In Rilievo Discussione su Tim

Allora la Fibra (TIM) finalmente mi è stata messa e viaggio a 70 mega, che a 400 metri dalla cabina non è male, però mi hanno dato un Modem Sercomm D625 che fa davvero pietà.. io ho in casa un Netgear D6220 e vorrei metterlo in cascata per utilizzare la parte router .. qualcuno sa come si fa? Grazie
se il tuo router ha la porta WAn, collega una porta eth del sercom alla porta wan e settalo come AP...Se non ha nessuna porta lan, dato ce le porte lan sono bidirezionali, abilita in AP e collega entrambi le porte lan...
 
devi andare nelle impostazioni del router di tua proprietà e metterlo nella modalità bridge ppoe, colleghi via lan modem sercom e router e riavvii tutto(meglio se fai avviare prima il router e dopo il modem così il sercom diventerà automaticamente scemo e si occuperà solo della parte router. io ce l'ho in cascata come una time capsule

mi chiedo a cosa ti serve un router che faccia il router, in cosa faccia pietà il sercom ????

non è colpa degli isp e nemmeno dei produttori... sono delle normative anti inquinamento elettromagnetico... tutti gli isp che danno il loro router lo devono rispettare....
 
A parte il lato modem di aggancio linea e prestazione nulla da dire sul sercomm ma il wifi a 5 metri già ha il segnale scarso sia in 2,4 che in 5ghz e per me è fondamentale .. poi ha i DNS bloccati ed anche questo non è per niente carino...

purtroppo mi trovo anche io in questa situazione e ho risolto comprando un AP Tenda 10u che l'ho posizionato in mezzo alla casa e va una bomba su entrambe le bande... i DNS devono essere bloccati per legge... tutti questi problemi riscontrati non sono capricci di nessuno.. sono solo leggi che impongono ciò
 
riguardo i DNS basta configurarli sul dispositivo che connetti al momento. per il wifi, hai qualche problema di istallazione o magari solo delle interferenze coi tuoi vicini(cambia canale), xkè il sercom che ho nell'altra istallazione si prende perfettamente anche dalle abitazioni vicine e sono tutte molto vecchie con muri in pietra di una volta

cmq la procedura è quella

ti tocca dare una ripassata alla gabbia di faraday e riscrivere quello che hai scritto... ;)
 
se il tuo router ha la porta WAn, collega una porta eth del sercom alla porta wan e settalo come AP...Se non ha nessuna porta lan, dato ce le porte lan sono bidirezionali, abilita in AP e collega entrambi le porte lan...

ma così facendo non devo disabilitare niente sul sercomm?
 
ti tocca dare una ripassata alla gabbia di faraday e riscrivere quello che hai scritto... ;)

non capisco cosa intendi...io ho un sercom il cui segnale arriva chiaramente nelle case che la circondano...ovviamente non è che arriva al top ma arriva ed è utilizzabile non scomoderei faraday.
 
eh no.. io configuro i DNS sulla mia scheda di rete ma il sercomm ( forse per colpa della Tim ) legge sempre i suoi ! per il wifi non ho interferenze perchè con il netgear tutto va a meraviglia e con questo no.. cmq provo a fare come hai detto e vediamo se migliora la situazione

non è detto che sercom e netgear usino gli stessi canali wifi e quindi le interferenze possono sparire cambiando router(e scomparirebbero cambiando canale. il sercom sarà come tutti gli altri in potenza wifi(cmq regolabile su 3 livelli dalle impostazioni)
 
Vorrei sostituire la SIM Card per TIMPERSONAL, ho letto sulle Faq della sostituzione e si può sostituire anche per questo motivo, inoltre dice che se si fa la richiesta attraverso il modulo online addirittura arriva gratis a casa, il problema è che l’unico modulo disponibile è quello per malfunzionamento.

Anche perché ho appena letto che dal 1 novembre regaleranno 5€ di traffico e 5gb al mese per 12 mesi
 
Quindi devo sborsare 15€ in negozio giusto?
Edit: danno del credito in quei 15€ o vanno tutti a loro?
Sono nella tua stessa situazione, con la differenza che ho smarrito la sim a giugno e mi scade fra 20 giorni.
Penso di fare portabilità verso Poste Mobile: almeno i 15€ vengono riaccreditati.
 
Ricordo il codice ICCD ma ho quella sim da 4 anni, per forza devo pagare 15€ a quanto ho letto...
 
Tim Party: in arrivo tante novità dedicate ai clienti Tim Fissi e Mobili nel mese di Novembre 2018

Continua, anche questo mese, la promozione Giga Illimitati, con il quale il cliente aumenta, gratuitamente, il volume del bundle dati previsto dalla propria offerta attiva in base al periodo di permanenza in Tim.

