In Rilievo Discussione su Tim

Ti rispondo io, che ci sono passato di recente.

Da due mesi TIM ha introdotto il modo di pagamento PagoPa.

Quando si va dal tabaccaio è meglio non fare puntare la pistola per la lettura del codice a barre sulle ultime due modalità che sono il PagoPa ed il Bollettino Pa (PagoPa).

Queste due modalità di pagamento ti daranno il pagato non meno di 20gg.

Per evitare questo, fare puntare la pistola per la lettura del codice a barre sul metodo pagamento SISAL, ed in giornata avrai il pagato.
ecco si infatti poi ho visto (non c'ero andato io) che il metodo sia stato PagoPa

solo che anche un'altra di parenti pagata comunque così 3-4 giorni prima, è risultata ok in un paio di giorni
e infatti speravo fosse così anche con questa, per ora no e vedremo

intanto un paio d'ore fa da App pure notifica di scaduta e promemoria di pagare, quindi ancora non gli risulta

vabbè vedremo. e se ricapita staremo attenti a questo fatto del PagoPa
speravo nel caso ci fosse un modo, tramite telefono o sito/app, per dimostrare pagamento, come capita in qualche altro servizio.

grazie dell'avviso e dell'esperienza
 
ecco si infatti poi ho visto (non c'ero andato io) che il metodo sia stato PagoPa

solo che anche un'altra di parenti pagata comunque così 3-4 giorni prima, è risultata ok in un paio di giorni
e infatti speravo fosse così anche con questa, per ora no e vedremo

intanto un paio d'ore fa da App pure notifica di scaduta e promemoria di pagare, quindi ancora non gli risulta

vabbè vedremo. e se ricapita staremo attenti a questo fatto del PagoPa
speravo nel caso ci fosse un modo, tramite telefono o sito/app, per dimostrare pagamento, come capita in qualche altro servizio.

grazie dell'avviso e dell'esperienza

Di circuiti PagoPa c'è ne sono due, uno il PagoPa diciamo diretto, ed uno a mezzo poste tramite bollettino postale PA.

Il bollettino postale PA fa il giro della galassia tra poste / ufficio contabile TIM Napoli / applicativo MyTIM fisso o mobile.

Sconsigliatissimo.

Il metodo migliore è il Sisal Mooney.
 
La cosa migliore è pagarle online direttamente dal sito Tim se non si ha già domiciliazione dei pagamenti.

Negli altri casi buttate soldi alla grande in commissioni
 
Se con TIM si compila il bollettino in bianco alle Poste (L'ho fatto col Servizio Elettrico togliendone il canone TV) pagate € 1,80 e non € 2 che si pagano con PagoPA, dai 70 anni in poi invece la commissione sul bollettino costa € 1. Presso SISAL con PagoPA ora costa € 2,50. Se poi togliete la spedizione della fattura cartacea per riceverla tramite email risparmiate ulteriori € 3/mese. Ho fatto così con un mio amico. Con TIM Connect XDSL pagava € 26,90/mese dopo l'aumento di € 2/mese, poi paga € 5/mese per il modem e pagava € 5/mese per l'opzione voce, per un totale di € 42,40 inclusa la spedizione della fattura cartacea e la commissione PagoPA presso SISAL, poi lo feci passare a TIM PER Te Casa (Ora si chiama Premium Per Te Mega) a € 29,90/mese, anche se paga col bollettino postale, e ora con la prossima fattura dovrebbe pagare € 36,70/mese, inclusa la commissione del bollettino postale. Con quello che ha risparmiato gli ho fatto prendere uno smartphone con addebito in fattura a € 1,87/mese per 48 rate, ieri ho ordinato lo stesso modello sempre a rate, sperando che TIM approvi questo secondo acquisto.
 
Ultima modifica:
Ho lo smart modem plus e tramite l'app Tim modem mi dice che c'è disponibile un aggiornamento,sono ancora fermo alla versione 2_2_1.
Se vado ad eseguire la procedura di aggiornamento non va a buon fine.
È da 2 mesi circa che mi esce la notifica dell'aggiornamento,ma è normale?
 
Anche io ho ancora la 2.2.1 sul TIM HUB e non ci penso minimamente a forzare.

