In Rilievo Discussione su Tim

Dipende se ti devono mandare anche il modem

Comunque 7-10 giorni anche meno a volte
 
Domanda per chi ha effettuato il passaggio da un abbonamento Tim smart fibra a Tim connect xdsl: di solito quanti giorni passano?

Lo hai chiesto al 187 o effettuato tramite sito? Io ho fatto il passaggio da “Tim tutto” a “Tim Connect”, prima col 187, ma visto che il giorno successivo di questa richiesta non c'era traccia, l'ho fatto tramite sito TIM. L'ho effettuato la sera ed il pomeriggio successivo ho ricevuto l'sms che conferma che il cambio è avvenuto. Ho dovuto, però, riavviare il modem in quanto lo stesso risultava connesso, ma non avevo il voip (il led era spento) e non potevo navigare: una volta riavviato tutto è tornato a funzionare. Stando al 187, secondo alcuni operatori il cambio avviene entro 48 ore...secondo altri entro 10 giorni lavorativi
 
Lo hai chiesto al 187 o effettuato tramite sito? Io ho fatto il passaggio da “Tim tutto” a “Tim Connect”, prima col 187, ma visto che il giorno successivo di questa richiesta non c'era traccia, l'ho fatto tramite sito TIM. L'ho effettuato la sera ed il pomeriggio successivo ho ricevuto l'sms che conferma che il cambio è avvenuto. Ho dovuto, però, riavviare il modem in quanto lo stesso risultava connesso, ma non avevo il voip (il led era spento) e non potevo navigare: una volta riavviato tutto è tornato a funzionare. Stando al 187, secondo alcuni operatori il cambio avviene entro 48 ore...secondo altri entro 10 giorni lavorativi
Fatto tramite operatore del 187. Mi ha detto un paio di giorni, ma ad oggi nessuna traccia (richiesta fatta due giorni fa).
Ercolino ed altri mi hanno detto 10 giorni.
 
Fatto tramite operatore del 187. Mi ha detto un paio di giorni, ma ad oggi nessuna traccia (richiesta fatta due giorni fa).
Ercolino ed altri mi hanno detto 10 giorni.
Hai chiesto il modem?
Questa pratica è solamente commerciale o prevedono un intervento in centrale?
 
Fatto tramite operatore del 187. Mi ha detto un paio di giorni, ma ad oggi nessuna traccia (richiesta fatta due giorni fa).
Ercolino ed altri mi hanno detto 10 giorni.

Quale promo hai fatto al 187?? Per attivare offerte evitate categoricamente il 187 e call center esterni poiché attivano offerte per altre e servizi non richiesti.

È sempre meglio farlo sul sito oppure usate i social, via Twitter o Facebook.
 
Quale promo hai fatto al 187?? Per attivare offerte evitate categoricamente il 187 e call center esterni poiché attivano offerte per altre e servizi non richiesti.

È sempre meglio farlo sul sito oppure usate i social, via Twitter o Facebook.
La Connect XDSL da 40 euro al mese per i già clienti.
Ma oggi ho chiamato e mi hanno detto che la richiesta è stata rifiutata perché a casa mia non c'è copertura per la 200 mega.
Questa mi è nuova, sul sito ho letto bene e l'offerta è valida anche per le linee 100 mega, infatti ho aperto un reclamo.
 
Ultima modifica:
La Connect XDSL da 40 euro al mese perni già clienti.
Ma oggi ho chiamato e mi hanno detto che la richiesta è stata rifiutata perché a casa mia non c'è copertura per la 200 mega.
Questa mi è nuova, sul sito ho letto bene e l'offerta è valida anche per le linee 100 mega, infatti ho aperto un reclamo.
A me l'hanno attivata con 100 mega.
 
