In Rilievo Discussione su Tim

Durante la scorsa notte – attorno alle 00.40 – vi è stata una caduta della mia connessione fibra (FTTC) della TIM: sul modem (quello bianco della Tecnicolor che danno in comodato d'uso) aveva i led “infoled” e “Internet” accesi ma in colore rosso ed ovviamente la connessione Internet era assente. Il tutto s'è risolto, senza alcun intervento da parte mia, in una mezz'oretta circa.
Quando avevo ancora l'ADSL, sempre con la TIM, ogni tanto questi problemi sempre più o meno alla stessa ora, senza riuscire a venirne a capo anche perché aprendo una segnalazione guasti i controlli vengono fatto, se va bene, la mattina successiva quando il problema è rientrato da se.
Possibile che vengano effettuati lavori/aggiornamenti tecnici durante le ore notturne per ridurre i disagi, e quindi le interruzioni siano dovute a quello?
 
Allora è probabile che ti abbiano staccato tutto
Ciao, ne approfitto per chiederti un consiglio.
Devo acquistare un nuovo modem, sono cliente Tim con Adsl 20Mega, quale modem mi consigli?

Attualmente con Adsl 20 Mega Tim e modem Netgear DG834G v5 ho questi parametri:
Velocità connessione 16286 kbps 1215 kbps
Attenuazione linea 20.0 db 10.0 db
Margine di rumore 6.20 db 8.0 db

I paarmetri sono accettabili oppure posso miglirare qualcosa?

Acquistare il Tim Hub (in rete si trova a 40€), oppure ci sono alternative migliori?

Utilizzando il Tim Hub ci saranno miglioramenti rispetto al Netgear DG834v5, oppure non cambierà nulla?

Il modem che garantisce le migliori prestazioni su rete Tim è il Tim Hub, oppure ci sono modem migliori?

Ho letto che in base al Dslam installato in centrale (la centrale dove sono collegato è: Tecnologia HUAWEI Tipo DSLAM 1VC4 da centrale), si consiglia di acquistare un modem con un Chipset specifico, nel mio caso quale chipset acquistare?
Quanti Chipset esistono?
Grazie.
 
Questa mattina mi sono svegliato e mi sono trovato due servizi a pagamento attivi a 5€ l’uno, quindi capite che la mattinata non è iniziata nel migliore del modi. Nella sfortuna però, ho avuto la fortuna, mi hanno addebitato solo 4,99€ su carta di credito e me ne hanno rimborsati 10, quindi alla fine ne sono uscito anche guadagnando
 
Questa mattina mi sono svegliato e mi sono trovato due servizi a pagamento attivi a 5€ l’uno, quindi capite che la mattinata non è iniziata nel migliore del modi. Nella sfortuna però, ho avuto la fortuna, mi hanno addebitato solo 4,99€ su carta di credito e me ne hanno rimborsati 10, quindi alla fine ne sono uscito anche guadagnando
Su Tim Mobile? Avevi appena acquistato il Timbox lasciando il numero di cellulare, vero? Mi sorge qualche dubbio... che qualcuno abbia usato i tuoi dati?
 
Ciao, ne approfitto per chiederti un consiglio.
Devo acquistare un nuovo modem, sono cliente Tim con Adsl 20Mega, quale modem mi consigli?

Attualmente con Adsl 20 Mega Tim e modem Netgear DG834G v5 ho questi parametri:
Velocità connessione 16286 kbps 1215 kbps
Attenuazione linea 20.0 db 10.0 db
Margine di rumore 6.20 db 8.0 db

I paarmetri sono accettabili oppure posso miglirare qualcosa?

Acquistare il Tim Hub (in rete si trova a 40€), oppure ci sono alternative migliori?

Utilizzando il Tim Hub ci saranno miglioramenti rispetto al Netgear DG834v5, oppure non cambierà nulla?

Il modem che garantisce le migliori prestazioni su rete Tim è il Tim Hub, oppure ci sono modem migliori?

