In Rilievo Discussione su Tim

Maggio 2018: aggiornamento condizioni contrattuali con nuove modalità di comunicazione di recesso e disdetta.

Pubblicato il 18 maggio 2018

TIM ha modificato le condizioni generali di contratto a favore della clientela prevedendo degli ulteriori canali per esercitare il diritto di recesso o comunicare la disdetta.

Inoltre, per le offerte comprensive dell’acquisto di prodotti con pagamento rateizzato di durata superiore a 24 mesi, in caso di comunicazione della disdetta è mantenuta attiva la rateizzazione fino alla scadenza prevista nell’offerta, a meno che non sia indicata dal cliente nella stessa comunicazione anche la volontà di pagare le rate residue del prodotto in un’unica soluzione.

Clicca qui per ulteriori informazioni.

Condizioni Generali di Abbonamento e di Contratto

Descrizione

Le Condizioni Generali di Abbonamento e le Condizioni Generali di Contratto disciplinano le modalità di fornitura del Servizio Telefonico e di tutte le offerte (comprese quelle di servizi e prodotti) dedicate alla clientela consumer di Telecom Italia.

Le Condizioni Generali di Abbonamento e di Contratto delle nostre offerte si affiancano alla Carta dei Servizi, documento che illustra gli impegni di Telecom Italia in relazione alla fornitura di servizi e offerte sulla linea di casa di rete fissa, con lo scopo di semplificare e rendere sempre più diretto e trasparente il rapporto con la nostra clientela.

Tutte le Condizioni contrattuali sono disponibili:

direttamente scaricando MyTIM Fisso

presso i nostri negozi TIM

chiamando gratuitamente il Servizio Clienti 187

Le Condizioni Generali di Abbonamento sono altresì pubblicate, come la Carta dei Servizi, nelle prime pagine degli elenchi telefonici nella sezione TIM: LA CARTA DEI SERVIZI E LE CONDIZIONI DI ABBONAMENTO | Guida ai servizi

In alternativa, puoi scegliere di scaricarle da qui in formato PDF:

Condizioni Generali di Abbonamento al Servizio Telefonico aggiornato a maggio 2018

Condizioni Generali di Contratto Fibra aggiornato a maggio 2018

Condizioni Generali di Contratto ADSL aggiornato a maggio 2018

Condizioni Generali di Contratto Servizi Fonia e disabilitazione aggiornato a maggio 2018

Condizioni Generali di Vendita Prodotti aggiornato a maggio 2018

Condizioni Generali di Noleggio Prodotti aggiornato a giugno 2017

Condizioni Generali di Contratto del Servizio Antivirus aggiornato a luglio 2016

Condizioni Generali di Contratto del Servizio Total Security aggiornato a luglio 2016

Condizioni generali per la fruizione di contenuti del servizio TIMVISION e del servizio "A noleggio" aggiornato a aprile 2018

Condizioni generali dell’offerta in abbonamento TIMVISION con decoder incluso aggiornato a gennaio 2017

Condizioni generali di noleggio del Decoder TIMVISION aggiornato a aprile 2018

Condizioni generali di noleggio del decoder TIM BOX aggiornato a aprile 2018


Per i clienti che hanno sottoscritto un abbonamento al servizio telefonico, Fibra o ADSL con TIM entro il 30 giugno 2016 restano valide le seguenti condizioni:

Condizioni Generali di Abbonamento al Servizio Telefonico aggiornato a luglio 2015

Condizioni Generali di Contratto Fibra aggiornato a maggio 2016

Condizioni Generali di Contratto ADSL aggiornato a maggio 2016

Condizioni generali per la fruizione di contenuti del servizio TIMVISION aggiornato a dicembre 2017

Condizioni generali dell’offerta in abbonamento TIMVISION con decoder incluso aggiornato a aprile 2016

Ulteriori informazioni possono essere richieste chiamando gratuitamente il Servizio Clienti linea fissa 187 di TIM, disponibile tutti i giorni dalle 7.00 alle 22.30.
 
Siccome, per ora, non ho voglia di leggermi i pdf, qualcuno che l'ha fatto ha capito se c'è qualcosa di diverso di importante da sapere? :D
Riguardo a questa parte:
Per i clienti che hanno sottoscritto un abbonamento al servizio telefonico, Fibra o ADSL con TIM entro il 30 giugno 2016 restano valide le seguenti condizioni:
vuol dire che per chi, come me, ha telefono e adsl da prima del 30 giugno 2016 non è cambiato nulla rispetto alle condizioni presenti a quella data?
 
Siccome, per ora, non ho voglia di leggermi i pdf, qualcuno che l'ha fatto ha capito se c'è qualcosa di diverso di importante da sapere? :D
Riguardo a questa parte:

vuol dire che per chi, come me, ha telefono e adsl da prima del 30 giugno 2016 non è cambiato nulla rispetto alle condizioni presenti a quella data?

si, credo intendano quello che scrivi te....ma cavolo, quel ''entro'' proprio non ci sta :icon_rolleyes:
sto pensando che a casa ho/abbiamo attivato l'adsl nel febbraio 2016:eusa_think:
 
Tim: dal 1° Luglio 2018 nuova rimodulazione per alcune offerte di rete fissa con aumenti fino a 2,50 euro al mese. Ad alcuni clienti SIM gratis con 1 Giga al mese

:5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
Ma questi sono fuori di testa... la gente non ha ancora digerito "l'aumento" del 7,8% del passaggio da 4 settimane a mensile e questi fanno già un'altra rimodulazione. PAZZESCO
Il contentino riportato in fattura:

"TIM Per Te

TIM ti ha riservato delle offerte speciali:

• 5 giga in regalo per la tua linea mobile TIM, se sei cliente fisso e mobile;
• Gratis per te una SIM dati con 1 Giga per avere Internet in mobilità: richiedila in un nostro negozio dal 1° giugno.".
 
ITIM ti ha riservato delle offerte speciali:

• 5 giga in regalo per la tua linea mobile TIM, se sei cliente fisso e mobile
Se dopodomani dovessi attivare la scheda SIM di Tim pagando i costi della SIM e ricarica (presumo 10/15 euro) e successivamente il 4 giugno mi regalano 5 GB oppure devo attivare un'offerta dati per avere quei GB in regalo?
 
Il contentino riportato in fattura:

"TIM Per Te

TIM ti ha riservato delle offerte speciali:

• 5 giga in regalo per la tua linea mobile TIM, se sei cliente fisso e mobile;
• Gratis per te una SIM dati con 1 Giga per avere Internet in mobilità: richiedila in un nostro negozio dal 1° giugno.".

qui l'agcom dorme a 7 cuscini... al posto di obbligare i gestori a ridare indietro il maltolto, gli fanno delle multe che non sono nemmeno l'1% ....
 
Leggevo ora che TIM dal 1 luglio 2018 uniformerà il costo di adsl e fibra sia per passaggio ad altro operatore e sia che si vuole dimettere la linea
 
Ultima modifica:
Suvvia, lo fanno per migliorare le nostre linee

Questa variazione è dettata dalla necessità di consentire a TIM di continuare a fornire livelli di servizio in linea con le crescenti esigenze del mercato e di garantire i necessari investimenti sulle reti di nuova generazione.
 
Ma che vuol dire? Ci sarà una riduzione :eusa_wall: :D

La variazione del canone mensile, sarà in riduzione o aumento, da -1 euro a 2,50 euro al mese... Io non ho TIM e non me ne faccio nulla della SIM dati, ho ancora quella di Fastweb &GO con 1 GB gratis a vita che mi ha regalato un amico (ha lasciato Fastweb da tempo e ancora va), mi sa che non scade mai quella SIM :D

La riduzione è per chi ha ancora il contratto Tuttofibra come me. :eusa_whistle:

E mi hanno pure aumentato la velocità a 100/20. Gratis. :badgrin:
 
Leggevo ora che TIM dal 1 luglio 2018 uniformerà il costo di adsl e fibra sia per passaggio ad altro operatore e sia che si vuole dimettere la linea
Si, dal 1 luglio in caso di disattivazione della linea telefonica, verranno addebitati 49€; invece, in caso di passaggio ad altro operatore, verranno addebitati 35€.
 
