La mia vicina di casa riceve la pensione sul libretto postale. E con il libretto postale non è possibile domiciliare le bollette.
In ogni caso, lei per esempio è con Vodafone con il fisso e mi sembra paghi di spedizione fattura attorno ai 2,50. Io ho internet con Postemobile (CasaWeb) e mi fanno pagare 1,50.
Quindi, ripeto, è la TIM che ci mangia su...
ma si certo, come dicevo sopra...per questi servizi non è stata imposta una soglia di prezzo e quindi potrebbe via via costare pure il doppio. Considera che le fatture sono mensili, diciamo che arrotondano ben bene.
Per il fatto domiciliazione utenze...è' anche vero che ormai...voglio dire.. esistono i conti a zero spese...son convinto che figli o parenti potrebbero aiutare almeno ad aprirli...una volta che hai domiciliato e hai la carta non è nemmeno necessario usare l'app.