Discussione su Tim Smart Mobile e Tim Smart Casa

Riprova più tardi. Ti consiglio di pulire la cache del browser e la cronologia. Forse è un problema temporaneo.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.2.4
Ragazzi... il problema che sto riscontrando, potrebbe dipendere dal fatto che l' intestatario della bolletta è miopadre, ma il codice fiscale che hanno è quello di mia madre? Mia madre non ricorda il perchè accadde questa cosa, potrebbe essere per un reclamo fatto tanti anni fa e forse mia madre usò il suo di codice fiscale. Le bollette comunque arrivano correttamente dal 1993.
 
??? Questo è un problema. Tu devi inserire il codice fiscale presente in fattura

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.2.4
 
??? Questo è un problema. Tu devi inserire il codice fiscale presente in fattura

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.2.4

Ed io quello ho inserito, Paolo. Loro a sistema hanno quello di mia madre, ed infatti io quello ho digitato. Comunque, ora sono riuscita a fare il passo successivo, però mi dice che c' è il costo attivazione di 78 euro, non dovrebbe essere di 39?
 
Sono 39 euro se entro 90 giorni fai la richiesta di domiciliazione della bolletta su c/c, altrimenti sono 78 euro se rimani con il pagamento tramite bollettino postale.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.2.4
 
Sono 39 euro se entro 90 giorni fai la richiesta di domiciliazione della bolletta su c/c, altrimenti sono 78 euro se rimani con il pagamento tramite bollettino postale.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.2.4

Grazie, Paolo. Ne ho parlato in famiglia, questa cosa a mio padre non piace. Mia madre preferisce continuare a pagare con la bolletta. Abbiamo deciso di lasciar perdere. Peccato, mi sembrava una buona offerta,se il costo di attivazione fosse stato di 39 euro era fatta. Per fortuna mi hai delucidato tu, questo particolare non l' avevo capito.Eppure avevo letto che i 39 euro di attivazione era:

Per i clienti che hanno già una linea fissa TIM. Promozione subordinata alla sottoscrizione del servizio di domiciliazione bancaria o postale della fattura TIM entro 90 giorni dalla data di richiesta di attivazione dell’Offerta.

"Domiciliazione postale" sta per?
 
Lo so, peccato. Io ho deciso di passare alla domiciliazione postale (anche se preferivo il bollettino), ma cosi risparmio anche sulle spese di spedizione della fattura (12 euro circa all'anno). Buona serata. :)

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.2.4
 
Lo so, peccato. Io ho deciso di passare alla domiciliazione postale (anche se preferivo il bollettino), ma cosi risparmio anche sulle spese di spedizione della fattura (12 euro circa all'anno). Buona serata. :)

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.2.4

Ma la domiciliazione postale in cosa si differenzia dalla classica bolletta che arriva via posta?
 
Ma la domiciliazione postale in cosa si differenzia dalla classica bolletta che arriva via posta?
Domicilazione postale, perché ho il c/c bancoposta, ma è una domiciliazione bancaria (cioè legata ad un c/c bancario o postale). Ti arriva la fattura solo on-line, la vedi dall'area clienti e l'ultimo giorno prima della scadenza, effettuano l'addebito dell'importo della fattura sul c/c collegato, senza perdere tempo alla posta e risparmiando sulle spese di spedizione.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.2.4
 
Ultima modifica:
Domicilazione postale, perché ho il c/c bancoposta, ma è una domiciliazione bancaria (cioè legata ad un c/c bancario o postale). Ti arriva la fattura solo on-line, la vedi dall'area clienti e l'ultimo giorno prima della scadenza, effettuano l'addebito dell'importo della fattura.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.2.4

Grazie ancora, Paolo.Sempre precisissimo. Scusate se non ho potuto mettere in pratica gli aiuti di Marekiaro, E9366 e Paolo1969.
Sarà per la prossima offerta. Buona serata.
 
Grazie, Paolo. Ne ho parlato in famiglia, questa cosa a mio padre non piace. Mia madre preferisce continuare a pagare con la bolletta. Abbiamo deciso di lasciar perdere. Peccato, mi sembrava una buona offerta,se il costo di attivazione fosse stato di 39 euro era fatta. Per fortuna mi hai delucidato tu, questo particolare non l' avevo capito.Eppure avevo letto che i 39 euro di attivazione era:

Per i clienti che hanno già una linea fissa TIM. Promozione subordinata alla sottoscrizione del servizio di domiciliazione bancaria o postale della fattura TIM entro 90 giorni dalla data di richiesta di attivazione dell’Offerta.

"Domiciliazione postale" sta per?
Paghi col bollettino, solo che al posto di pagare € 39 una tantum paghi € 78. Sono appena € 39 in più e solo una volta, non è obbligatorio l'addebito in conto.
 