Infatti, per tutti i nuovi clienti Tim, la promo ha una durata massima di 1 giorno, per i clienti Tim da più di 1 anno, di 3 giorni, che diventano 7 per i clienti da più di 5 anni e 1 mese invece, per i clienti Tim mobile e fisso. L’iniziativa aumenta anche il numero di Giga utilizzabili nei Paesi dell’Unione Europea previsti dall’offerta dati attiva, con ulteriori 6 Giga aggiuntivi per tutta la durata della promozione.


Si ricorda, inoltre, che fino al 4 Novembre 2018, è ancora possibile partecipare al concorso gratuito Vinci un anno di Cinema con Tim Party, dedicato a tutti i clienti inscritti al programma, che consente di vincere un The space Pass per l’accesso gratuito all’omonima catena di cinema per un anno.

Non sarà più disponibile la promo DAZN, che permetteva ai clienti Tim Party di seguire gratuitamente per 2 mesi le tre partite di ogni turno della serie A trasmesse in esclusiva sulla piattaforma.

Per questo mese di Novembre 2018, l’operatore Tim introdurrà diversi vantaggi, tra i quali: sconti in fattura, promo su servizi Tim e sconti sull’acquisto di smartphone e altri prodotti.

La novità principale riguarda la possibilità di ottenere 5 euro (anzichè 2 euro) di bonus in fattura per la propria linea di casa, quindi lo sconto è dedicato ai clienti Tim fissi...
 
Tim Pay: da Novembre 2018 nuova promo 5 euro gratis e 5 Giga al mese per 12 mesi

Secondo alcune indiscrezioni dall’1 Novembre 2018, tutti i clienti Tim iscritti al programma Tim Party che attiveranno la carta prepagata TIM Pay, riceveranno 5 euro di credito telefonico e 5 Giga al mese per 12 mesi.

...Per tutti coloro che utilizzano l’App TIMpersonal, Tim regala 1 Giga di traffico dati gratuito ogni mese, per il primi 12 mesi. Mentre, dall’1 Novembre 2018, Tim dovrebbe regalare 5 euro di credito residuo e 5 Giga al mese per 12 mesi a tutti coloro che attiveranno la carta e utilizzeranno l’app dedicata...
 
Associazione, Modifica e Sostituzione carta di credito

Una volta attivato il servizio TIMpersonal sulla APP TIMpersonal compare l’invito ad associare sul servizio i dati della tua carta di credito. Oltre alla carta di credito (solo VISA /Mastercard), è accettata anche la Carta Ricaricabile (prepagata) ma deve essere nominativa e con scadenza maggiore o uguale a 1 mese. I campi da inserire sono:
Nome Cognome intestatario carta
Numero carta ( 16 cifre)
Scadenza (mm/aa)
CVV
Occorre inoltre confermare che l’intestatario della Carta di Credito corrisponda all’intestatario della SIM. L’associazione della carta di credito non è tecnicamente vincolante alla creazione e alla fruizione del servizio TIMpersonal ma di fatto questo passaggio serve per fruire al meglio di tutti i vantaggi correlati al servizio stesso. Al momento è possibile associare su una linea solamente una carta di credito a TIMpersonal per effettuare pagamenti online.
Contestualmente al primo inserimento della carta di credito, sarà avviato un processo di verifica validità della carta di credito, anche per la tua garanzia, tramite un’operazione di addebito (preordine di un valore casuale massimo di 1,50€. che viene poi stornato). Hai tempo fino ad un massimo di 30 giorni per confermare l’importo, che troverai addebitato sull’estratto conto, nella schermata di verifica Carta di Credito su TIMpersonal (apposito campo presente sull’APP stessa). Se non termina il processo di verifica ti verrà comunque riaccreditato l’importo (al termine dei 30 giorni) e dovrai ripetere l’operazione dall’inizio. Al termine del processo di verifica, l’importo sarà completamente riaccreditato in automatico, non ci sarà quindi alcun costo aggiuntivo per l’inserimento della Carta di Credito.
Hai anche la possibilità di modificare in self caring la scadenza della Carta di Credito sulla APP TIMpersonal, dal menù ID e Carte ed accedendo alla sezione Strumenti di Pagamento. Cliccando su Aggiorna Data Scadenza e seguendo le semplici indicazioni presenti sullo Smartphone, potrai quindi modificare la data di scadenza della Carta di Credito su TIMpersonal.
Per sostituire la carta di credito, dovrai accedere sempre nel menù ID e Carte alla sezione Strumenti di Pagamento. Cliccando su Elimina Carta potrai confermare l’operazione per eliminare la Carta di Credito da TIMpersonal e poi seguendo le indicazioni sullo smartphone, aggiungere una nuova Carta di Credito a TIMpersonal.

Non ho capito, per TIM Pay serve la carta di credito altrimenti non si può utilizzare per il rinnovo automatico delle offerte e ricarica automatica?

Edit: ho già attivi questi servizi(ricorica automatica e rinnovo automatico) ma non su una carta mia, quindi vorrei passare a TIM Pay per utilizzare una carta mia e vorrei capire se c’è comunque il vincolo della carta di credito
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso