In Rilievo Discussione su Tim

Ho verificato proprio ora dal sito indicato e sono in rosso, quindi non copertura per adsl a 20 mega, comunque che mi consigliate di fare eventualmente per cambiare il piano tariffario cioè mantenendomi telefono fisso + adsl 7 flat senza spendere una cifra enorme dei famosi 50 euro mensili? :eusa_think:
 
Ho verificato proprio ora dal sito indicato e sono in rosso, quindi non copertura per adsl a 20 mega, comunque che mi consigliate di fare eventualmente per cambiare il piano tariffario cioè mantenendomi telefono fisso + adsl 7 flat senza spendere una cifra enorme dei famosi 50 euro mensili? :eusa_think:

Paghi una cifra assurda per quella che è la tua offerta. Ovvio che conviene un piano tariffario. Pagheresti una quota per cambiare tariffa ma che andrai ad ammortizzare nei successivi mesi. Chiama il 187 e domanda quanto costa il passaggio a Tim Smart Casa. ( se non hai la venti forse ti attiveranno la 10 ) Tieni conto che se non hai la domiciliazione bancaria paghi i 2€ di spedizione fattura e il servizio "Chi è" per i clienti ADSL è a pagamento.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Qui si parla di banda ultralarga, ma ci sono molte zone dove ci si accontenta di 7 mega, se va bene.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.8.3
 
Qui si parla di banda ultralarga, ma ci sono molte zone dove ci si accontenta di 7 mega, se va bene.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.8.3
Ti quoto in toto, stando ai piano del governo, queste zone dovrebbero essere coperte tramite Infratel, si spera.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Con 1 Gbit in download si arriva al limite della scheda di rete e se non si una un Pc prestazionale, soprattutto l'HDD si rischia di metterlo alla palo :D

1Gbit sono circa 125MB/s in scrittura :D
 
Beh io già arrivò al limite con il mio PC con una 100mb, visto che ho un HDD meccanico.

Con torrent, mi segnava in rosso l'utilizzo dell'HDD ahahaha

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Finalmente una bella lotta con Enel, tutta a vantaggio dell'utenza finale, almeno si spera.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

fidati... sono solo modi per attingere fondi stanziati dal governo....l'italia è il paese dei mille gestori di telefonia,gas,acqua e nessuno di loro ha prezzi veramente competitivi. appena escono fondi per lo sviluppo, nascono start-up che prendono fondi, mettono il 10 % del lavoro in opera e poi spariscono...
 
fidati... sono solo modi per attingere fondi stanziati dal governo....l'italia è il paese dei mille gestori di telefonia,gas,acqua e nessuno di loro ha prezzi veramente competitivi. appena escono fondi per lo sviluppo, nascono start-up che prendono fondi, mettono il 10 % del lavoro in opera e poi spariscono...
Ti capisco perfettamente perché io sono come San Tommaso, se non vedo non credo,però in questo caso ci sono anche di mezzo dei fondi europei, quindi dovrebbe, sempre in teoria, essere un progetto più solido,staremo a vedere.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Ti capisco perfettamente perché io sono come San Tommaso, se non vedo non credo,però in questo caso ci sono anche di mezzo dei fondi europei, quindi dovrebbe, sempre in teoria, essere un progetto più solido,staremo a vedere.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

ma sai quante strutture abbandonate fanno parte con soldi di fondi europei ???.... una marea di miliardi di euro
 