Ragazzi fino a ieri avevo la tariffa TUTTO e pagavo ben 44,90€ al mese, la settimana scorsa ho richiesto l'attivazione della nuova tariffa TIM SMART CASA che risulta attiva da oggi solo che avrei un paio di cose da chiedere.
1) il profilo nominale della linea ADSL risulta a 7 mega, ho chiamato la TIM e l'operatrice mi ha detto che nella mia zona si può avere solo la 7 mega. La cosa mi sembra un po strana, speravo che sarebbe aumentata non dico a 20 perchè sto un po distante dalla centrale ma almeno a 12-13 mega speravo di arrivarci e invece mi ha detto di no. Secondo voi è possibile sta cosa ho mi ha detto una cavolata e può essere aumentata?
2) Come faccio per capire se il servizio TIMVISION è attivo? quali sono i contenuti di TIM vision solo per gli abbonati? perchè molti contenuti sono free. E non ci sono film in prima visione per gli abbonati? vedo che sono tutti a pagamento.
 
Ultima modifica:
Da oggi comunque il sistema me la fa attivare Online anche a me che ho la Tutto (quindi ho già ADSL Flat).
Addirittura mi propone la promo a 29€ per 12 mesi e 39€ di attivazione... Non mi sembra male, in 2 mesi e mezzo recupero la differenza e in più potrei avere la 20 Mega e TimVision.
 
Nessuno mi risponde?
Ragazzi fino a ieri avevo la tariffa TUTTO e pagavo ben 44,90€ al mese, la settimana scorsa ho richiesto l'attivazione della nuova tariffa TIM SMART CASA che risulta attiva da oggi solo che avrei un paio di cose da chiedere.
1) il profilo nominale della linea ADSL risulta a 7 mega, ho chiamato la TIM e l'operatrice mi ha detto che nella mia zona si può avere solo la 7 mega. La cosa mi sembra un po strana, speravo che sarebbe aumentata non dico a 20 perchè sto un po distante dalla centrale ma almeno a 12-13 mega speravo di arrivarci e invece mi ha detto di no. Secondo voi è possibile sta cosa ho mi ha detto una cavolata e può essere aumentata?
2) Come faccio per capire se il servizio TIMVISION è attivo? quali sono i contenuti di TIM vision solo per gli abbonati? perchè molti contenuti sono free. E non ci sono film in prima visione per gli abbonati? vedo che sono tutti a pagamento.
 
1) il profilo nominale della linea ADSL risulta a 7 mega, ho chiamato la TIM e l'operatrice mi ha detto che nella mia zona si può avere solo la 7 mega. La cosa mi sembra un po strana, speravo che sarebbe aumentata non dico a 20 perchè sto un po distante dalla centrale ma almeno a 12-13 mega speravo di arrivarci e invece mi ha detto di no. Secondo voi è possibile sta cosa ho mi ha detto una cavolata e può essere aumentata?

E' possibile che nella tua zona non ci sia la 10 o 20 Mega. Puoi controllare stesso tu da qui http://adsl2.csi.telecomitalia.it/index.jsp
Vai in "Verifica vendibilità XDSL", inserisci il tuo numero di telefono, in tipo di servizio selezioni "ADSL Bistream ETH fino a 20M", inserisce il captcha e clicca su "verifica vendibilità"
Se il semaforo è verde e ti dice che il servizio è disponibile allora il tuo numero è coperto da 20Mega, altrimenti no

Per quanto riguarda TimVision non ti posso aiutare perché non lo mai usato
 
E' possibile che nella tua zona non ci sia la 10 o 20 Mega. Puoi controllare stesso tu da qui http://adsl2.csi.telecomitalia.it/index.jsp
Vai in "Verifica vendibilità XDSL", inserisci il tuo numero di telefono, in tipo di servizio selezioni "ADSL Bistream ETH fino a 20M", inserisce il captcha e clicca su "verifica vendibilità"
Se il semaforo è verde e ti dice che il servizio è disponibile allora il tuo numero è coperto da 20Mega, altrimenti no

Per quanto riguarda TimVision non ti posso aiutare perché non lo mai usato

Ma come mai ci mette tanto a caricare la pagina che mi hai dato?
 
E' possibile che nella tua zona non ci sia la 10 o 20 Mega. Puoi controllare stesso tu da qui http://adsl2.csi.telecomitalia.it/index.jsp
Vai in "Verifica vendibilità XDSL", inserisci il tuo numero di telefono, in tipo di servizio selezioni "ADSL Bistream ETH fino a 20M", inserisce il captcha e clicca su "verifica vendibilità"
Se il semaforo è verde e ti dice che il servizio è disponibile allora il tuo numero è coperto da 20Mega, altrimenti no

Per quanto riguarda TimVision non ti posso aiutare perché non lo mai usato

Ho fatto come dici tu e il semaforo è verde, mi dice che il servizio è disponibile, quindi? e qual'è la differenza tra ETH e ATM?
 
Ho fatto come dici tu e il semaforo è verde, mi dice che il servizio è disponibile, quindi?

Se hai selezionato il profilo 20Mega e risulta verde vuol dire che la tua centrale è abilitata per connessioni fino a 20Mega.
Quanto sei distante dalla centrale? (in Km)
 
All'incirca 1 km 1,5 km
Senti ma questo sito che mi hai dato che sito è? perchè sul sito della TIM non lo trovo.
E visto che il servizio risulta disponibile che devo fare?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso