In Rilievo Discussione su Tim

Qualcuno ha fatto una comparazione tra la TIM Base New e la TIM Facile?

Costo telefonata, costo sms etc...
 
Io per attivarla, sono prima passato per TIM BASE NEW, e a quel punto è apparsa TIM FACILE, certo a saperlo...

Hai ragione, ho appena fatto il cambio su una Sim che usavo con il pocket wi-fi e che la promo annuale solo Giga era scaduta a meta Gennaio ed avevo Tim Base, ora ho fatto dall'area clienti web, prima il passaggio a Tim Base New e poi dopo dava la possibilità di passare a Tim Facile, quindi ora ho Tim Facile e non devo per forza rinnovare subito l'abbonamento annuale giga su quella Sim che uso solo come connessione dati, quindi il fatto che con questa tariffa i minuti si pagano 0.49 centesimi non mi interessa.

Grazie. :)
 
Hai ragione, ho appena fatto il cambio su una Sim che usavo con il pocket wi-fi e che la promo annuale solo Giga era scaduta a meta Gennaio ed avevo Tim Base, ora ho fatto dall'area clienti web, prima il passaggio a Tim Base New e poi dopo dava la possibilità di passare a Tim Facile, quindi ora ho Tim Facile e non devo per forza rinnovare subito l'abbonamento annuale giga su quella Sim che uso solo come connessione dati, quindi il fatto che con questa tariffa i minuti si pagano 0.49 centesimi non mi interessa.

Grazie. :)

Quindi mi fate capire che tra la Tim Base new e la Tim Facile conviene la TIm Facile.
 
Quindi mi fate capire che tra la Tim Base new e la Tim Facile conviene la TIm Facile.

Beh dipende

Nel mio caso Si, visto che io quella Sim la uso solo al limite come Sim Dati e per il momento non sono costretto a fare nessun abbonamento annuale visto che con Tim Facile il canone mensile è 0 e la Sim scade tra 1 anno, visto che il cambio profilo allunga la durata contrattuale

Conviene anche se viene usata come Sim Antifurto, visto che gli sms costano 7,32 centesimi invece di 19 centesimi e non si paga il canone mensile di 1,99 euro

Per chi invece usa per telefonare deve fare due conti.

Se attiva Tim Facile a 0.49 centesimi al minuto con 10 minuti al mese di chiamate si pagano 5 euro circa, in questo caso tanto vale fare la TIM Entry M che con 4.99 al mese hai minuti illimitati e 1GB di traffico.
 
Beh dipende

Nel mio caso si, visto che io quella Sim la uso solo al limite come Sim Dati e per il momento non sono costretto a fare nessun abbonamento annuale visto che con Tim Facile il canone mensile è 0 e la Sim scade tra 1 anno, visto che il cambio profilo allunga la durata contrattuale

Conviene anche se viene usata come Sim Antifurto, visto che gli sms costano 7,32 centesimi invece di 19 centesimi e non si paga il canone mensile di 1,99 euro

Per chi invece usa per telefonare deve fare due conti.

Se attiva Tim Facile a 0.49 centesimi al minuto con 10 minuti al mese di chiamate si pagano 5 euro circa, in questo caso tanto vale fare la TIM Entry M che con 4.99 al mese hai minuti illimitati e 1GB di traffico.



Aggiungo, secondo me se si attiva la Tim Entry M, conviene poi passare il profilo base comunque a Tim Facile, in modo che nel caso uno debba mandare un sms gli costa 7.32 e non 19 e ci si mette al riparo per un po' avendo una tariffa base nuova
 
Aggiungo, secondo me se si attiva la Tim Entry M, conviene poi passare il profilo base comunque a Tim Facile, in modo che nel caso uno debba mandare un sms gli costa 7.32 e non 19 e ci si mette al riparo per un po' avendo una tariffa base nuova

Quindi se ho capito bene da Tim base new mi conviene passare a Tim facile e poi attivare Tim Entry M.
 
Come ho detto dipende dall'uso che devi fare della Sim.

Puoi anche attivare prima Tim Entry M e poi cambiare il profilo base
 
A me invece è successa una cosa strana.

