In Rilievo Discussione su Tim

Da marzo 2023 sono passato alla Fibra di TIM con 10 Gbps però da quando ho fatto l’upgrade ho spesso riavvii del modem continui, problemi di velocità e instabilità di rete, secondo voi posso richiedere il downgrade alla 2.5 Gbps? Con la 2.5 Gbps i problemi erano prossimi allo zero.
 
Da marzo 2023 sono passato alla Fibra di TIM con 10 Gbps però da quando ho fatto l’upgrade ho spesso riavvii del modem continui, problemi di velocità e instabilità di rete, secondo voi posso richiedere il downgrade alla 2.5 Gbps? Con la 2.5 Gbps i problemi erano prossimi allo zero.

si vede che da più problemi che vantaggi...scusa 2.5 gigabit non bastavano? hai provato a segnalarlo?
 
si sforzano proprio...non hanno trovato problemi così?

Al 187 l’unica cosa che mi dicono è “collegandoci da remoto è tutto ok, non vediamo riavvii” ma da remoto non è che si veda molto, possono controllare personalmente e vedono se ci sono problemi nella tratta… mi sa che se non mi fanno il downgrade cambierò operatore.
 
Al 187 l’unica cosa che mi dicono è “collegandoci da remoto è tutto ok, non vediamo riavvii” ma da remoto non è che si veda molto, possono controllare personalmente e vedono se ci sono problemi nella tratta… mi sa che se non mi fanno il downgrade cambierò operatore.

è strano che non vengano fuori a controllare dopo varie segnalazioni continuando a chiedere assistenza per lo stesso problema.
 
mi sembra strano che non vedano neanche i riavvii. inviagli un report del modem che sicuramente mostrerà i riavvii
 
Da marzo 2023 sono passato alla Fibra di TIM con 10 Gbps però da quando ho fatto l’upgrade ho spesso riavvii del modem continui, problemi di velocità e instabilità di rete, secondo voi posso richiedere il downgrade alla 2.5 Gbps? Con la 2.5 Gbps i problemi erano prossimi allo zero.
Io ho la 2,5 GB e non ho problemi.
Nel tuo caso il problema potrebbe essere il nuovo modem che supporta i 10 GB e non la linea.
 
è strano che non vengano fuori a controllare dopo varie segnalazioni continuando a chiedere assistenza per lo stesso problema.

Assolutamente, fanno tutto da remoto e ad oggi nessun tecnico è venuto a casa a vedere.

mi sembra strano che non vedano neanche i riavvii. inviagli un report del modem che sicuramente mostrerà i riavvii

Io ho una nota sul mio Smartphone con tutti gli orari di riavvio del modem.

Io ho la 2,5 GB e non ho problemi.
Nel tuo caso il problema potrebbe essere il nuovo modem che supporta i 10 GB e non la linea.

Consultando il sito di Fibermap nella via dove abito io c’è scritto “FTTH 1G / 200M” quindi che sia 2.5 Gbps o 10 Gbps non sono supportate dalla mia linea a sto giro.
 
Consultando il sito di Fibermap nella via dove abito io c’è scritto “FTTH 1G / 200M” quindi che sia 2.5 Gbps o 10 Gbps non sono supportate dalla mia linea a sto giro.

Mi sembra strano,pure io nel sito di Fibermap vedo solo la FTTH fino a 1 GB ma di fatto ho la copertura fino a 10 GB.
Chiama il servizio clienti e chiedi il dowgrade alla 2,5 GB.
 
fibermap non è aggiornato al minuto. se l'hanno attivata di recente potrebbe non essere riportato
 
Disdetto la linea fissa a maggio.rientrato ieri ho notato che nel My tim ho riavuto lo status 5+ con tim party…a me sembra strana questa cosa.
 
Qualcuno comprende i costi del passaggio a Tim provenendo da Ho mobile?

https://www.tim.it/fisso-e-mobile/m...MIzaKgnIzxggMVWI9QBh1EbwA5EAAYASAAEgImAPD_BwE

Se si seleziona la provenienza da Ho mobile nel menu a tendina, appare l'offerta tim wonder e i relativi costi del passaggio:

TIM Wonder
50 Giga
Minuti Illimitati e 200 SMS
Giga illimitati in 5G se hai TIM a casa e attivi TIM UNICA Power
ONLINE IL PRIMO MESE GRATUITO
9,99€
AL MESE
Attivazione gratis. Costo SIM 10€ con 5€ di traffico

Se però si clicca sul pulsante "scopri di più", i costi sono ben più alti... o sono rimbambito io? :eusa_think:

PROMO SOLO ONLINE
1° MESE E ATTIVAZIONE GRATUITI
9,99 €
AL MESE
Attivazione gratis. Costo SIM 25€ con 20€ traffico
 
La seconda è quella fatta solitamente da TIM.
Siccome devi pagare prima che il tutto abbia inizio puoi verificare qual è quella giusta.
 
Facendo la prova(i primi passaggi per attivarla), risultano i costi della prima, cioè quella meno costosa... però non ho completato, era solo per verificare quale fosse.
Però vabbè, non è bella questa non chiarezza già da subito...
 
Indietro
Alto Basso