In Rilievo Discussione su Tim

Semplice. Per avere un introito in più. Tanto c'è chi lo paga...

Non penso che sia una servizio che comporta costi a TIM, e comunque la valutazione del costo è eccessiva, se proprio decide di farlo pagare
vedi spedizioni bolletta...almeno se quella qualcosa di materiale anche se costa uno sproposito!
Io credo che il servizio dovrebbe essere sempre gratis e obbligatorio.
magari fosse! non certo per le vecchie linee analogiche.
io non ho il servizio attivo (Lo sai di tim o chi è) ma da qualche settimana ricevo un messaggio dal 40920 che mi avvisa che qualcuno mi ha chiamato quando non ero raggiungibile, ovviamente non mi dice chi, però meglio di niente..
scusa a che serve se devi richiamare non sapendo il numero chiamante? attenti ai numeri truffa! che possono reindirizzarti o addebitarti un sacco di soldi o scalandoti il credito come niente.
 
A breve mi devo trasferire e volevo attivare una linea internet, e nella zona dove andrò sembra esserci la fttc, ma non risulta essere disponibile al mio numero civico…tipo altri numeri che sono molto vicino a dove andrò ci sono e possono essere attivate linee internet. Nel mio sembra di no! Sarà forse perché non ci è mai stata attivata nessuna linea fissa?
 
Ma secondo voi è normale che nella fattura di chiusura linea mi abbiano addebitato 5 euro per gestione pratica migrazione, quando io ho mandato recesso per modificare delle condizioni contrattuali (fatto con Pec, all'indirizzo da loro comunicato) e contestuale passaggio ad altro operatore, avvenuto correttamente?

Questi sono proprio forti, non mi permettono di accedere a mytim, non mi permettono di parlare con il 187 in quanto se chiamano come ex cliente arrivo all'opzione e poi cade la linea, ho delle rate del modem da saldare e mi hanno chiuso loro ma domiciliazione bancaria.

Comunque non mollo, anche fosse solo un centesimo non dovuto, faccio tutta la procedura di reclamo e se non mi soddisfano vado di conciliaweb.
 
Ma secondo voi è normale che nella fattura di chiusura linea mi abbiano addebitato 5 euro per gestione pratica migrazione, quando io ho mandato recesso per modificare delle condizioni contrattuali (fatto con Pec, all'indirizzo da loro comunicato) e contestuale passaggio ad altro operatore, avvenuto correttamente?

Questi sono proprio forti, non mi permettono di accedere a mytim, non mi permettono di parlare con il 187 in quanto se chiamano come ex cliente arrivo all'opzione e poi cade la linea, ho delle rate del modem da saldare e mi hanno chiuso loro ma domiciliazione bancaria.

Comunque non mollo, anche fosse solo un centesimo non dovuto, faccio tutta la procedura di reclamo e se non mi soddisfano vado di conciliaweb.
Invia un'altra PEC.
 
Ma secondo voi è normale che nella fattura di chiusura linea mi abbiano addebitato 5 euro per gestione pratica migrazione, quando io ho mandato recesso per modificare delle condizioni contrattuali (fatto con Pec, all'indirizzo da loro comunicato) e contestuale passaggio ad altro operatore, avvenuto correttamente?

Questi sono proprio forti, non mi permettono di accedere a mytim, non mi permettono di parlare con il 187 in quanto se chiamano come ex cliente arrivo all'opzione e poi cade la linea, ho delle rate del modem da saldare e mi hanno chiuso loro ma domiciliazione bancaria.

Comunque non mollo, anche fosse solo un centesimo non dovuto, faccio tutta la procedura di reclamo e se non mi soddisfano vado di conciliaweb.
Benvenuto nel club. Ho fatto partire l'ennesima richiesta su conciliaweb, se non fai così non si muovono. Ho messo qualcosa come 20 allegati nella procedura, per dire.
 
A breve mi devo trasferire e volevo attivare una linea internet, e nella zona dove andrò sembra esserci la fttc, ma non risulta essere disponibile al mio numero civico…tipo altri numeri che sono molto vicino a dove andrò ci sono e possono essere attivate linee internet. Nel mio sembra di no! Sarà forse perché non ci è mai stata attivata nessuna linea fissa?
con la TIM? hai provato a chiarmarli per sapere se arriva al numero civico? molto strano se così vicini, altrimenti devi cercare altro operatore con la fibra.
 
Nuova versione dell'app MyTim

Versione 7.0.5

Nuova versione dell'app TIM Modem

Versione 8.19.1
 
Tim mi ha appena attivato gratis per 3 mesi il 5G Ultra ::D
Mi sono accorto nell'app My Tim che oltre ad esserci attiva l'offerta gratuita 5G Ultra fino a 2 Gbit/s per 3 mesi con disattivazione automatica è stata anche attivata a tempo indeterminato e gratuitamente l'offerta 5G fino a 250Mbit/s.

Quindi quando scadrà l'offerta 5G Ultra dovrebbe comunque rimanere attiva l'offerta 5G gratis

Tim di recente ha modificato un po' inventandosi il 5G Ultra e facendo diventare il 4G+ 5G ma depotenziato...

 
Buon pomeriggio. Scusate, ci sono problemi ad entrare nei servizi TIM? Quando mi loggo da browser,

TIM Mail mi dice "Si è verificato un errore. Non è stato possibile completare l'operazione".
Su MyTIM invece esce "Servizio momentaneamente non disponibile. I servizi verranno ripristinati al più presto. Riprova più tardi".

Anche a voi risulta?
 
Indietro
Alto Basso