Ho letto che in base al Dslam installato in centrale (la centrale dove sono collegato è: Tecnologia HUAWEI Tipo DSLAM 1VC4 da centrale), si consiglia di acquistare un modem con un Chipset specifico, nel mio caso quale chipset acquistare?
Quanti Chipset esistono?
Grazie.


I tuoi valori vanno più che bene, non c'è da fare altro.
 
Durante la scorsa notte – attorno alle 00.40 – vi è stata una caduta della mia connessione fibra (FTTC) della TIM: sul modem (quello bianco della Tecnicolor che danno in comodato d'uso) aveva i led “infoled” e “Internet” accesi ma in colore rosso ed ovviamente la connessione Internet era assente. Il tutto s'è risolto, senza alcun intervento da parte mia, in una mezz'oretta circa.
Quando avevo ancora l'ADSL, sempre con la TIM, ogni tanto questi problemi sempre più o meno alla stessa ora, senza riuscire a venirne a capo anche perché aprendo una segnalazione guasti i controlli vengono fatto, se va bene, la mattina successiva quando il problema è rientrato da se.
Possibile che vengano effettuati lavori/aggiornamenti tecnici durante le ore notturne per ridurre i disagi, e quindi le interruzioni siano dovute a quello?

certo, a quell'ora creano pochi disagi... puo darsi ceh stano facendo gli upgrade alle onu per il passaggio a 200
 
Ma figurati se fanno una cosa del genere

Ragazzi a volte leggo cose un po' fuori da ogni logica... ;)
 
Su Tim Mobile? Avevi appena acquistato il Timbox lasciando il numero di cellulare, vero? Mi sorge qualche dubbio... che qualcuno abbia usato i tuoi dati?

Si ma era al GameStop, effettivamente stamattina oltre al servizio a pagamento mi è arrivata anche l’email di attivazione della tessera del gamestop... Mi hai fatto venire il dubbio ora
 
Ragazzi io ho attiva una promo tim young con addebito su carta tim pay!
Mi è venuta la geniale idea di ordinare la carta fisica ed una volta attivata è cambiato il cvv (il codice dietro la carta) quindi devo modificarlo prima del rinnovo solo che bisogna andare per forza in un centro tim perchè questi geni non ti danno la possibilità di farlo online!
Ne ho già cambiati due da stamattina e come prevedevo quelli dei centri non sanno fare un tubo...che voi sappiate ce n'è uno pratico a Napoli che mi risolve il problema senza perdere tempo?
Ovviamente nella peggiore delle ipotesi sono costretto a togliere la promo e riattivarla sulla nuova carta ma mi scoccia farlo!
 
Con il mio contratto fibra di TIM ho, oltre al numero telefonico principale, anche un secondo numero messomi gratuitamente a disposizione.: non servendomi non ho mai usato questa numerazione. Oggi ho scaricato sullo smartphone l’app TIM Telefono (non mi ricordo esattamente in nome) e fatto la configurazione per avere questo secondo numero sul cellulare. Tutto parrebbe essere a posto ma non è così: chiamando il secondo numero sento un messaggio che mi dice che lo stesso è inesistente, però le chiamate posso effettuarle tranquillamente, ma appaiono con numero nascosto.
Come devo fare per attivare il secondo numero anche in entrata? Preciso che alla porta “tel 2” del modem non ho alcun telefono collegato: che possa dipendere da quello?
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ho fatto il video riconoscimento e in pochi minuti mi è stata attivata la Sim con numero momentaneo, davvero molto efficienti!
 
Qualcuno ha richiesto i 5 euro di sconto in dicembre? A me continua a dire di ripassare il mese prossimo, anche se l’ultima volta l'ho richiesto a inizio novembre
 
Io, con tim party, non ho ancora dato il mio consenso alla privacy per finalità di marketing...
Vedrò il da farsi se metteranno ancora gli sconti di 5 e/o 2 euro. Quindi, se compaiono, chiedo a qualche anima pia di comunicarlo qui! :D
 
Indietro
Alto Basso