
Tim in Borsa +2,7% con Vivendi che vende il 5% - Notizie - Ansa.it
Tim tonica in Borsa dopo che Vivendi ha ceduto venerdì scorso sul mercato oltre il 5%, scendendo al 18,37% dalla precedente quota del 23,75%. (ANSA)

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Bene . Speriamo che a breve vendano un altro 5%....anzi , tutto !!![]()
Tim in Borsa +2,7% con Vivendi che vende il 5% - Notizie - Ansa.it
Tim tonica in Borsa dopo che Vivendi ha ceduto venerdì scorso sul mercato oltre il 5%, scendendo al 18,37% dalla precedente quota del 23,75%. (ANSA)www.ansa.it
Bene . Speriamo che a breve vendano un altro 5%....anzi , tutto !!
Vivendi conferma l’intenzione di vendere la quota di Tim, pari al 23,75%. A ribadirlo il ceo della media company francese Arnaud de Puyfontaine in una call con gli analisti sui risultati del gruppo francese.
Ho fatto la cessazione totale della linea fissa.@ brucio contento per te che hai risolto, ma avevi fatto la cessazione non la migrazione?
Buon per te, nel mio paesino dove abito il cellulare prende male con qualsiasi operatore, per fortuna che abbiamo la fibraHo fatto la cessazione totale della linea fissa.
Al momento rimango cliente mobile con TIM, ma li mollerò a fine anno, in questo momento non posso.
Con il 5G e hotspot faccio quello che facevo prima con la linea fissa, con notevole risparmio che avrò nei mesi avvenire.
Evidentemente non uso molto la connessione internet.Ho fatto la cessazione totale della linea fissa.
Al momento rimango cliente mobile con TIM, ma li mollerò a fine anno, in questo momento non posso.
Con il 5G e hotspot faccio quello che facevo prima con la linea fissa, con notevole risparmio che avrò nei mesi avvenire.
poco davvero...Io per esempio consumo circa 150 giga al giorno con la connessione di casa
OT: ovviamente i video ma non credo così tanto su RaiPlay, la qualità non è così HD... e per arrivare a migliaia di giga al giorno non so che facevi...Quello che consuma di più è lo streaming ad esempio un contenuto su raiplay sono 3/4 giga per una fiction.
A me le spese della penultima fattura cartacea sono state di € 0,65 iva inclusa, poi dall'area clienti sono riuscito a togliere la spedizione cartacea, infatti la fattura di marzo non riporta più tale importo....Le spese di cessazione sono 23 euro...
Epilogo finale (si spera), nella vecchia area TIM adesso compare:Stamattina, ho pagato la fattura di chiusura al mio negozio TIM di riferimento, non avendo ancora la fattura, consapevole che non sarebbe cambiato nulla era da pagare.
Infatti dopo una giornata a controllare e chiamare INUTILMENTE il 187, è comparsa la fattura, nell'elenco fatture, in stato NON PAGATA (il sistema non è allineato come l'app MyTIM), con modalità di ricezione Posta.
Le spese dell'invio fattura cartacea sono 0,52 euro sotto la voce altri importi.
Le spese di cessazione sono 23 euro.
Andiamo al periodo di fatturazione.
Dalla data di cessazione fatta a gennaio, si sono presi altri 30gg in più, come anticipato nel messaggio sms al momento della chiusura.
Ho inviato, non mi attendo risposta..... la prova dell'avvenuto pagamento con annesso reclamo.... per sbattimento fattura.....
Adesso non mi resta che monitorare lo stato da NON PAGATA a PAGATA (si spera).
Per i successivi mesi, monitorerò comunque la vecchia area per non avere altre sorprese, come detto in avviso nella fattura di chiusura, per altri addebiti non fatturati.
Consiglio a chi volesse cessare la linea, di fare la cessazione il primo giorno del mese, in modo da far conicidere i 30gg in più che si prendono, a saperlo prima....
Tanto Vi dovevo e un bel CIAONE a TIM.