In Rilievo Discussione su Tim

Io ho finito la promo di 25€ al mese per 12 mesi e sono passato a listino a 30 giusto questo mese e fra poco potrei passare a 35? No dai, non ci voglio proprio credere
Io ho controllato sia la fattura di settembre e sia la fattura di ottobre e in entrambe, non ho trovato alcuna comunicazione in merito, quindi potrebbe anche darsi che per questa volta mi sono salvato. :D
 
Io ho controllato sia la fattura di settembre e sia la fattura di ottobre e in entrambe, non ho trovato alcuna comunicazione in merito, quindi potrebbe anche darsi che per questa volta mi sono salvato. :D

Ho controllato pure io e non c’è nulla.
Speriamo che per le attivazioni abbastanza recenti non facciano aumenti perché sarebbe davvero assurdo. Fanno tante pubblicità per prendersi nuovi clienti per fregarli così? No, non ci voglio proprio credere
 
Io ho finito la promo di 25€ al mese per 12 mesi e sono passato a listino a 30 giusto questo mese e fra poco potrei passare a 35? No dai, non ci voglio proprio credere

la faccia tosta ce l'hanno...a maggio scorso circa 3 euro d'aumento alla mia, ogni scusa è buona per alzari i costi.
 
Fortunatamente c'è la possibilità di cambiare operatore, anche se è una scocciatura sul fisso, per le tempistiche ed eventuali difficoltà.

Ho pagato 13 rate su 48 del modem che costa 5€ al mese. Mi seccherebbe molto continuare a pagarlo quindi se mai accadrà penso che alla fine non cambierei operatore
 
Ah certo. Se hai un vincolo, non conviene. Io non mai accettato offerte con vincoli, proprio per evitare situazioni del genere, se poi fossi costretto a cambiare.
 
Ho pagato 13 rate su 48 del modem che costa 5€ al mese. Mi seccherebbe molto continuare a pagarlo quindi se mai accadrà penso che alla fine non cambierei operatore
TIM, modem a rate: introdotta restituzione senza pagare rate residue in caso di recesso

Come funziona la restituzione del modem TIM

TIM ha comunicato a partire dal 27 Marzo 2022 alla sua forza vendita che per via delle norme del nuovo Codice europeo delle Comunicazioni Elettroniche è stata introdotta la possibilità, per i clienti di rete fissa che hanno acquistato un modem a rate, di restituirlo senza pagare ulteriori costi in caso di recesso anticipato.

Questa facoltà è concessa, a tutti i clienti con rateizzazione del modem ancora in corso, a partire dal 24 Dicembre 2021, che è la data in cui è entrato in vigore il nuovo Codice.

Per restituire il modem a TIM, il quale dovrà essere perfettamente integro e funzionante, il cliente si impegna ad inviare il prodotto presso il magazzino TIM a proprie spese, con azzeramento della rateizzazione residua nella fattura successiva all’avvenuta restituzione del modem.

Questa facoltà è concessa, a tutti i clienti con rateizzazione del modem ancora in corso, a partire dal 24 Dicembre 2021, che è la data in cui è entrato in vigore il nuovo Codice.
 
Ultima modifica:
TIM, modem a rate: introdotta restituzione senza pagare rate residue in caso di recesso

Come funziona la restituzione del modem TIM

TIM ha comunicato a partire dal 27 Marzo 2022 alla sua forza vendita che per via delle norme del nuovo Codice europeo delle Comunicazioni Elettroniche è stata introdotta la possibilità, per i clienti di rete fissa che hanno acquistato un modem a rate, di restituirlo senza pagare ulteriori costi in caso di recesso anticipato.

Questa facoltà è concessa, a tutti i clienti con rateizzazione del modem ancora in corso, a partire dal 24 Dicembre 2021, che è la data in cui è entrato in vigore il nuovo Codice.

Per restituire il modem a TIM, il quale dovrà essere perfettamente integro e funzionante, il cliente si impegna ad inviare il prodotto presso il magazzino TIM a proprie spese, con azzeramento della rateizzazione residua nella fattura successiva all’avvenuta restituzione del modem.

Semplicemente premium fibra, penso sia la classica quella che danno da qualche anno
 
TIM, modem a rate: introdotta restituzione senza pagare rate residue in caso di recesso

Come funziona la restituzione del modem TIM

TIM ha comunicato a partire dal 27 Marzo 2022 alla sua forza vendita che per via delle norme del nuovo Codice europeo delle Comunicazioni Elettroniche è stata introdotta la possibilità, per i clienti di rete fissa che hanno acquistato un modem a rate, di restituirlo senza pagare ulteriori costi in caso di recesso anticipato.

Questa facoltà è concessa, a tutti i clienti con rateizzazione del modem ancora in corso, a partire dal 24 Dicembre 2021, che è la data in cui è entrato in vigore il nuovo Codice.

Per restituire il modem a TIM, il quale dovrà essere perfettamente integro e funzionante, il cliente si impegna ad inviare il prodotto presso il magazzino TIM a proprie spese, con azzeramento della rateizzazione residua nella fattura successiva all’avvenuta restituzione del modem.

Ah bene, ottimo a saperlo. Grazie :)
Quindi basta restituirlo.
Devo dire che con Tim mi sto trovando benissimo, speriamo non tirino troppo la corda prossimamente perché a cambiare non ne ho molta voglia
 
Ma ci sono problemi nell'accesso a MyTim (da browser)? Mi sono loggato, carica con il logo di Tim, ma poi rimane una sorta di schermo bianco (e tra l'altro mi lascia pure loggato)
 
Indietro
Alto Basso