Ber
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 28 Maggio 2011
- Messaggi
- 7.208
La parte più gravosa (anche e soprattutto in termini di tempistiche) resta comunque la stesura della fibra fino ai cabinet.
Anche se l'intera procedura (rispetto a come poteva essere ipoteticamente in passato) si è sveltita con scavo in minitrincea e riempimento con malta cementizia rossa areante (che permette di riaprire alla normale circolazione stradale dopo poco), i tempi (e le risorse per tutti i comuni) sono quel che sono. I più difficili (che creano più di qualche grattacapo anche per via della sede stradale ristretta e conseguenti sottoservizi meno distanziati) restano i centri storici... arrivare ad avere il cabinet pronto rappresenta già un ottimo traguardo (provvisorio)...
Anche se l'intera procedura (rispetto a come poteva essere ipoteticamente in passato) si è sveltita con scavo in minitrincea e riempimento con malta cementizia rossa areante (che permette di riaprire alla normale circolazione stradale dopo poco), i tempi (e le risorse per tutti i comuni) sono quel che sono. I più difficili (che creano più di qualche grattacapo anche per via della sede stradale ristretta e conseguenti sottoservizi meno distanziati) restano i centri storici... arrivare ad avere il cabinet pronto rappresenta già un ottimo traguardo (provvisorio)...