In Rilievo Discussione su Tim

AVVISO AI NAVIGANTI TIM

oggi è arrivata la fattura di tim...quella con la fatturazione di disney+ per capirci. tutto ok.

nelle info dietro viene riportato che è possibile migrare la propria offerta verso una nuova che non prevede di legge il pagamento delle rate residue di modem (non menziona i cordless che venivano venduti in abbinamento) in modo da annullare le rate residue.

ovviamente c'è il sotterfugio...che la nuova offerta potrebbe differire dalla vecchia per i servizi inclusi nella vostra e esclusi nella nuova (tipo timvision e magari altro tipo il chi è) quindi date un occhiata...CON ATTENZIONE

mia situazione...tim smart fibra 30 mega con timvision plus compreso (32,24)....+ 1.69 di modem obbligatorio al tempo 33,93...

facendo come dicono loro mi toccherebbe la tim supermega per già clienti 34,90 ovviamente perdi timvision plus e rimane quello base con una selezione di contenuti. fibra passa a 200 mega. e ti devi comprare il router se non hai quello per la 200 mega...(mi rifaccio a quello che ho trovato sulla trasparenza tariffaria)
 
Ultima modifica:
AVVISO AI NAVIGANTI TIM

oggi è arrivata la fattura di tim...quella con la fatturazione di disney+ per capirci. tutto ok.

nelle info dietro viene riportato che è possibile migrare la propria offerta verso una nuova che non prevede di legge il pagamento delle rate residue di modem (non menziona i cordless che venivano venduti in abbinamento) in modo da annullare le rate residue.

ovviamente c'è il sotterfugio...che la nuova offerta potrebbe differire dalla vecchia per i servizi inclusi nella vostra e esclusi nella nuova (tipo timvision e magari altro tipo il chi è) quindi date un occhiata...CON ATTENZIONE

mia situazione...tim smart fibra 30 mega con timvision plus compreso (32,24)....+ 1.69 di modem obbligatorio al tempo 33,93...

facendo come dicono loro mi toccherebbe la tim supermega per già clienti 34,90 ovviamente perdi timvision plus e rimane quello base con una selezione di contenuti. fibra passa a 200 mega. e ti devi comprare il router se non hai quello per la 200 mega...(mi rifaccio a quello che ho trovato sulla trasparenza tariffaria)
Burchio ho messo lo sceen della mia fattura nel mio post 9090 di questa discussione.
Secondo te leggendo quello che ho scritto nel post e guardando la fattura è giusta o c'è qualcosa che non va?
 
Ciao ragazzi, di seguito spiego la mia attuale situazione con tim per avere consigli su come agire nei prossimi giorni.

Tre anni fa ho aderito online all'offerta tim smart (per intenderci FTTC fino a 100 mega) che prevede, oltre al servizio voce e dati, il pagamento abbinato di cordless e modem dilazionato in rate dalla durata 4 anni.
Nel primo anno ho pagato al mese all'incirca 35 euro usufruendo di una scontastica maturata al momento della sottoscrizione dell'offerta in modalità online.
Adesso,invece, pago quasi 50€ che mi sembra una cifra molto alta rispetto alle tariffe che vedo adesso in circolazione da parte della stessa tim e di altri gestori telefonici che, addirittuta, forniscono servizi più performanti come la fibra fino a casa (FTTH).
Essendo raggiunto sia dalla fibra di tim che di open fiber,la mia intenzione è quella di passare alla FTTH in modo tale da guadagnarci sia dal punto di vista economico che tecnologico.

A tale scopo, tra le due opzioni, quale mi consigliate:
1) Recedere il contratto in essere con TIM e passare a un nuovo gestore telefonico che si appoggia a open fiber.
In questo caso quali costi dovrei sobbarcarmi oltre al pagamento in un'unica soluzione delle rate mancanti relative ai modem e cordless?
Il rilascio della linea e la successiva attivazione viene realizzata in tempi brevi? Tim potrebbe fare ostruzionismo?
2)Chiamare il servizio clienti tim e vedere se è possibile rimodulare il mio contratto per passare alla FTTH.