Ultima modifica:
TIM Party

Teaser_TIM_Party_215x140.jpg


Sta per arrivare… È per tutti i clienti TIM!

06 GIORNI 00 ORE 59 MINUTI 31 SECONDI

E mentre aspetti goditi il primo regalo!

https://on.tim.it/invito_banner

https://auth.tim.it/dcareg/auth/loyalty
 
Ultima modifica:
Modifica delle condizioni economiche di alcune offerte dal 1 luglio 2018

Pubblicato il 21 maggio 2018

A partire dal 1 luglio 2018 i canoni di abbonamento delle offerte indicate in tabella saranno modificati come di seguito descritto:

Offerta Modifica dal 1 luglio
(€/mese, IVA inclusa)
Voce Senza Limiti, Tutto Senza Limiti, Tutto, Tutto Voce,
TIM Smart, Smart, Internet Senza Limiti


+2,5€

Tuttofibra, Tuttofibra Plus, Internetfibra

-1€

Ciascun cliente interessato è stato informato con una comunicazione individuale nella fattura ricevuta a maggio 2018, in cui può agevolmente verificare la denominazione della propria offerta, il prezzo attuale ed il nuovo prezzo a far data dal 1 luglio 2018.
La variazione delle condizioni economiche come sopra descritte è dettata dalla necessità di consentire a TIM di continuare a fornire livelli di servizio in linea con le crescenti esigenze del mercato e di garantire i necessari investimenti sulle reti di nuova generazione.

Qualora i clienti interessati non intendessero accettare la variazione indicata, ai sensi dell’art. 70, comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, hanno il diritto di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore, senza penali né costi di disattivazione, dandone comunicazione entro il 30 Giugno 2018.

Il diritto di recesso può essere esercitato facendone richiesta dall’Area Clienti MyTIM Fisso, scrivendo alla Casella Postale 111 - 00054 Fiumicino (Roma) o tramite PEC all’indirizzo clientiprivati@pec.telecomitalia.it, chiamando il Servizio Clienti linea fissa 187 o recandosi in un negozio TIM “diretto” (per l’elenco dei negozi diretti TIM vai su www.tim.it/negozi-tim o chiama il 187).
Per l’invio tramite posta o PEC, è necessario allegare una fotocopia del documento d'identità del titolare del contratto e specificare nell’oggetto della comunicazione: “Modifica delle condizioni contrattuali”.

E’ possibile recedere anche passando ad altro operatore, specificando la richiesta nella comunicazione di recesso. Se sulla linea sono in corso pagamenti rateali, (es. modem, TV, etc.), è possibile scegliere se continuare a pagare le rate fino alla scadenza o saldare le rate residue in unica soluzione, specificando la richiesta nella comunicazione di recesso. Nel caso in cui l’offerta attiva abbia un vincolo temporale di permanenza (es. perché hai beneficiato di offerte promozionali), non verranno addebitati gli importi contrattualmente previsti in caso di cessazione anticipata.

TIM ha inoltre riservato a tutti i clienti con linea fissa una serie di promozioni esclusive, tra le quali:

5 Giga in regalo per la tua linea mobile TIM, se sei cliente fisso e mobile;
Una SIM dati gratis con 1 Giga al mese per avere Internet in mobilità: richiedila in un nostro negozio dal 1 giugno 2018.
Per informazioni sulle modifiche sopra descritte, sulle modalità di esercizio del diritto di recesso e sulle offerte che TIM ha riservato per te, chiama il Servizio Clienti linea fissa 187.
 
Una SIM dati gratis con 1 Giga al mese per avere Internet in mobilità: richiedila in un nostro negozio dal 1 giugno 2018.
Non riesco a capire se è necessario avere un'offerta dati attiva per usufruire di Internet con 1 GB al mese. Non voglio nemmeno pagare un centesimo sulla nuova SIM di Tim.
 
Non riesco a capire se è necessario avere un'offerta dati attiva per usufruire di Internet con 1 GB al mese. Non voglio nemmeno pagare un centesimo sulla nuova SIM di Tim.
Da quello che ho capito no. Per i 5 GB invece devi avere già una SIM TIM.
 
Indietro
Alto Basso