Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Sono i costi di attivazione della linea nascosti dietro alla vendita del modem. Infatti il prezzo, come hai correttamente detto, è fuori mercato per un semplice modem.
Ragazzi buonpomeriggio, sono da poco tornato in TIM dopo due anni di TRE e sto già riscontrando problemi di connessione internet, nel senso che va lentissimo, pur essendoci piena copertura e l'indicazione "H+".. secondo voi a cosa può essere dovuto?
Il modem te lo vendono anche se attivi un'offerta ADSL su nuova linea. Non ci sono affatto motivazioni tecniche dietro questa scelta, che è solo e unicamente commerciale.non è cosi'... impongono l'acquisto del router Xdsl solo perche nel periodo del passaggio da Rame a fibra, non ci siano disservizi perche il router è gia predisposto...
non arriva a 1mbps in download...... quelli del 119 danno la colpa al telefono, ma è lo stesso su più dispositivi...
Oggi ho chiamato il 119 4 volte:Sicuramente non è colpa del dispositivo (a meno che non sia abilitato per quelle bande e/o protocolli... ma non credo sia questo il caso e sarebbero tutti device con più di qualche anno).
Potrebbe comunque anche essere qualcosa di momentaneo (e quindi si dovrebbe ripetere la verifica in orari ed in giorni diversi)... oppure come detto può dipendere dalla classe di priorità di quell'utenza o dai limiti di quel particolare piano tariffario...
La potenza del segnale ("le tacche") non hanno nulla che vedere con la velocità. La lentezza può dipendere dal tipo di traffico in essere sulla rete (e quanto è congestionato) e dalla classe di priorità di quell'utenza...![]()
Oggi ho chiamato il 119 4 volte:
- il primo operatore mi ha resettato la linea;
- il secondo mi ha detto che il problema è del mio dispositivo che non è configurabile e di rivolgermi all'assistenza Doctor TIM;
- il terzo (dall'Albania) ha aperto un ticket per problema di rete, dicendomi di rivolgermi a Doctor TIM se entro 24h il problema non rientrasse;
- la quarta mi ha detto che avendo già fatto il reset della rete, altro non potevano fare e di rivolgermi a Doctor TIM.
Faccio presente che Doctor TIM è un numero apparentemente verde (ovviamente a pagamento da cellulare) e che richiede il pagamento di un tot per l'assistenza. In sostanza una mezza truffa.
Ho contattato altre persone con TIM che mi hanno confermato di avere lo stesso problema... E che la cosa è così da diverso tempo.....
![]()
In che senso "su che tecnologia"? Da smartphone, su rete 3G, le "tacche" sono tutte piene e c'è l'indicazione H+.
La BTS è a neanche 500m in linea d'aria, non credo che andarci sotto cambi molto..
Questo il risultato in altra cella:
![]()
bhe, le Tacche, come le chiami tu, hanno una determinata importanza, forse anche maggiore delle altre da te elencate....
Consolati col fatto che è sempre in garanzia.Forse sbaglio,ma simulando sul sito Tim una normale adsl 20 mega risulta obbligatorio l'acquisto del loro modem? (a quasi 200 euro quando un modem adsl2 ne vale 30). Verrebbe da ridere se fosse cosi'.