Racconto la mia esperienza, che dimostra il livello di competenza del 187. Lo scorso mese (Gennaio) ricevo la bolletta del telefono con l'ennesimo aumento, quindi chiamo il 187 per domandare se ci fosse un piano tariffario più conveniente. L'operatrice afferma che l'aumento non avrebbe dovuto essere applicato, ed ha provveduto (a suo dire) a richiedere il ripristino delle vecchia tariffa ed il rimorso di quanto pagato in più. Questo mese giunge la bolletta con esattamente lo stesso piano tariffario (e costo) della precedente e del rimborso manco l'ombra. Richiamo il 187 e scopro che a terminale non avevano alcuna traccia delle precedenti richieste, evidentemente non era stata aperta alcuna pratica. Chiedo, quindi, se fossero disponibili altri piani tariffari e mi risponde che a lei non risultavano altri piani tariffari, consigliandomi di richiamare la settimana successiva.
Pongo la stessa domanda su Facebook e, dopo qualche ora mi indicano il piano Tim Connect da 40€ al mese (contro 51 del precedente). Tre giorni fa chiamo il 187 per chiederne l'attivazione dove mi dicono che occorrono un paio di giorni perché fosse attivo. L'altro giorno contatto TIM via Facebook, e qui scopro che della richiesta di cambio piano non c'era traccia, per cui provvedo a chiederne l'attivazione attraverso il sito: il pomeriggio successivo ricevo un sms che conferma che il cambio piano è andato a buon fine e, alcuni minuti dopo, la mia linea è passata da 28 mega (da contratto ne avevo 30) a 55-57 mega.
Ora non so per quale misteriosa ragione al 187 non aprano le pratiche, se per incompetenza o per qualche interesse (ovvio TIM conviene che un utente abbia un servizio peggiore ad un prezzo maggiore, ci guadagnano di più) ma ci trovo molto pressapochismo e scarsissima competenza.
Alcuni anni fa hanno fatto peggio. Mi chiamano per avvisarmi che a casa mia era arrivata la fibra allo stesso prezzo dell'ASDL: mi interessa e chiedo l'attivazione. L'operatrice fissa l'appuntamento col tecnico per due giorni dopo. Non vedo nessuno, quindi chiamo il 187, al quale risultava l'appuntamento ma a causa di alcuni problemi in centrale, non gli era stato possibile venire (avvisare no, sia mai), rinviandolo al giorno seguente. Anche questa volta non si vede nessuno, e io mi incavolo di brutto, per cui richiamo il 187 per chiedere che accidenti stessero combinando: non ne sanno nulla, ma dopo poche ore chiama il tecnico che mi dice che la centrale era satura, quindi non potevano procedere all'attivazione. Allora perché proponevano servizi che non erano in grado di erogare?
 
Chiamare il 187 è l'ultima spiaggia, da evitare il più possibile. Trovare un operatore competente è raro.
 
La Connect XDSL da 40 euro al mese perni già clienti.
Ma oggi ho chiamato e mi hanno detto che la richiesta è stata rifiutata perché a casa mia non c'è copertura per la 200 mega.
Questa mi è nuova, sul sito ho letto bene e l'offerta è valida anche per le linee 100 mega, infatti ho aperto un reclamo.

Hai mandato il reclamo tramite Fax o via PEC? Se è con la seconda, le Pec in Tim non vengono monitorate oppure rispondono tardivamente. Se vuoi un consiglio, fai una segnalazione attraverso il Costumer Car di Tim su Twitter ( scrivi tutto a Fabio o Luca )o Facebook, oppure dall’app Tim Personal.

Ripeto, utilizzate questi canali, sono molto più efficienti e attendibili. Lasciate perdere 187 e call center, che campano sulle approvvigioni e inc*l*no a più non posso la gente pur di fare contratti fibra farlocchi.
 
Ultima modifica:
TIM ha reso noto che a partire dal giorno 30 Marzo 2019 non saranno più disponibili alcuni servizi legati alle caselle di posta elettronica TIM Mail. Inoltre, sono state modificate le condizioni contrattuali del servizio di posta elettronica dell’operatore.


TIM: dal 30 Marzo 2019 chiudono i servizi spazio disco e dial-up di TIM Mail


https://www.tim.it/assistenza/per-i...sso/news/chiusura-servizi-dial-e-spazio-disco
Ho attivato una nuova casella @tim l'altra sera: se la chiudono tra un mese perché permettono nuove attivazioni? :eusa_wall:
 
Chiamare il 187 è l'ultima spiaggia, da evitare il più possibile. Trovare un operatore competente è raro.

Non so quanto la colpa sia dell'operatore/trice o di chi li mette lì senza formarli prima...ma propenderei più per la seconda ipotesi. Le altre cose che mi irritano è che per parlare con un essere umano si debba selezionare l'opzione di cessazione della linea, sennò solo voci registrate; inoltre nel 90% dei casi rispondono dalla Romania: se si chiama Telecom Italia, almeno lascino il call center in Italia!
 
La Connect XDSL da 40 euro al mese perni già clienti.
Ma oggi ho chiamato e mi hanno detto che la richiesta è stata rifiutata perché a casa mia non c'è copertura per la 200 mega.
Questa mi è nuova, sul sito ho letto bene e l'offerta è valida anche per le linee 100 mega, infatti ho aperto un reclamo.
Contattali tramite Twitter che sono più affidabili (a me non TIM non aveva accreditato lo sconto di € 5/mese, tramite Twitter mi hanno scritto che mi rimborsano i giorni non scontati e che mi applicavano lo sconto) e vedi che offerte ci sono per te, dipende anche se ti servono offerte con chiamate illimitate o meno, in questo ultimo caso dovrebbe esserci la promo a € 25,90/mese.
 
Indietro
Alto Basso