Sul mio numero storico ho attivo il piano tariffario TIM a secondi e chiamando il numero che voi avete indicato nei post precedenti la voce riporta che per utilizzare i servizi TIM anche in assenza di credito qualora dovessi utilizzare la mia sim per fare una qualunque cosa mi saranno addebitati alla prima ricarica 0,99 centesimi al giorno per un massimo di 2 giorni.

Quindi mi sembra una cosa un po' diversa rispetto a quella che dite voi o sbaglio?
 
A me invece è successa una cosa strana.

Sul mio numero storico ho attivo il piano tariffario TIM a secondi e chiamando il numero che voi avete indicato nei post precedenti la voce riporta che per utilizzare i servizi TIM anche in assenza di credito qualora dovessi utilizzare la mia sim per fare una qualunque cosa mi saranno addebitati alla prima ricarica 0,99 centesimi al giorno per un massimo di 2 giorni.

Quindi mi sembra una cosa un po' diversa rispetto a quella che dite voi o sbaglio?

Si se il credito non è sufficiente per il rinnovo di un'opzione attiva, per un massimo di 2 giorni prendono 0.99 centesimi.

Quindi bisogna sempre fare attenzione ad avere credito sufficiente per i rinnovi mensili
 
Ok, quindi mi state dicendo che starò rimodulato anche io, tutto chiaro.

Dovrò passare entro la fine del prossimo mese alla TIM facile quindi giusto, se non volessi cambiare operatore?
 
Intanto è arrivato oggi l'SMS sulla Tim zero scatti new, quindi probabilmente arriverà piano piano a tutti i vecchi piani. Provvedo subito a cambiarla.
 
Conviene anche se viene usata come Sim Antifurto, visto che gli sms costano 7,32 centesimi invece di 19 centesimi e non si paga il canone mensile di 1,99 euro

Ma se abbiamo il sospetto (quasi certezza) che anche la Tim Base New subirà gli 1,99 in assenza di altre offerte, perché ritieni che invece la Tim Facile sarà esentata?
 
Ma se abbiamo il sospetto (quasi certezza) che anche la Tim Base New subirà gli 1,99 in assenza di altre offerte, perché ritieni che invece la Tim Facile sarà esentata?
Ma quando mai... io ho la TIM Base New (solo 1 giga regalato da TIM perché cliente di TIM Fisso) e non ho ricevuto nessun SMS. Non puoi basare sulla singola testimonianza di un utente... dovrebbero essere tanti clienti di TIM Base New a ricevere quel SMS.
 
Nel momento in cui il cliente riceverà l'SMS, agirà di conseguenza. Faccia sapere però il piano tariffario, in modo tale da inserirlo nella lista dei piani tariffari, che TIM vuole cancellare, invitando il cliente a passare ad altro piano (o chi vuole ad altro gestore)
 
Ma quando mai... io ho la TIM Base New (solo 1 giga regalato da TIM perché cliente di TIM Fisso) e non ho ricevuto nessun SMS. Non puoi basare sulla singola testimonianza di un utente... dovrebbero essere tanti clienti di TIM Base New a ricevere quel SMS.

Ne ho letti già più di un paio, però su altri forum meno attendibili di questo :)

La mia idea è che la rimodulazione riguardi alcuni piani base come detto, ma non necessariamente tutti gli utenti di quei piani base. Cioè se uno ha Tim Tutti come me, ma spende mediamente una certa cifra minima (mentre io non consumo praticamente nulla su questa SIM), potrebbero anche non rimodularlo. Può essere?
 
Ok, quindi mi state dicendo che starò rimodulato anche io, tutto chiaro.

No, perché?
Anche mio padre ha la tim a secondi (senza l'aggiunta di altre opzioni) e non gli è (ancora) arrivato l'sms di rimodulazione, ma facendo il 409168 è partito lo stesso messaggio che hai avuto tu. Ma non è la stessa cosa della rimodulazione. Quella dei 0,90 centesimi per due giorni è una cosa che c'è già da un po' di tempo e, credo, per diversi piani tariffari (anche io che ho un altro piano base, ma con aggiunta di opzione giga, a suo tempo ho avuto l'sms per la questione dei 0,90 centesimi per due giorni in assenza di credito).
Edit: sono andata a controllare e l'sms arrivò il 6 aprile dell'anno scorso (anche se, un po' furbescamente, scrissero questa cosa nell'sms che mandano quando si effettua la ricarica).
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso