In Rilievo Discussione su Tim

Si. Sono sempre in attesa, poi evase, ma non sucede niente. Non riescono ad agganciarla. Stavolta è cambiata la dicitura, ma sono due settimane che ho fatto la richiesta, ho sollecitato e ancora la pratica è in lavorazione.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.6.2
 
Scusate io ho TIM smart con un numero di cellulare abbinato.......secondo voi posso togliere numero mobile e restare solo con offerta fisso?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Bene. È quello che sto tentando di fare anche io dal mese di Settembre 2015. Speriamo che sia la volta buona.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.6.2
Mi sto sbattendo pure io per la domiciliazione bancaria, da dicembre, vediamo se è la volta buona.

Guarda te, una cosa che vanno bene loro (visto tra l'altro con la banca non c'è pericolo di dimenticanza), devono trovare millemila cavilli.
 
Prima dal web non si può fare, poi fax incompleto, poi illeggibile, poi problemi con il bancoposta, adesso ho cambiato e dato IBAN c/c bancario e sembra che sia la volta buona. Attendiamo.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.6.2
 
Comunicazione in fattura, relativamente al costo dell'invio della fattura per posta:

Comunicazione importante: modifica delle condizioni generali del contratto ADSL.

La informiamo che, a partire dal 1° febbraio 2016, cambia la disciplina delle modalità di fatturazione. Esclusivamente ai Clienti che avranno attivato il servizio di domiciliazione bancaria o postale della Fattura TIM e che avranno configurato un indirizzo di posta elettronica associato al Servizio,verrà attivato in automatico il servizio gratuito di ricezione delle Fatture in formato esclusivamente elettronico ("Conto online"), che consiste nella notifica via mail della possibilità di visualizzare la Fattura nella sezione MyTIM fisso del sito tim.it e dunque nell'eliminazione della Fattura cartacea e relativi costi. Viceversa, ai Clienti che ricevono la Fattura cartacea (ed eventualmente anche il Bollettino Postale), per scelta o perché non in possesso di entrambi i requisiti sopra descritti (domiciliazione della fattura e configurazione di un indirizzo di posta elettronica), verrà addebitato un importo mensile pari a 2 euro IVA inclusa, comprensivo delle spese di spedizione.A tal fine, l'art. 10, del contratto in oggetto ("Condizioni economiche e modalità di pagamento") sarà integrato e modificato come segue:
1. Gli importi a qualsiasi titolo dovuti, comprensivi di IVA e di eventuali altri oneri di legge, sono descritti nelle Condizioni Economiche dell'Offerta e vengono addebitati sulla Fattura TIM associata alla Linea Telefonica intestata al Cliente.
2. Al Cliente che abbia attivato il servizio di domiciliazione bancaria o postale della Fattura TIM e che abbia configurato un indirizzo di posta elettronica associato al Servizio, verrà attivato in automatico il servizio gratuito di ricezione delle Fatture in formato esclusivamente elettronico (di seguito "Conto online"), che consiste nella notifica via mail della possibilità di visualizzare la Fattura nella sezione MyTIM fisso del sito tim.it e dunque nell'eliminazione della Fattura cartacea e relativi costi.Se il Cliente, che abbia configurato l'indirizzo di posta elettronica associato al Servizio, sottoscrive la domiciliazione successivamente all'attivazione del Servizio, il Conto online decorre a partire dalla seconda Fattura successiva all'attivazione della domiciliazione. Qualora il cliente abbia configurato solo un indirizzo di posta elettronica associato al servizio, ma non abbia attivato il servizio di domiciliazione bancaria o postale della fattura TIM, riceverà comunque la notifica via mail della possibilità di visualizzare la fattura nella sezione MyTIM fisso del sito tim.it.
3. Per poter visualizzare la Fattura, il Cliente si dovrà necessariamente registrare al sito tim.it specificando userid e password di accesso. Il Cliente può in ogni momento modificare l'indirizzo mail associato al Conto online e/o alla notifica dell'emissione della Fattura e può richiedere di ricevere nuovamente anche la Fattura in formato cartaceo, chiamando il Servizio Clienti linea fissa 187 o accedendo direttamente al sito. Per quanto non espressamente previsto in questo articolo si applicano le Condizioni Generali di erogazione del servizio Conto online.
4. Al Cliente che riceve la Fattura cartacea (ed eventualmente anche il Bollettino Postale), per scelta o perché non in possesso di entrambi i requisiti descritti al comma 2 del presente articolo, verrà addebitato un importo mensile pari a 2 euro IVA inclusa, comprensivo delle spese di spedizione.
5. Tutte le Fatture inviate sia in via elettronica che cartacea si intendono pervenute trascorsi 15 giorni dalla data del relativo invio, fatta salva laprova contraria fornita dal Cliente.

Attenzione vi consiglio VIVAMENTE di verificare che l'opzione Modalità ricezione Conto sia impostata su Web e non posta, altrimenti vi ritrovate addebitati i 2 euro.

Con il ca..... che lo attivano in automatico la ricezione via WEB, mi è appena arrivata la notifica email di disponibilità del conto di Febbraio e mi sono trovato addebitati i 2 euro per l'invio fattura, quindi in ogni caso a quanto pare non sembra automatica la cosa.

Ripeto assicuratevi che nelle impostazioni sia impostato


Modalità ricezione Conto:WEB
 
Attivare la ricezione Web, senza domiciliazione bancaria/postale non serve a nulla. Io da sempre ho la ricezione web attiva ma le bollette le ricevevo comunque a casa con il bollettino
 
Anche perché non è possibile. Non ti fa cambiare l'impostazione da Posta a WEB, se non attivi prima la domiciliazione bancaria/postale.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.6.2
 
Quando hai fatto la variazione?

Hai l'addebito su conto corrente?

Ho una nuova linea TIM dal 3 novembre 2015 e avevo fatto tutto per avere la fattura elettronica contestualmente alla sottoscrizione del contratto in negozio, una settimana prima.

Le prime due fatture mi erano arrivate cartacee e mi avevano detto di non preoccuparmi, che ci voleva un po' per processare l'ordine.

Adesso ho la variazione a "WEB" su MyTIM fisso, ma la fattura è arrivata ancora cartacea e con addebito di 2 €.

Mamma mia quanto tempo fan perdere per rimediare ai loro errori...

Adesso ho aperto una segnalazione commerciale per questo problema, vediamo come va a finire.
 
Indietro
Alto Basso