In Rilievo Discussione su Tim

Io a seguito dell'attivazione di TIM SMART CASA, ho richiesto l'attivazione della domiciliazione bancaria, cosi risparmio 39 euro sul costo di attivazione dell'offerta, ma anche 2 euro per l'invio della fattura, nonché 1,50 euro (0,70 per i titolari oltre 70 anni) per il costo del servizio pagando alla posta.

In totale fanno 2*12 = 24 euro + 1,50 (0,70 per i titolari oltre 70 anni) * 12 = da 8,40 a 18 euro. Totale costi = da 32,40 a 42 euro.

Mi rendo conto che per chi continua a pagare con il bollettino postale è un salasso, e non capisco il perché di questo aumento. :eusa_naughty:
 
Spingolo alla domiciliazione bancaria o postale ed a eliminare la carta e quindi servizi postali che hanno costi
 
Posso anche capire spingere per la domiciliazione bancaria e/o postale, ma resta il fatto che tanta gente un pc non ce l'ha (soprattutto anziani). E non tutti possono fare affidamento ad un parente con pc dotato per avere in qualche modo la bolletta senza pagare 2 euro di spedizione (mi viene in mente la mia vicina senza figli, vedova e con nessun parente abitante nella nostra città). Non è giusto nei loro confronti.

In ogni caso con quel che si fa pagare la tim per abbonamento telefonico e/o abbonamento adsl, i costi della spedizione mi sembrano verramente irrisori al confronto...
 
a quanto pare si scarica SOLO sotto rete Tim...io invece avevo passato il file apk con tablet in Wi-Fi...ma prende molta RAM

inviato da LG Nexus 4 <tapatalk>
 
si...vediamo se in 2-3 gg mi attivano questa procedura.
Dall'app si possono fare test download, velocità, upload,...se non mi danno i 2 GB li uccido

inviato da LG Nexus 4 <tapatalk>
 
Spingolo alla domiciliazione bancaria o postale ed a eliminare la carta e quindi servizi postali che hanno costi

Però io avevo intenzione di ricevere la fattura elettronica e pagare tramite carta di credito o nuovo sistema postale "bollettino-less" e ora con questa storia che spingono verso la domiciliazione, non potrò più fare così.
 
Quale offerta hai? Ad esempio con TIM SMART non puoi avere l'addebito periodico su carta di credito.
 
Spingolo alla domiciliazione bancaria o postale ed a eliminare la carta e quindi servizi postali che hanno costi

Ho ricevuto anche io comunicazione che da gennaio il costo di spedizione della bolletta salirà a 2 €...un vero salasso, considerando che poi bisogna pure pagare 1,50 € alle poste...mio pare finora ha pagato la bolletta in questo modo, e vorrei fargli evitare il pagamento di questo inutile balzello. Cosa posso fare? In che cosa consiste la domiciliazione postale? Scusate per queste domande, ma non me intendo molto!
p.s: io già ricevo comunque le bollette tramite e-mail. Leggo anche che da questo mese è possibile pagare anche alle poste senza presentare il bollettino. In teoria si potrebbe ricevere la fattura online e poi pagare alle poste senza bollettino?
 
E' la stessa cosa della domiciliazione bancaria.

Se si ha un conto corrente con la posta si può fare li, altrimenti si fa la domiciliazione con la propria banca
 
Con TIM SMART

laqGmnW.png
 
Ci sono diversi persone, soprattutto anziani, che penso che neanche sappiano come funzioni un pc (e tra questi mio padre). Per cui sono praticamente costretti a pagare 2 euro, invece di 0,52 centesimi come è ora, per avere la bolletta. Non ho parole....
Che IVA inclusa quei € 0,53 in fattura, e non € 0,52, dovrebbero fare € 0,6466 ma TIM prende direttamente in fattura € 0,65.
 
Quale offerta hai? Ad esempio con TIM SMART non puoi avere l'addebito periodico su carta di credito.

Tuttofibra e al momento della sottoscrizione in negozio nessuno mi ha detto che per avere la fattura elettronica avrei dovuto domiciliare in banca.

E' la stessa TIM a pubblicizzare i molti modi con cui si può pagare, per poi ghettizzarli tutti tranne uno.

Il problema non è tanto la domiciliazione, quanto l'automatismo del prelievo, in quanto con altro operatore sono stato testimone di prelievi forzosi su conti aziendali per importi personali non dovuti, poi stornati a seguito di minacce di denunce.
 
Ultima modifica:
In che senso prelievi forzosi? Addebiti non dovuti? Io sto attivando la domiciliazione, solo per risparmio rispetto al bollettino postale. Ho comunque il controllo sugli addebiti, quindi lo saprei subito.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.3.6
 
Indietro
Alto Basso