Paghi una cifra assurda per quella che è la tua offerta. Ovvio che conviene un piano tariffario. Pagheresti una quota per cambiare tariffa ma che andrai ad ammortizzare nei successivi mesi. Chiama il 187 e domanda quanto costa il passaggio a Tim Smart Casa. ( se non hai la venti forse ti attiveranno la 10 ) Tieni conto che se non hai la domiciliazione bancaria paghi i 2€ di spedizione fattura e il servizio "Chi è" per i clienti ADSL è a pagamento.
Ok quindi se volessi passare a questo piano tariffario "Tim Smart Casa" di Tim avrei telefono fisso con chiamate verso tutti i fissi e mobili senza scatto alla risposta + adsl flat a 7 o 10 mega giusto? :eusa_think:
Come si fa per passare a questa modalità?
Chiamo il 187 e gli e lo dico, ma quando mi consigli di farlo prima o dopo l'arrivo della prossima bolletta che mi scadrà per metà giugno?
Inoltre per concludere ho altre spese aggiuntive oppure no con 39 euro fisse al mese me la caverei? :eusa_think:
 
Puoi farlo anche attraverso il sito (io ho fatto così), clicchi su attiva sul tuo numero, nella pagina di TIM SMART CASA, e vedi anche quanto pagherai al mese. Poi ci sarà il ricalcolo dei giorni con la vecchia tariffa e quelli con la nuova, con la bolletta di giugno, se attivi entri fine maggio. Il costo del passaggio è 49 euro una tantum, se paghi con domiciliazione bancaria, e il canone mensile di 39 euro, il profilo (10 o 20 mega) dipende dalle condizioni della tua linea telefonica, ed hai compreso TIMVISION. Maggiori informazioni sulla pagina del sito TIM.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.8.3
 
Quoto Paolo. C'è questo costo una tantum ma che poi si ammortizza nei mesi successivi. Leggi bene tutte le condizioni.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
La Tamtum significa che quei 49 euro saranno ripartiti in diversi mesi, ma per me che sono già cliente Tim qual'è il prezzo all'incirca? Ve lo chiedo perchè ho visto che tratta soprattutto per i nuovi clienti; in sintesi qualcuno può gentilmente ricapitolare per chi già è cliente e per chi non quali sono i costi di "Tim Smart Casa" nel complessivo o all'incirca. :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Una Tantum = Una sola volta. I costi sono indicati in modo chiaro sulla relativa pagina, e te li ho detti nel precedente post, almeno per i già clienti TIM.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.8.3
 
*Gentile Cliente,

ti informiamo che le Condizioni Generali di Utilizzo del servizio gratuito TIM Mail verranno modificate a partire da luglio 2016. Le nuove condizioni sono disponibili al link:*Nuove Condizioni Generali di utilizzo TIM Mail

Di seguito l’elenco delle modifiche:Aggiornati l’indirizzo del sito internet al cui interno è possibile accedere al servizio TIM Mail e l’indirizzo relativo al sito internet presso il quale reperire le indicazioni per esercitare il diritto di recesso dal servizio TIM Mail;
All’art. 4.2 introdotta una nuova modalità di accesso webmail, opzionale, di autenticazione sicura per i clienti con mail @tim.it;
In applicazione delle disposizioni della vigente normativa Privacy, accessibilità ai dati del registro elettronico di funzionamento ("Log" di TIM) anche per la prevenzione di eventuali frodi ed abusi;
Esplicitazione della necessità del previo consenso per il trattamento dei dati personali per finalità ulteriori, in ogni caso già prevista nell’informativa Privacy del servizio TIM Mail.
Ti ricordiamo inoltre dei consigli utili per gestire la tua mail @tim.it*o @alice.it*in modo sempre più semplice e sicuro:
Se non l’hai ancora fatto, imposta un cellulare di recupero dalla sezione Impostazioni - Password e Sicurezza della tua webmail accessibile dahttps://mail.tim.it*Ti servirà per reimpostare facilmente online la tua password, nel caso dovessi dimenticarla o per altri problemi di accesso.
Fai attenzione alle mail “truffa” o di “phishing” , cioè quelle mail che sembrano inviate da Banche o dalla stessa TIM ed in realtà cercano di carpire dati personali e/o diffondono spam o virus. Per ulteriori informazioni, leggi la*guida TIM per riconoscere le mail di phishing


Cordiali Saluti


*
 
Indietro
Alto Basso