C'è una 2.3.4 in beta

Dopo la 2.2.1 hanno fatto solo pasticci, quindi tieniti la 2.2.1 fino a quando una volta per tutte sistemano come si deve
 
Ok ERCOLINO,però non capisco perché se non c'è disponibile l'aggiornamento l'app Tim modem continua a segnalarmelo.
 
Io ho firmato un bel contratto da 17,45 euro al mese che comprende modem, chiamate illimitate e fibra fino a 1 giga (di solito declassano a 200 mega con la FTTC) perché è pubblicizzata a tutti i clienti sordi seguendo la delibera dell'AGcom. Tim non ha rispettato il contratto appioppandomi la vecchia offerta Smart Premium XDSL con tecnologia FTTC che dovrebbe costare 50 euro al mese. Come devo farmi valere?

L'assistenza è sparita, un operatore non sa indicarmi quanto pagherò, non gli risulta nemmeno la spedizione del modem e di attenermi a quello che viene scritto sulla carta (infatti parla di Fibra Premium a 17,45 euro al mese con tanto di mia firma), peccato che il Fai da Te parla di una vecchia offerta ma senza prezzo indicato e soprattutto senza fattura.. Oggi stesso è venuto il tecnico a montare la fibra ma gli risulta che non è compreso il modem e non sa null'altro perché non gli compete la parte commerciale. Se è venuto il tecnico ciò implica dell'accettazione di TIM dell'offerta per non udenti a 17,45 euro al mese.

C'è la possibilità di uscire senza penali?
 
Ultima modifica:
Io ho firmato un bel contratto da 17,45 euro al mese che comprende modem, chiamate illimitate e fibra fino a 1 giga (di solito declassano a 200 mega con la FTTC) perché è pubblicizzata a tutti i clienti sordi seguendo la delibera dell'AGcom. Tim non ha rispettato il contratto appioppandomi la vecchia offerta Smart Premium XDSL con tecnologia FTTC che dovrebbe costare 50 euro al mese. Come devo farmi valere?

L'assistenza è sparita, un operatore non sa indicarmi quanto pagherò, non gli risulta nemmeno la spedizione del modem e di attenermi a quello che viene scritto sulla carta (infatti parla di Fibra Premium a 17,45 euro al mese con tanto di mia firma), peccato che il Fai da Te parla di una vecchia offerta ma senza prezzo indicato e soprattutto senza fattura.. Oggi stesso è venuto il tecnico a montare la fibra ma gli risulta che non è compreso il modem e non sa null'altro perché non gli compete la parte commerciale. Se è venuto il tecnico ciò implica dell'accettazione di TIM dell'offerta per non udenti a 17,45 euro al mese.

C'è la possibilità di uscire senza penali?

Ciao, verifica bene le prossime fatture.
Queste offerte per sordi nascondono truffe.
Mio padre, per quanto riguarda il mobile TIM, aveva richiesto ed ottenuto una offerta solo dati e SMS, riservata ai sordi. Peccato che l’adesione a questa tariffa non implicava ( come nel 99,9% delle altre offerte) la chiusura della precedente offerta.
Il risultato è stato che mio padre ha pagato per mesi doppia tariffa…
Da allora per me TIM è morta
 
Ciao, con linea Tim Mobile e Tim Steel S (50 Giga, minuti e sms illimitati) sono coinvolto nella rimodulazione da 7,99€ a 9,99€ al mese. Mi interessa rimanere in Tim visto che nella mia zona la copertura è ottima.

Tempo fa "triangolando" con altro operatore si poteva accedere ad offerte più convenienti, al momento cosa è possibile fare?

Preciso che anche con la Linea fissa ho Tim Premium Fttc. Sapete se per chi è cliente Tim anche sul fisso ci sono offerte?

Ricevo sempre sms per tornare in Vodafone da Tim con questa promozione; 50 Giga, minuti e sms illimitati, costo Sim incluso, 7€ al mese.

Chi è passato da Tim a Vodafone come si trova? La copertura e la velocità della rete sono simili? Oppure Tim è migliore?

Al momento ci sono offerte migliori di 50 Giga, minuti e sms illimitati?

Grazie.
 
Oggi mi ha chiamato per l'ennesima volta la TIM, offrendomi 50 giga minuti e sms illimitati. Ho rifiutato visto che sono passato a Very da poco e mi trovo bene. Oltretutto Tim prende poco da me.
 
Ciao, con linea Tim Mobile e Tim Steel S (50 Giga, minuti e sms illimitati) sono coinvolto nella rimodulazione da 7,99€ a 9,99€ al mese. Mi interessa rimanere in Tim visto che nella mia zona la copertura è ottima.

Tempo fa "triangolando" con altro operatore si poteva accedere ad offerte più convenienti, al momento cosa è possibile fare?

Preciso che anche con la Linea fissa ho Tim Premium Fttc. Sapete se per chi è cliente Tim anche sul fisso ci sono offerte?

Ricevo sempre sms per tornare in Vodafone da Tim con questa promozione; 50 Giga, minuti e sms illimitati, costo Sim incluso, 7€ al mese.

Chi è passato da Tim a Vodafone come si trova? La copertura e la velocità della rete sono simili? Oppure Tim è migliore?

Al momento ci sono offerte migliori di 50 Giga, minuti e sms illimitati?

Grazie.

Devi sempre triangolare tramite Iliad, in quanto è il bersaglio principale dei vari operatori. Con la linea fissa puoi sfruttare TIM Unica per avere giga illimitati, ma non ci sono particolari offerte convenienti.
Per quanto riguarda Vodafone dipende dalla tua zona, ognuno può avere esperienze differenti.
Ci sono le offerte low cost dei brand secondari dei vari operatori.
 
Devi sempre triangolare tramite Iliad, in quanto è il bersaglio principale dei vari operatori. Con la linea fissa puoi sfruttare TIM Unica per avere giga illimitati, ma non ci sono particolari offerte convenienti.
Per quanto riguarda Vodafone dipende dalla tua zona, ognuno può avere esperienze differenti.
Ci sono le offerte low cost dei brand secondari dei vari operatori.
Grazie, triangolando con Iliad, è possibile avere un'offerta simile alla mia (Tim Steel S con 50 Giga, minuti e sms illimitati) a 8€ al mese?
In alternativa a Tim Steel S con 50 Giga, minuti e sms illimitati, quale offerta di altro operatore consigliate?

Qualcuno di voi ha già "triangolato" con Iliad o altro operatore?
 
Ultima modifica di un moderatore:
Grazie, triangolando con Iliad, è possibile avere un'offerta simile alla mia (Tim Steel S con 50 Giga, minuti e sms illimitati) a 8€ al mese?
In alternativa a Tim Steel S con 50 Giga, minuti e sms illimitati, quale offerta di altro operatore consigliate?

Qualcuno di voi ha già "triangolato" con Iliad o altro operatore?
Ma scusa, se ti trovi bene con la rete Tim, perché non passi ad un virtuale su Tim? Se ti trovi bene lo tieni, se ti trovi male rientri in Tim, tanto le offerte le fanno anche per rientrare dai virtuali.
 
Grazie, triangolando con Iliad, è possibile avere un'offerta simile alla mia (Tim Steel S con 50 Giga, minuti e sms illimitati) a 8€ al mese?
In alternativa a Tim Steel S con 50 Giga, minuti e sms illimitati, quale offerta di altro operatore consigliate?

Qualcuno di voi ha già "triangolato" con Iliad o altro operatore?
Trovi offerte più vantaggiose, con TIM è da verificare tramite il ricontatto o presso un centro TIM le offerte disponibili da Iliad.
In ogni caso ci sono sempre le offerte dei virtuali che sono molto più convenienti, anche se sei limitato nella velocità che però va bene nell'uso di tutti i giorni.

Ma scusa, se ti trovi bene con la rete Tim, perché non passi ad un virtuale su Tim? Se ti trovi bene lo tieni, se ti trovi male rientri in Tim, tanto le offerte le fanno anche per rientrare dai virtuali.

Dipende il virtuale che sceglie, se punta su Kena non avrà offerte molto vantaggiose per tornare in TIM.
 
Indietro
Alto Basso