In Rilievo Discussione su Tim

Perche spendere 13€ per appena 3GB quando altri operatori ti permettono di risparmiare la meta?
È per questo che odio la tim: comanda il mercato e si permette tariffe salatissime
 
Perche spendere 13€ per appena 3GB quando altri operatori ti permettono di risparmiare la meta?
È per questo che odio la tim: comanda il mercato e si permette tariffe salatissime
La più salata è Vodafone....
Con la flexi start avevo appena 100 mega (ridicolo😠), per arrivare a 1 giga (altrettanto ridicolo 😠) dovevo sganciare altri 5 euro, per un totale di 15 euro!! Alla faccia...
 
Io ricordo che iniziai con la tim young nel 2012 a 6€ al mese per poi passare alla steel a 4€.
Adesso col nuovo aumento vedrò cosa prendere, ma dev'essere sempre qualcosa con rete tim.
Insomma stando attento in 5 anni, considerata una spesa media di 5€ al mese invece di 10€ ho risparmiato 300€
 
Riguardo lo spendere di più, è per me anche un discorso di qualità della rete. Dal 2001 ad oggi li ho spupazzati tutti e 4, gli operatori; non mi è sfuggita nemmeno la via virtuale, con PosteMobile. Ho avuto la famosa All Inclusive Digital di Wind da 5 € al mese, quella che garantivano per 5 anni (poi è diventato magicamente uno solo...), dunque ho puntato sì soluzioni più economiche. Ma al momento ritengo siano ancora TIM e Vodafone ad avere le reti migliori. Un occhio su Wind (e di conseguenza anche 3, post-fusione) lo tengo comunque sempre, sulla scheda secondaria.

Aggiungo come nota a margine che so che con un po' di sbattimento potrei abbassare la cresta alle due reginette e aumentare il mio risparmio, ma il tempo di star dietro alle portabilità varie è parecchio limitato e alla fine preferisco recuperare in altro modo (oltre al lavoro principale faccio articoli online, con annessa remunerazione extra) ciò che spendo di più presso di loro.
 
Ultima modifica:
era quella 60+60+2 per caso?? https://www.tomshw.it/wind-all-inclusive-digital-5-7-euro-clienti-imbufaliti-55724
pure io l'ho avuta, mi trovavo bene non essendo consumatore di min ed sms

Sì, in seguito alla rimodulazione sono (ri)approdato in TIM, oltre alla questione di principio (mi dici espressamente che ce l'ho per 5 anni e poi dopo 1 ti rimangi la parola?) ho deciso che se dovevo spendere di più almeno l'avrei fatto con una rete complessivamente migliore.

Rientrare in TIM comunque non è stato proprio facile da accettare mentalmente, fu il mio primo operatore e non l'ho mai apprezzato per il suo atteggiamento in tendenza dominante, se Vodafone mi avesse concesso la loro Special invece di propormi allucinazioni da 20 e rotti € sarei tornato da loro.
 
Io ricordo che iniziai con la tim young nel 2012 a 6€ al mese per poi passare alla steel a 4€.
Adesso col nuovo aumento vedrò cosa prendere, ma dev'essere sempre qualcosa con rete tim.
Insomma stando attento in 5 anni, considerata una spesa media di 5€ al mese invece di 10€ ho risparmiato 300€
Perché per forza con rete TIM?
Ti dirò: io, oltre per il costo eccessivo rispetto all'offerta, ho lasciato TIM dopo 10 anni, proprio per inefficienze della rete, che erano ormai diventate insopportabili...
 
Per me che vivo in paese e spesso sono in campagna o comunque in posti "sperduti", le reti che prendono ovunque sono tim e Vodafone.
Poiché pero Vodafone non ha tariffe basse e non ha neanche compagnie che si appoggiano alla sua rete, non resta che tim.
Anch'io in effetti ebbi per un periodo Wind, forse dopo la tim young, ma durò poco perché una pagina me la apriva in 30 secondi quando andava bene, un disastro!
È giusto privilegiare la qualità ma anche seguire i siti tecnici.
Qui ad esempio c'è una discussione sulle offerte tutto incluso a meno di 10€ al mese: basta leggerla e problema risolto
 
Nei 6€ non hai incluso il lo sai di tim e se lo aggiungi diventano circa 7€ al mese.
Abbiamo un mese di tempo per decidere cosa fare.
e' un servizio non essenziale ,mi tengo il servizio chissenefrega di tim :)
arrivano notifiche che qualcuno ha chiamato ma sinceramente il cellulare prende in ogni posto quindi se non rispondo vedo cmq chi ha chiamato, poi al massimo alla vecchia maniera non e' mai morto nessuno se qualcuno mi cerca per qualcosa di importante o messaggia su whatzapp o richiama anche su whatzapp .
 
Questa sera rientrando a casa ho trovato questo avviso sul portone del mio palazzo. È l’avviso di allacciamento con la fibra ottica? (finalmente)
 
Il bello è che nell'avviso c'è il vecchio logo di Telecom Italia e non quello attuale...
 
Salve.
Nel mio paesino hanno aggiornato la centrale portando l'adsl fino a 20 mega.
Io ora ho l'abbonamento tim che è o era tutto, sui 44,90 al mese, tra meno di due settimane mi scadono i due anni di vincolo.
Parlando al centro tim mi hanno detto che se attivo numero nuovo possono fare la 20 mb mi pare senZa chiamate a 30 euro, è corretto?, o posso spuntare qualcosa di simile chiamando il 187 dopo la scadenza è mantenendo il mio numero?
 
Salve.
Nel mio paesino hanno aggiornato la centrale portando l'adsl fino a 20 mega.
Io ora ho l'abbonamento tim che è o era tutto, sui 44,90 al mese, tra meno di due settimane mi scadono i due anni di vincolo.
Parlando al centro tim mi hanno detto che se attivo numero nuovo possono fare la 20 mb mi pare senZa chiamate a 30 euro, è corretto?, o posso spuntare qualcosa di simile chiamando il 187 dopo la scadenza è mantenendo il mio numero?
Ti avranno proposto la TIM Smart Casa 20mega + chiamate a 29,90€ per 1 anno, a questi devi aggiungere 3,90€ di modem per 48 mesi. La disdetta della linea attuale costa 30€, non so se hanno aumentato.
 
Un centro tim si quella lì.
148 euro di modem sono una follia.
30 euro per disdetta, e attivazione gratuita con rid.

Mentre un altro tim mi ha offerto 30 per sempre però, però può essere che ho capito male.
 
non credere a niente di ciò che ti dicono: verifica sul sito della tim, nessuno può offrirti nulla che non stia scritto lì
 
Indietro
Alto Basso