Scusate per il messaggio abbastanza lungo ma ho bisogno delle vostre dritte per capire meglio che decisioni prendere.
 
puoi decider tu se contiuare a pagare a rate o saldare tutto in una unica e lo chiedi esplicitamente nella lettera di disdetta a tim. dovrai pagare i costi di disattivazione previsti, non so gli sconti. ma di solito disdire totalmente quando non ci sono aumenti fa riemergere costi sopiti previsti che leggi solo nella trasparenza tariffaria(specie se come dici hai usufruito di sconti.

la cosa migliore potrebbe essere di chiedere a tim la migrazione ftth

ostruzionismo...beh è un tuo diritto possono processarlo lentamente e liberare lentamente la linea per farci attaccare l'altro(c'è comunque un limite massimo legislativo), ma non possono bloccarti la disdetta.

non so che offerte ci siano adesso, ma considera che se ad esempio tu fossi interessato anche a timvision e disney...ora hanno offerte che comprendono quello, magari i concorrenti a cui puoi chiedere la ftth hanno offerte + lisce, ma ripeto se hai una minima possibilità di interessarti a disney+ che costa 7€...magari valuta anche cosa propone tim.

dovrebbero persino incentivare l'ftth io chiamerei il 187 per sentire cosa c'è disponibile se non ti esce niente dal mytimfisso

UPDATE:diemnticavo nella ultima fattura potresti trovare anche trovare nelle note l'indicazione di rivolgerti a tim per migrare la tua offerta attuale verso una che non prevede le rate del modem...risparmiando le rate redidue
 
puoi decider tu se contiuare a pagare a rate o saldare tutto in una unica e lo chiedi esplicitamente nella lettera di disdetta a tim. dovrai pagare i costi di disattivazione previsti, non so gli sconti. ma di solito disdire totalmente quando non ci sono aumenti fa riemergere costi sopiti previsti che leggi solo nella trasparenza tariffaria(specie se come dici hai usufruito di sconti.

la cosa migliore potrebbe essere di chiedere a tim la migrazione ftth

ostruzionismo...beh è un tuo diritto possono processarlo lentamente e liberare lentamente la linea per farci attaccare l'altro(c'è comunque un limite massimo legislativo), ma non possono bloccarti la disdetta.

non so che offerte ci siano adesso, ma considera che se ad esempio tu fossi interessato anche a timvision e disney...ora hanno offerte che comprendono quello, magari i concorrenti a cui puoi chiedere la ftth hanno offerte + lisce, ma ripeto se hai una minima possibilità di interessarti a disney+ che costa 7€...magari valuta anche cosa propone tim.

dovrebbero persino incentivare l'ftth io chiamerei il 187 per sentire cosa c'è disponibile se non ti esce niente dal mytimfisso

UPDATE:diemnticavo nella ultima fattura potresti trovare anche trovare nelle note l'indicazione di rivolgerti a tim per migrare la tua offerta attuale verso una che non prevede le rate del modem...risparmiando le rate redidue


Ok, nella prossima settimana chiamerò il 187 per sapere che ventaglio di scelte potrebbe esserci.

Per quanto riguarda la migrazione verso un'offerta che non prevede il pagamento delle restanti rate del modem, nella mia ultima fattura non vi è menzione. Ne sono venuto a conoscenza grazie a voi in questo forum.
Che tipo di offerte stanno proponendo? In particolare, a qualcuno che si trova con la mia stessa situazione contrattuale è stato proposto qualcosa di interessante?
 
Ok, nella prossima settimana chiamerò il 187 per sapere che ventaglio di scelte potrebbe esserci.

