vulcano87
Digital-Forum Gold Master
Ma è normale che ad oggi, 17 luglio, la fattura di luglio di Tim non sia ancora visibile ne sull'app My Tim e ne sull'area clienti My Tim Fisso da pc?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ma è normale che ad oggi, 17 luglio, la fattura di luglio di Tim non sia ancora visibile ne sull'app My Tim e ne sull'area clienti My Tim Fisso da pc?
Ok, grazie.Sì, è normale. Anche altri mesi è uscita verso il 20.
Disponibile fattura di luglio di Tim, visibile sull'area clienti My Tim Fisso ma non ancora su app My Tim.
Ma è normale che in quest'ultima fattura è cambiata la data di scadenza? Mi spiego meglio, in tutte le fatture precedenti a questa appena emessa, come data di scadenza ho sempre avuto l'otto del mese successivo all'emissione, in quest'ultima arrivata invece, andrà in scadenza il 10 di agosto, come mai questo posticipo, anche se di solo due giorni più tardi?
Ah ecco, non avevo fatto caso che l'otto agosto è sabato. Mistero risolto.Anche io l'ho sempre avuta l'8 del mese. Ma se l'8 cadeva di sabato o domenica, la scadenza è sempre stata il lunedì successivo. Ovviamente sarà anche questo il caso (visto che l'8 di agosto cade di sabato).
Dopo vado a verificare se la fattura è uscita anche da me...
Ah ecco, non avevo fatto caso che l'otto agosto è sabato. Mistero risolto.![]()
E' disponibile sulla "vecchia" versione dell'area clienti My Tim Fisso, raggiungibile da qui: https://mytimfisso.tim.it/mytimfisso/Ok!
Nel frattempo sono andata a vedere sul mytim da pc fisso ma a me ancora non è uscita. Riproverò domani...
Ok!Nel frattempo sono andata a vedere sul mytim da pc fisso ma a me ancora non è uscita. Riproverò domani...
strano, sulla "vecchia" versione area clienti, non posso accedere più all'elenco fatture; invece nella versione nuova - non è ancora disponibile la fattura di giugno...E' disponibile sulla "vecchia" versione dell'area clienti My Tim Fisso, raggiungibile da qui: https://mytimfisso.tim.it/mytimfisso/
E' disponibile sulla "vecchia" versione dell'area clienti My Tim Fisso, raggiungibile da qui: https://mytimfisso.tim.it/mytimfisso/
Strano, io con Chrome sono entrato e non mi ha dato nessun avviso per forzare la riattivazione di TLS 1.0 e questo è successo sia da pc e sia su Chrome da smartphone Android.Che è sempre solo in TLS 1.0 e quindi con i browser recenti che hanno disattivato TLS 1.0 non si accede, o meglio per il momento esce ancora l'avviso se si vuole forzare la riattivazione di TLS 1.0, più avanti non sarà più possibile neanche forzando
Si, lo sapevo, ma allora come mai riesco ancora ad accedere alla vecchia area clienti Tim?@Vulcano87
Chrome 84 è stato disattivato il supporto a TLS 1.0 e 1.1
https://www.digital-forum.it/showth...(14-07-2020)&p=6620749&viewfull=1#post6620749
Mi riferisco ovviamente alla vecchia area clienti TIM
Si, una volta superato il vincolo di 24 mesi se non hai modem e/o decoder Tim rateizzati, puoi passare ad altro operatore.Anche a me appare solo, sul sito vecchio
INFORMAZIONI SULLA DURATA E SULLA DISDETTA DEL CONTRATTO
Come stabilito nelle condizioni contrattuali la durata del contratto è di 24 mesi e, alla scadenza,
si rinnova a tempo indeterminato. Puoi esercitare la disdetta entro 30 giorni dalla scadenza cioè
fino al 30 settembre 2020, fermo restando gli obblighi di pagamento degli importi previsti. Se la
tua offerta comprende prodotti con pagamento rateizzato, in caso di disdetta ti sarà mantenuta la
rateizzazione oppure potrai chiedere in qualunque momento di pagare le rate residue in un’unica
soluzione. La disdetta può essere comunicata tramite: area riservata nel sito TIM, Casella Postale
111 – 00054 Fiumicino (Roma), PEC all’indirizzo disattivazioni_clientiprivati@pec.telecomitalia.it
o Servizio Clienti linea fissa 187.
È presente anche questa comunicazione nella mia fattura... In effetti sono passati due anni quasi da quando l'ho sottoscritta
Però da ottobre 2020 posso passare senza penali a qualche altro operatore?
Si, lo sapevo, ma allora come mai riesco ancora ad accedere alla vecchia area clienti Tim?![]()
Se usi lo smartphone da browser prova in modalità desktop o tramite link diretto https://mytimfisso.tim.it/mytimfisso/elenco_fatture.strano, sulla "vecchia" versione area clienti, non posso accedere più all'elenco fatture; invece nella versione nuova - non è ancora disponibile la fattura di giugno...
Si, una volta superato il vincolo di 24 mesi se non hai modem e/o decoder Tim rateizzati, puoi passare ad altro operatore.
Ufficialmente no, ma con un po' di fortuna, si può ottenere una promo a 19,90€ al mese senza modem, chiamando il 187.Salve,esiste un modo per avere fibra TIM a 24,90 quindi senza modem?
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk