo caso non è obbligatorio il loro modem/router giusto? Sapete se i 29€/4 sett. sono per sempre? Purtroppo non ci sono tante informazioni.

TIM Informa

Offerta valida fino al 14/01/2018, per i clienti TIM con linea fissa di sola fonia (o linea di fonia con ADSL a consumo) da almeno 2 anni. Modem in vendita abbinata a 2,49€/4 sett. per 48 rate, oppure in unica soluzione a 119,52€. In caso di recesso prima del 24° rinnovo il cliente sarà tenuto al pagamento delle rate residue a completamento dell'importo di 119,52€. Internet fino a 30 Mega in download e
3 Mega in upload se in copertura Fibra, altrimenti ADSL fino a 20 Mega in download e 1 Mega in upload. L'offerta può essere soggetta a limitazioni tecniche di velocità e geografiche. Verifica prima su www.tim.it/verifica-copertura.
TIMVISION disponibile su Smart TV, web, smartphone e tablet, altrimenti il decoder TIMVISION è in vendita al costo di 2,99€ ogni
4 settimane per 48 rate. Il traffico illimitato è soggetto a condizioni di uso lecito e corretto.Contributo di attivazione offerta gratuito.

A titolo informativo se la tariffa fosse applicata ogni 30 giorni il prezzo sarebbe di 31,07€.
In caso di richiesta di sostituire o aggiungere a TIM SMART CASA una o più opzioni TIM SMART (SMART Mobile/SMART Fibra) la promozione decade e verranno applicate le condizioni economiche standard di TIM SMART.
La promozione TIM SMART CASA a 29€ non è cumulabile con altre promo TIM SMART in corso.

https://www.tim.it/adsl-promo-fidelity


Il modem in noleggio gratis è con una particolare offerta FIBRA.

PASSA A FIBRA, per te senza costi aggiuntivi.

Navighi su Internet, molto più velocemente e SENZA CAMBIARE LE CONDIZIONI ECONOMICHE.

TIM Ricorda

Offerta riservata esclusivamente ai clienti con attiva una delle offerte selezionate da TIM (alcune versioni dell'offerta Internet Senza Limiti attive da almeno 1 anno, offerta TUTTO o offerta SMART prima versione), raggiunti dalla Fibra ottica di TIM (FTTCab/E) per il passaggio a Fibra fino a 30 Mbps in download e fino a 3 Mbps in upload.

Passando alla Fibra, TIM fornirà gratuitamente lo SMART Modem in comodato d’uso gratuito e l’installazione gratuita della Fibra a cura del tecnico TIM. In alternativa è possibile scegliere la modalità autoinstallante, in tal caso verrà consegnato gratuitamente il Kit Fibra Autoinstallante composto da SMART Modem + Cordless, entrambi in comodato d’uso gratuito. La consegna avviene tramite vettore direttamente a casa del cliente; oppure, in caso di intervento del Tecnico a domicilio, è prevista la fornitura ed installazione durante l’intervento per l’attivazione del Servizio.

Nel caso in cui si abbia in dotazione un modem a noleggio o in comodato d’uso gratuito, è necessario che il modem venga restituito a TIM e il servizio di noleggio verrà cessato. Il prezzo di acquisto del modem, in caso di cessazione dell’offerta Fibra e a seguito della mancata restituzione - art. 12 delle Condizioni Generali di Contratto dell’offerta Fibra - è di 25 € (IVA inclusa). Per l’assistenza tecnica puoi contattare il numero 187.2 o utilizzare l’App MyTim Fisso.

Si ricorda che la velocità di navigazione in Internet dipende da molteplici e variabili fattori tecnici quali la distanza della rete d’accesso che separa la sede del cliente dalla centrale cui è attestata la linea telefonica, il livello di congestione della rete Internet, i server dei siti web cui il cliente si collega e le caratteristiche del modem e del computer utilizzati dal cliente. La velocità di trasmissione è fino a 30 Mbps in download e fino a 3 Mbps in upload. Al termine dei processi tecnici di attivazione della connessione in Fibra, accedendo, previa registrazione, all’Area Clienti MyTIM Fisso, sarà possibile verificare il profilo di velocità nominale della linea. Ai sensi della delibera AGCom n. 244/08/CSP il valore della velocità minima di trasmissione in download (Banda minima in download) su cui TIM si impegna contrattualmente è fissato in 21 Mbps. Il suddetto valore si riferisce a un utilizzo esclusivo della connessione per accesso ad Internet, senza il contemporaneo utilizzo di servizi su IP, quali ad esempio servizi voce o servizi video. Nel caso in cui lo standard qualitativo specifico del collegamento risulti inferiore ai valori su cui TIM si impegna contrattualmente, il cliente ha facoltà di recedere dal Contratto senza costi di disattivazione. Per i dettagli si vedano le condizioni contrattuali.

https://www.tim.it/passa-a-fibra
 
Salve a tutti. Sul My TIM fisso c'è questo banner: https://imgur.com/a/xOpE8 Passaggio al VDSL profilo 30/3 gratuito.
Da premettere ho attiva la Tim Smart casa (ADSL 7 mega) più di un anno. Sono lontano alla centrale circa 3 Km. Ho scoperto che ufficialmente il mio comune non è coperto con la loro mezza fibra. Contatterò il team Twitter. La cosa non mi convince per nulla.

se ti compare dovrebbe essere stata appena attivata la fibra, ma per verificare basta fare la prcedura sul sito o affidarsi a altri siti che fanno la stessa cosa. se hai visto nascere delle torrette col tetto rosso allora la fibra è arrivata o poco ci manca. io ho aderito e nessun problema anzi per i primi 3 mesi ti attivano la 100 mega senza impegno

poi ci possono essere degli errori ma se non arriva la fibra semplicemente cade la tua richiesta e non succede nulla
 
Io l'ho fatto il passaggio alla fibra 30 mega e per il momento mi trovo bene.
Mi hanno dato il modem Technicolor che è compatibile con tutti i miei dispositivi wifi ed ha un segnale adeguatamente potente per il mio appartamento.

Una domanda. Sulla confezione del modem c'è scritto che per accedere alle funzionalità del modem bisogna fotografare il qr code, ma se non sbaglio ci vuole un altra app. Io non ho molto spazio sul cellulare e quindi mi sono limitato a digitare le mie credenziali sull'app e sembra funzionere tutto.
Vi chiedo quindi se utilizzando il qr code accederei o meno a funzioni di controllo aggiuntive.

il qr code lo usi solo con la app mytm fisso e serve unicamente per non star a scrivere la password chilometrica del wifi che ti consiglio di cambiare prima di subito. per il resto non serve a nulla
 
se ti compare dovrebbe essere stata appena attivata la fibra, ma per verificare basta fare la prcedura sul sito o affidarsi a altri siti che fanno la stessa cosa. se hai visto nascere delle torrette col tetto rosso allora la fibra è arrivata o poco ci manca. io ho aderito e nessun problema anzi per i primi 3 mesi ti attivano la 100 mega senza impegno

poi ci possono essere degli errori ma se non arriva la fibra semplicemente cade la tua richiesta e non succede nulla

Grazie x la risposta. Ho chiesto lumi stamattina su Twitter, confermano la non copertura della fibra. Ho controllato tutti i siti confermano tutto. Comunque nel 2020, salvo ritardo, arriva la fibra Infratel. Aspetto.
 
L'obbligo del modem ha le ore contate, visto che si dovranno adeguare alla normativa europea. È ora di finirla con questi soprusi. Oltretutto il modem ha anche un costo spropositato, che non chiamo come si dovrebbe chiamare. È ora di dire basta, anche sul ritorno alla fatturazione mensile, dove si dovrebbe ritornare senza aumenti, se esistesse un'autorità che facesse rispettare la legge e i clienti
 
L'obbligo del modem ha le ore contate, visto che si dovranno adeguare alla normativa europea. È ora di finirla con questi soprusi. Oltretutto il modem ha anche un costo spropositato, che non chiamo come si dovrebbe chiamare. È ora di dire basta, anche sul ritorno alla fatturazione mensile, dove si dovrebbe ritornare senza aumenti, se esistesse un'autorità che facesse rispettare la legge e i clienti

vabè pagheremo una multina europea ne paghiamo già a vagonate e non credo che in campagna elettorale si mettano a abbattere il costo router che poi quelli buoni costano anche d+ e per la fibra ci avviciniamo cmq ai costi commerciali almeno per le offerte che ho sottoscritto io, poi magari nascondono i costi anche in quella voce per gonfiare quella e non l'altra, ma questa è un altra storia
 
L'obbligo del modem ha le ore contate, visto che si dovranno adeguare alla normativa europea. È ora di finirla con questi soprusi. Oltretutto il modem ha anche un costo spropositato, che non chiamo come si dovrebbe chiamare. È ora di dire basta, anche sul ritorno alla fatturazione mensile, dove si dovrebbe ritornare senza aumenti, se esistesse un'autorità che facesse rispettare la legge e i clienti

Per le offerte fibra: sei sicuro che, qualora ci sia anche il servizio VoIP, la TIM non possa obbligarti a prendere il loro modem?
Mi pare di aver letto da qualche parte che il modem libero è solo per i servizi internet senza VoIP (TIM fibra offre solo servizi con VoIP).
 
Per le offerte fibra: sei sicuro che, qualora ci sia anche il servizio VoIP, la TIM non possa obbligarti a prendere il loro modem?
Mi pare di aver letto da qualche parte che il modem libero è solo per i servizi internet senza VoIP (TIM fibra offre solo servizi con VoIP).

Infatti la sua considerazione riguarda il futuro: ad oggi con la fibra ti becchi il modem che ti impongono loro e stop :icon_rolleyes:
 
Ah quindi nel futuro prossimo (si spera) che anche il modem X la fibra si possa rifiutare...sarebbe ottimo!!!
 