Per quanto riguarda la migrazione verso un'offerta che non prevede il pagamento delle restanti rate del modem, nella mia ultima fattura non vi è menzione. Ne sono venuto a conoscenza grazie a voi in questo forum.
Che tipo di offerte stanno proponendo? In particolare, a qualcuno che si trova con la mia stessa situazione contrattuale è stato proposto qualcosa di interessante?

no dicono solo di guardare l'offerta che esce facendo la verifica di copertura. poi non so se al telefono possano offrire di meglio
 
Ma alla fine tra la rete ottica di tim e quella di open fiber c'è differenza? Intendo dal punto di vista qualitativo, quindi tecnologico.
 
l'unica cosa che può differire sono i materiali. che saranno equivalenti ma non identici.

OK. Quindi è corretto dire che sulla prestazione di una rete ottica in termini di data rate influiscano i soliti fattori rappresentati dal modem, la distanza dell'abitazione dal cabinet e il carico di rete?
Per quanto riguarda il carico di rete, se io abito in un condominio in cui 15 condomini su 20 si appoggiano su open fiber e i restanti 5 condomini sulla rete tim, è corretto dire che chi si appoggia su tim subirà meno degradazione del segnale durante le ore di maggior traffico?
 
Chiedi all'assistenza Twitter di TIM di attivarti la TIM SUPER Mega senza modem e con chiamate illimitate a € 29,90/mese con addebito in conto, col bollettino € 34,90/mese.
 
OK. Quindi è corretto dire che sulla prestazione di una rete ottica in termini di data rate influiscano i soliti fattori rappresentati dal modem, la distanza dell'abitazione dal cabinet e il carico di rete?
Per quanto riguarda il carico di rete, se io abito in un condominio in cui 15 condomini su 20 si appoggiano su open fiber e i restanti 5 condomini sulla rete tim, è corretto dire che chi si appoggia su tim subirà meno degradazione del segnale durante le ore di maggior traffico?

ftth non soffre di sovraccarico
 
Buongiorno, stamattina visualizzo la fattura di aprile(relativa alla fatturazione del mese di marzo) , avendo attivato mondo disney il 26/3/2020 ho notato che mi è stato fatturato fino al 30/4/2020(doppia mensilità) per un totale di 14,31 con relativo sconto e fino a qui tutto ok. Però dato che avevo tim vision e lo pagavo 1 euro ho notato che mi è stato fatturato con la nuova voce "tim vision in promo" solo 0,81 euro dal 1/3/2020 al 31/3/2020 e questo periodo di fatturazione sinceramente non l'ho capito. Avevo eurosport in promo a 0 euro(dopo i 12 mesi gratuiti lo avrei pagato 1,99) nel precedente timvision e mi è stato fatturato 1,67 con relativo sconto dal 1/3/2020 al 26/3/2020 e credo che sia stata cessata la relativa fatturazione come è giusto che sia.
Quindi teoricamente da quello che ho capito il precedente costo di 1 euro che pagavo in fattura per timvision dalla prossima forse non ci dovrebbe essere più, però quella voce"tim vision in promo" con il costo di 0,81 mi suona un po strana.
Chi ha attivato mondo disney nel mese di marzo più o meno si ritrova la stessa situazione nella fattura appena emessa?
N. B:
Pagavo nelle precedenti fatture 35 euro.
24 per tim connect fibra
1 per il tim vision (quello intermedio)
10 della quota di adesione per 24 mesi

Allego la foto
https://postimg.cc/qgPPGQpy
TIMVISION in promo è proprio la dicitura di TIMVISION Plus gratis.

Hai pagato € 0,81 perché pagavi TIMVISION a € 1/mese, da quello che ho capito dal calcolo dei giorni TIMVISION lo hanno attivato il 28/3, quindi dal 28/3 è incluso nel prezzo di Disne+

Calcolo tipo € 1/31 giorni = € 0,03x27= € 0,81.
 
Indietro
Alto Basso