Sperando poi che i servizi funzionino correttamente anche con un modem proprietario, e non obblighino ad utilizzare il loro modem per compatibilità dei servizi stessi. Staremo a vedere cosa succederà in futuro. Per la sola ADSL invece via subito l'obbligo, visto che non è necessario per il funzionamento.
 
cari amici del forum,
devo purtroppo aggiornarvi sulla mia vicenda con TIM SMART CASA.
per farvela breve dopo essermi visto attivato internet play e tim games MAI richiesti e dopo aver rifiutato il pacco con il decoder e il gamepad MAI richiesti, nella bolletta di novembre era tutto ok.
Sorpresa delle sorprese in quella di gennaio mi trovo addebitate 2 rate del decoder e gamepad mai avuti.
telefono al 187 e mi dicono che devo mandare fax comprensivi di reclamo, documento, codice fiscale e copia della bolletta.
FAX NEL 2018!!!!!
mi arrabbio (di solito sono sempre cortese) e dico che non manderò alcun fax. Mi dicono di aspettare 5 giorni se non ricevo comunicazioni.
Vi chiedo: vi sembra possibile?
Cosa devo fare di più?
vi prego di scusarmi ma inizio ad essere esasperato da una cosa che si trascina da mesi. Servizi e decoder mai richiesti non addebitati nella prima fattura (dopo reclamo) e presenti nella seconda!!!
Cosa mi consigliate?

un caro saluto e auguri a tutti

Claudio
 
telefono al 187 e mi dicono che devo mandare fax comprensivi di reclamo, documento, codice fiscale e copia della bolletta.
FAX NEL 2018!!!!!

Se ti hanno mandato questo numero di fax: 06-36882965 allora siamo sulla strada giusta, in tal caso devi googlare "PEC Tim reclami" e trovi qualcosa. In bocca al lupo.
 
Avevo l'offerta TUTTO, oggi ho aderito alla promozione offerta dal 187.
Mi hanno offerto telefonate illimitate come ho ora, fibra fino a 100 mega in down e 20 mega in upload. Per il primo anno 39,90€ al mese poi 49,90€ al mese per sempre. Non 28 giorni ma mensile ripetuto due volte al telefono. Modem gratuito con installazione con il tecnico.
Mi arriverà il contratto per posta, che dite è normale ???
 
Avevo l'offerta TUTTO, oggi ho aderito alla promozione offerta dal 187.
Mi hanno offerto telefonate illimitate come ho ora, fibra fino a 100 mega in down e 20 mega in upload. Per il primo anno 39,90€ al mese poi 49,90€ al mese per sempre. Non 28 giorni ma mensile ripetuto due volte al telefono. Modem gratuito con installazione con il tecnico.
Mi arriverà il contratto per posta, che dite è normale ???

si. a parte il contratto per posta che sempre se arriva(posta ordinaria) arriva come comunicazione ti dice che sulla tua linea c'è tale contratto e che se non l'hai richiesto c'è una procedura da fare.

è una normale promo che c'è in giro a cui hanno tolto i 28 giorni che scompariranno e visto che tra un po' toglieranno anche l'obbligatorietà dei modem ma hanno i magazzini pieni cercano di usarli. cmq di solito o paghi il kit di modem o paghi l'istallatore non so l'offerta cosa preveda sono tutte diverse
 
si. a parte il contratto per posta che sempre se arriva(posta ordinaria) arriva come comunicazione ti dice che sulla tua linea c'è tale contratto e che se non l'hai richiesto c'è una procedura da fare.

è una normale promo che c'è in giro a cui hanno tolto i 28 giorni che scompariranno e visto che tra un po' toglieranno anche l'obbligatorietà dei modem ma hanno i magazzini pieni cercano di usarli. cmq di solito o paghi il kit di modem o paghi l'istallatore non so l'offerta cosa preveda sono tutte diverse

avevo scritto pensando di essere stato buggerato dal callcenter... speriamo bene... non dovrei pagare nulla all'installatore poiché attivazione è compresa.
 
avevo scritto pensando di essere stato buggerato dal callcenter... speriamo bene... non dovrei pagare nulla all'installatore poiché attivazione è compresa.

non si paga mai niente a mano ma tutto in fattura. il costo di attivazione con quello di intervento del tecnico o la ricezione del kit autoistallante non ha a che fare. se ti hanno detto gratuito così sarà ma verificalo in bolletta xkè da listino paghi o il tecnico o il kit.
 
non si paga mai niente a mano ma tutto in fattura. il costo di attivazione con quello di intervento del tecnico o la ricezione del kit autoistallante non ha a che fare. se ti hanno detto gratuito così sarà ma verificalo in bolletta xkè da listino paghi o il tecnico o il kit.

alla fine il contratto è arrivato per mail e mi dice che dovrei pagare 29,90€ per 4 settimane (che poi rapportandolo al mese sarà 32€ circa) per il 1 anno e 39,90 per 4 settimane per sempre (contro i 49,90 che mi aveva detto al telefono - se rapportato al mese viene meno di 49,90). Non c'è mensione del modem se gratuito o meno, è normale ?
 
Indietro
Alto Basso